Guado sul torrente Fiastra
Lavori in via di ultimazione

La viabilità lungo l’intera strada provinciale 28 Corridonia-Colbuccaro è interrotta dal 2 marzo a causa del parziale cedimento del ponte dopo l'alluvione

- caricamento letture

guado-veicolare-fiastra-nuova

Sono andati avanti speditamente i lavori per la costruzione del guado veicolare sul torrente Fiastra. La realizzazione dell’opera è in via di conclusione e probabilmente l’apertura al traffico avverrà in anticipo rispetto ai tempi previsti. Il guado è stato progettato e costruito dalla Provincia di Macerata, d’intesa e con il cofinanziamento del Comune di Corridonia, al fine di ripristinare la viabilità lungo l’intera strada provinciale 28 Corridonia-Colbuccaro che dal 2 marzo scorso è interrotta a causa del parziale cedimento del ponte che attraversa il Fiastra, lesionato dall’eccezione evento alluvionale di quei giorni.

guado-veicolare-fiastra-nuova1-300x199

Per consentire il normale deflusso dell’acqua, il guado è stato realizzato mediante l’affiancamento di tubi in cemento armato di diverso diametro posti simmetricamente rispetto all’asse longitudinale dell’alveo. Essi sono fermati tra due piani di cemento di cui quello superiore ha la funzione di superficie stradale. Non potranno transitare sul guado gli autobus con assetto ribassato, gli autosnodati e tutti gli automezzi con portata a pieno carico superiore ai 35 quintali. Oltre al “guado” vero e proprio, che  misura 100 metri di lunghezza e consente il transito a doppio senso di circolazione, è stato necessario costruire due rampe di collegamento con la strada, sia in direzione di Corridonia (154 metri), sia in direzione di Colbuccaro (94 metri).

guado-veicolare-fiastra-nuova-2-300x199

In questi giorni si sono susseguite alcune riunioni tra amministratori e tecnici della Provincia e del Comune di Corridonia per definire un “protocollo” di gestione e sorveglianza del guado, in esecuzione all’intesa sottoscritta lo scorso aprile tra i due Enti. Per la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni che se ne serviranno, il guado sarà transitabile solo in presenza di condizioni meteorologiche favorevoli. Esso dovrà essere chiuso al transito ogni qualvolta il livello dell’acqua del torrente risulti superiore alla norma. Nell’opera di vigilanza saranno coinvolte anche le associazioni del volontariato di protezione civile.

Nelle foto, lavori di costruzione del guado veicolare, ormai in fase di ultimazione.

guado-veicolare-fiastra-nuova3-300x199



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X