A causa del considerevole aumento del livello dell’acqua del torrente Fiastra, è’ stato nuovamente chiuso al traffico questa sera il guado veicolare che consente l’attraversamento dell’alveo fluviale lungo la strada provinciale 28 “Corridonia – Colbuccaro”.
Già la scorsa notte il guado era stato chiuso a titolo precauzionale. Questa mattina, dopo le operazioni di pulizia dell’alveo effettuate allo scopo di far abbassare il livello dell’acqua, la struttura era stata riaperta al traffico, ma a seguito del protrarsi delle piogge, nel pomeriggio il livello del torrente è repentinamente aumentato e la Provincia d’intesa con il Comune di Corridonia ha provveduto a richiuderlo. Poco dopo le 19 il livello dell’acqua ha raggiunto ed in alcuni punti superato l’altezza della struttura.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
certe cavolate sono ammesse solo in italia .non sapevano che prima o poi veniva un pò di acqua dal cielo e si portava via quei soldi “nascosti” nell’acqua!!!!…. e io pagooooo!!!!
Quando mettere le mani sul ponte da sistemare
APPELLO AL PRESIDENTE PETTINARI
Mi sembra che qualche mese fa Lei ha detto che il progetto sul fiume Fiastra era pronto, alcuni giorni fà ha detto che la Provincia ha disponibilità (soldi per intenderci) da impiegare per la realizzazione di alcune opere, se tutto questo è vero La preghiamo vivamente di dare avvio alla ricostruzione del ponte perché è un’opera di primaria importanza per la viabilità di Corridonia e dintorni. Non è possibile alzarsi la mattina e guardare se piove o meno per decidere il percorso da fare per andare a fare la spesa. GRAZIE!
In Giappone fanno un ponte in 7 giorni, in Italia ci vogliono 7 anni, però attenzione l’Italia è il paese con la più alta incidenza d’imposte al mondo! Beh un primato l’abbiamo!!!