Adesso sono tutti con Renzi

PRIMARIE PD - Dopo la schiacciante vittoria in provincia, i coordinatori renziani di Civitanova e Macerata rivendicano il lavoro svolto sin dall'inizio. Cristiana Cecchetti: "A novembre abbiamo subìto un congresso a porte chiuse, ora ha vinto la gente". Nicola Perfetti: "Mi auguro che l'ingresso degli ultimi arrivati non sia strumentale"

- caricamento letture
29 settembre 2012 - La visita di Matteo Renzi a Macerata (clicca sull'immagine per guardare il video)

29 settembre 2012 – La visita di Matteo Renzi a Macerata (clicca sull’immagine per guardare il video)

 

Le schede scrutinate ieri sera in un seggio di Macerata (foto Picchio)

Le schede scrutinate ieri sera in un seggio di Macerata (foto Picchio)

di Marco Ricci

Le primarie dell’8 dicembre che hanno visto in provincia di Macerata la schiacciante vittoria di Matteo Renzi (leggi l’articolo) su Pippo Civati e Gianni Cuperlo, in qualche modo spazza via i risultati della precedente consultazione tra gli iscritti. I cui risultati erano stati molto più benevoli nei confronti di Gianni Cuperlo di quanto lo siano state le indicazioni degli elettori e dei simpatizzanti Pd.  Dunque dal passaggio dal voto dei tesserati alle primarie aperte qualcosa è cambiato. Come è cambiato qualcosa da un anno a questa parte. Con molti esponenti politici di rilievo della provincia di Macerata che hanno cominciato lentamente a confluire su Matteo Renzi. Dopo aver parteggiato nel dicembre scorso per Pierluigi Bersani. Lasciando quasi da sola, nello schieramento di Cuperlo, l’onorevole Irene Manzi. Passaggi non sempre accolti con estrema felicità dai renziani della prima ora, tra cui alcuni giovani “di politica” che si sono accostati al Partito Democratico insieme al sindaco di Firenze.  Tra i quali ad esempio Cristiana Cecchetti – la coordinatrice renziana di Civitanova – e il suo omologo maceratese Nicola Perfetti. Che insieme ad altri hanno accompagnato Teresa Lambertucci e Mario Morgoni – importanti figure politiche provinciali e renziane fin dagli albori – nel lungo percorso che ha condotto Renzi alla segreteria del Pd.

Cristiana Cecchetti, coordinatrice del Comitato Renzi di Civitanova

Cristiana Cecchetti

“La consultazione tra gli iscritti e la corsa per la segreteria di Civitanova, noi l’abbiamo subita – spiega Cristiana Cecchetti – La nostra battaglia era invece quella di ieri. Perchè a novembre abbiamo subìto un congresso a porte chiuse. Perché è stato difficilissimo far tesserare proprio coloro che vogliono aprire il partito e non hanno intenzione di sentir parlare di tessere”.

E se le tessere hanno portato alla segreteria di Civitanova la cuperliana Mirella Franco che ha goduto dell’appoggio tra gli altri di Giulio Silenzi e Sara Giannini, il voto di ieri dei civitanovesi ha sancito al contrario la netta preferenza per Matteo Renzi. “E’ stato frutto di un grande lavoro fatto tra la gente, tra le persone” – aggiunge Cristiana Cecchetti, stanca ma evidentemente soddisfatta del risultato – “Con tanti ragazzi che hanno lavorato nelle scuole, poi i banchetti gli incontri, tante donne, la candidatura di Roberta Belvederesi, un percorso fatto tra le persone che alla fine ci ha premiato. Ieri”, ha proseguito Cristiana Cecchetti, “sono stata come tanti altre nove al seggio. E la parola più pronunciata da chi veniva a votare è stata speriamo. Questa davvero la parola chiave di queste consultazioni, perché la gente spera davvero che le cose possano cambiare.”

6 LUGLIO 2013 - Matteo Renzi a Treia (clicca sull'immagine per guardare il video)

6 LUGLIO 2013 – Matteo Renzi a Treia (clicca sull’immagine per guardare il video)

Se da una parte la coordinatrice civitanovese dei renziani esprime amarezza per la loro marginalizzazione in provincia, sottolineando come già lo scorso anno Renzi ottenne a Civitanova un ottimo risultato, dall’altro lato Cristiana Cecchetti esprime anche tutta la sua passione, con la speranza che l’apparato – come detto in parte confluito negli ultimi mesi su Renzi – venga sconfitto da due nuove parole. Impegno e meritocrazia. “Matteo Renzi ha composto oggi un’ottima segreteria, con tanti giovani di qualità e sette donne. Se è stato inevitabile, perché queste cose accadono, che anche in provincia di Macerata qualcuno abbia fatto dei passaggi improbabili, adesso c’è solo da augurarsi che la logica di Renzi arrivi fin qui.”

Nicola Perfetti

Nicola Perfetti

E a Macerata, invece? Quale atmosfera respirano i più giovani tra i renziani? “Il risultato è stato a dir poco straordinario” – dice il coordinatore maceratesi dei sostenitori di Matteo Renzi, Nicola Perfetti – e bisogna ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato. A partire dai cittadini che sono estranei alle logiche di partito. E di persone così, ieri ai seggi, ne ho viste tante”. E per quanto riguarda il rischio che l’apparato si sia inflitrato tra le file dei rottamatori? “E’ fisiologico che alcune cose accadano – spiega anche Perfetti – ma mi auguro che questi esponenti originariamente di altre aree siano convenuti sull’idea renziana non in modo strumentale. Ma perché anche loro ritengono che il messaggio politico di Matteo Renzi sia la cosa più giusta per il partito e per il paese. Adesso – conclude – il ricambio della classe dirigente sarà inevitabile”.

E se i renziani hanno sciolto la loro corrente, anche in provincia ci si prepara a sciogliere i tanti circoli “Adesso!”. In una prospettiva non si sa ancora se assecondata anche dalla cosiddetta area Neodem. Quella che negli ultimi mesi è confluita su Renzi e che in provincia di Macerata conta al proprio interno i consiglieri regionali Angelo Sciapichetti e Francesco Comi, oltre ai maceratesi Romano Mari e Narciso Ricotta. Renziani non proprio della prima ora che un anno fa appoggiarono Pierluigi Bersani. E se i renziani duri e puri non lo dicono sempre apertamente, una cosa è essere renziani e un’altra alleata dei renziani.

primarie pd per evidenza 2

RENZIANI VECCHI E NUOVI - Il segretario provinciale Teresa Lambertucci con i consiglieri regionali Angelo Sciapichetti e Francesco Comi

RENZIANI VECCHI E NUOVI – Il segretario provinciale Teresa Lambertucci con i consiglieri regionali Angelo Sciapichetti e Francesco Comi

“Grande e bella vittoria nel Pd e nelle Marche e in provincia di Macerata”, ha commentato il risultato di ieri Francesco Comi, “La partecipazione straordinaria ed entusiasta di tanti lettori, il lavoro generoso di tanti volontari in tutti i comuni ci indicano la necessità di cambiare e ritornare a una politica concreta, sobria, coraggiosa”. Poi, chiudendo, ha espresso lo stesso concetto di tanti altri. “Non ci sono più appelli – ha detto – Ora ci attende una grande responsabilità”.

 

 

I VOTI COMUNE PER COMUNE (omesse le schede bianche e le nulle)

Circolo votanti CUPERLO RENZI CIVATI
voti % VOTI VALIDI voti % VOTI VALIDI voti % VOTI VALIDI
Acquacanina/Bolognola/Fiastra 56 6 10,71% 43 76,79% 7 12,50%
Apiro/P.S.Vicino 388 39 10,13% 305 79,22% 41 10,65%
Appignano 425 25 5,92% 373 88,39% 24 5,69%
Belforte/Camporotondo/Serrapetrona 133 16 12,03% 96 72,18% 21 15,79%
Castelsant’angelo Sul Nera/Visso/Ussita 105 11 10,48% 84 80,00% 10 9,52%
Caldarola/Cessapalombo 121 13 10,74% 89 73,55% 19 15,70%
Camerino 392 52 13,30% 285 72,89% 54 13,81%
Castelraimondo 278 33 11,91% 200 72,20% 44 15,88%
Cingoli 1 Via Luigi Ferri 5 388 39 10,13% 305 79,22% 41 10,65%
Civitanova Marche 1 bar maretto 680 89 13,22% 482 71,62% 102 15,16%
Civitanova Marche 2 Risorgimento 227 23 10,13% 176 77,53% 28 12,33%
Civitanova Marche 3 San Marone 361 53 14,68% 275 76,18% 33 9,14%
Civitanova Marche 4 Fontespina 425 44 10,35% 321 75,53% 60 14,12%
Civitanova Marche 5 Civ.Alta 204 70 34,65% 108 53,47% 24 11,88%
Civitanova Marche 6 S.M.Apparente 126 13 10,32% 94 74,60% 19 15,08%
Civitanova Marche 7 sede PD 200 105 52,50% 77 38,50% 18 9,00%
Colmurano 186 3 1,61% 175 94,09% 8 4,30%
Corridonia/Petriolo 714 78 10,94% 586 82,19% 49 6,87%
Esanatoglia 152 19 12,50% 122 80,26% 11 7,24%
Fiuminata 100 20 20,20% 67 67,68% 12 12,12%
Loro Piceno 201 15 7,46% 153 76,12% 33 16,42%
Macerata 1 vicolo costa 451 69 15,30% 294 65,19% 88 19,51%
Macerata 2 via verdi 995 105 10,55% 718 72,16% 172 17,29%
Macerata 3 Sede PD Via Spalato 995 105 10,55% 718 72,16% 172 17,29%
Macerata 4 Villa Potenza 89 15 16,85% 63 70,79% 11 12,36%
Macerata 5 Circoscrizione sforzacosta 96 9 9,57% 72 76,60% 13 13,83%
Macerata 6 PD Prov.le Piediripa 154 8 5,23% 126 82,35% 19 12,42%
Matelica 412 88 21,41% 280 68,13% 43 10,46%
Mogliano 285 21 7,37% 232 81,40% 32 11,23%
Montecassiano 1Via Carducci 247 27 10,93% 179 72,47% 41 16,60%
Montecassiano 2 Sambucheto 124 12 9,68% 97 78,23% 15 12,10%
Montecosaro Alto 1 via bologna 91 4 4,40% 73 80,22% 14 15,38%
Montecosaro 2 comune 232 8 3,45% 199 85,78% 25 10,78%
Montefano 248 20 8,06% 188 75,81% 40 16,13%
Montelupone 108 15 13,89% 72 66,67% 21 19,44%
Monte San Giusto 1 palestra 280 18 6,45% 240 86,02% 21 7,53%
Monte San Giusto 2 villa s. filippo 54 0 0,00% 54 100,00% 0 0,00%
Morrovalle 1 Sede pesca 187 11 5,88% 146 78,07% 30 16,04%
Morrovalle 2 hotel 279 35 12,54% 221 79,21% 23 8,24%
Pievebovigliana/Muccia/Pievetorina/Montecavallo/Fiordimonte/serravalle 96 11 11,46% 82 85,42% 3 3,13%
penna san giovanni/monte san martino 58 2 3,45% 48 82,76% 8 13,79%
Pioraco 72 18 25,00% 44 61,11% 10 13,89%
Pollenza 1 Sala convegni 212 17 8,02% 171 80,66% 24 11,32%
Pollenza 2 Delegazione comunale 121 11 9,09% 93 76,86% 17 14,05%
Porto Recanati 538 70 13,01% 376 69,89% 92 17,10%
Potenza Picena 1 Auditorium 310 35 11,29% 221 71,29% 54 17,42%
Porto Potenza 2 Palazzina Vigili 577 50 8,70% 426 74,09% 99 17,22%
Recanati 1 Salone del Popolo 474 46 9,77% 371 78,77% 54 11,46%
Recanati 2 Centro per Anziani 892 137 15,41% 644 72,44% 108 12,15%
Recanati 3 Ambulatorio 324 13 4,01% 270 83,33% 41 12,65%
Ripe san ginesio 76 5 6,58% 70 92,11% 1 1,32%
Sant’Angelo In Pontano 61 12 19,67% 42 68,85% 7 11,48%
San Ginesio 129 25 19,38% 93 72,09% 11 8,53%
San Severino Marche 509 49 9,63% 404 79,37% 56 11,00%
Sarnano/ Gualdo 223 54 24,43% 149 67,42% 18 8,14%
Sefro 46 22 47,83% 22 47,83% 2 4,35%
Tolentino 1.137 115 10,12% 897 78,96% 124 10,92%
Treia 1 Mediateca 148 9 6,08% 128 86,49% 11 7,43%
Treia 2 P.zza D’Antonio 141 3 2,13% 131 92,91% 7 4,96%
Treia 3 Torre del mulino 197 0,00% 187 94,92% 10 5,08%
Urbisaglia 276 33 11,96% 186 67,39% 57 20,65%
TOTALI 17.806 2073 11,67% 13443 75,66% 2252 12,67%

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X