29 settembre 2012 – La visita di Matteo Renzi a Macerata (clicca sull’immagine per guardare il video)
di Marco Ricci
Le primarie dell’8 dicembre che hanno visto in provincia di Macerata la schiacciante vittoria di Matteo Renzi (leggi l’articolo) su Pippo Civati e Gianni Cuperlo, in qualche modo spazza via i risultati della precedente consultazione tra gli iscritti. I cui risultati erano stati molto più benevoli nei confronti di Gianni Cuperlo di quanto lo siano state le indicazioni degli elettori e dei simpatizzanti Pd. Dunque dal passaggio dal voto dei tesserati alle primarie aperte qualcosa è cambiato. Come è cambiato qualcosa da un anno a questa parte. Con molti esponenti politici di rilievo della provincia di Macerata che hanno cominciato lentamente a confluire su Matteo Renzi. Dopo aver parteggiato nel dicembre scorso per Pierluigi Bersani. Lasciando quasi da sola, nello schieramento di Cuperlo, l’onorevole Irene Manzi. Passaggi non sempre accolti con estrema felicità dai renziani della prima ora, tra cui alcuni giovani “di politica” che si sono accostati al Partito Democratico insieme al sindaco di Firenze. Tra i quali ad esempio Cristiana Cecchetti – la coordinatrice renziana di Civitanova – e il suo omologo maceratese Nicola Perfetti. Che insieme ad altri hanno accompagnato Teresa Lambertucci e Mario Morgoni – importanti figure politiche provinciali e renziane fin dagli albori – nel lungo percorso che ha condotto Renzi alla segreteria del Pd.
“La consultazione tra gli iscritti e la corsa per la segreteria di Civitanova, noi l’abbiamo subita – spiega Cristiana Cecchetti – La nostra battaglia era invece quella di ieri. Perchè a novembre abbiamo subìto un congresso a porte chiuse. Perché è stato difficilissimo far tesserare proprio coloro che vogliono aprire il partito e non hanno intenzione di sentir parlare di tessere”.
E se le tessere hanno portato alla segreteria di Civitanova la cuperliana Mirella Franco che ha goduto dell’appoggio tra gli altri di Giulio Silenzi e Sara Giannini, il voto di ieri dei civitanovesi ha sancito al contrario la netta preferenza per Matteo Renzi. “E’ stato frutto di un grande lavoro fatto tra la gente, tra le persone” – aggiunge Cristiana Cecchetti, stanca ma evidentemente soddisfatta del risultato – “Con tanti ragazzi che hanno lavorato nelle scuole, poi i banchetti gli incontri, tante donne, la candidatura di Roberta Belvederesi, un percorso fatto tra le persone che alla fine ci ha premiato. Ieri”, ha proseguito Cristiana Cecchetti, “sono stata come tanti altre nove al seggio. E la parola più pronunciata da chi veniva a votare è stata speriamo. Questa davvero la parola chiave di queste consultazioni, perché la gente spera davvero che le cose possano cambiare.”
Se da una parte la coordinatrice civitanovese dei renziani esprime amarezza per la loro marginalizzazione in provincia, sottolineando come già lo scorso anno Renzi ottenne a Civitanova un ottimo risultato, dall’altro lato Cristiana Cecchetti esprime anche tutta la sua passione, con la speranza che l’apparato – come detto in parte confluito negli ultimi mesi su Renzi – venga sconfitto da due nuove parole. Impegno e meritocrazia. “Matteo Renzi ha composto oggi un’ottima segreteria, con tanti giovani di qualità e sette donne. Se è stato inevitabile, perché queste cose accadono, che anche in provincia di Macerata qualcuno abbia fatto dei passaggi improbabili, adesso c’è solo da augurarsi che la logica di Renzi arrivi fin qui.”
E a Macerata, invece? Quale atmosfera respirano i più giovani tra i renziani? “Il risultato è stato a dir poco straordinario” – dice il coordinatore maceratesi dei sostenitori di Matteo Renzi, Nicola Perfetti – e bisogna ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato. A partire dai cittadini che sono estranei alle logiche di partito. E di persone così, ieri ai seggi, ne ho viste tante”. E per quanto riguarda il rischio che l’apparato si sia inflitrato tra le file dei rottamatori? “E’ fisiologico che alcune cose accadano – spiega anche Perfetti – ma mi auguro che questi esponenti originariamente di altre aree siano convenuti sull’idea renziana non in modo strumentale. Ma perché anche loro ritengono che il messaggio politico di Matteo Renzi sia la cosa più giusta per il partito e per il paese. Adesso – conclude – il ricambio della classe dirigente sarà inevitabile”.
E se i renziani hanno sciolto la loro corrente, anche in provincia ci si prepara a sciogliere i tanti circoli “Adesso!”. In una prospettiva non si sa ancora se assecondata anche dalla cosiddetta area Neodem. Quella che negli ultimi mesi è confluita su Renzi e che in provincia di Macerata conta al proprio interno i consiglieri regionali Angelo Sciapichetti e Francesco Comi, oltre ai maceratesi Romano Mari e Narciso Ricotta. Renziani non proprio della prima ora che un anno fa appoggiarono Pierluigi Bersani. E se i renziani duri e puri non lo dicono sempre apertamente, una cosa è essere renziani e un’altra alleata dei renziani.
RENZIANI VECCHI E NUOVI – Il segretario provinciale Teresa Lambertucci con i consiglieri regionali Angelo Sciapichetti e Francesco Comi
“Grande e bella vittoria nel Pd e nelle Marche e in provincia di Macerata”, ha commentato il risultato di ieri Francesco Comi, “La partecipazione straordinaria ed entusiasta di tanti lettori, il lavoro generoso di tanti volontari in tutti i comuni ci indicano la necessità di cambiare e ritornare a una politica concreta, sobria, coraggiosa”. Poi, chiudendo, ha espresso lo stesso concetto di tanti altri. “Non ci sono più appelli – ha detto – Ora ci attende una grande responsabilità”.
I VOTI COMUNE PER COMUNE (omesse le schede bianche e le nulle)
Circolo | votanti | CUPERLO | RENZI | CIVATI | |||
voti | % VOTI VALIDI | voti | % VOTI VALIDI | voti | % VOTI VALIDI | ||
Acquacanina/Bolognola/Fiastra | 56 | 6 | 10,71% | 43 | 76,79% | 7 | 12,50% |
Apiro/P.S.Vicino | 388 | 39 | 10,13% | 305 | 79,22% | 41 | 10,65% |
Appignano | 425 | 25 | 5,92% | 373 | 88,39% | 24 | 5,69% |
Belforte/Camporotondo/Serrapetrona | 133 | 16 | 12,03% | 96 | 72,18% | 21 | 15,79% |
Castelsant’angelo Sul Nera/Visso/Ussita | 105 | 11 | 10,48% | 84 | 80,00% | 10 | 9,52% |
Caldarola/Cessapalombo | 121 | 13 | 10,74% | 89 | 73,55% | 19 | 15,70% |
Camerino | 392 | 52 | 13,30% | 285 | 72,89% | 54 | 13,81% |
Castelraimondo | 278 | 33 | 11,91% | 200 | 72,20% | 44 | 15,88% |
Cingoli 1 Via Luigi Ferri 5 | 388 | 39 | 10,13% | 305 | 79,22% | 41 | 10,65% |
Civitanova Marche 1 bar maretto | 680 | 89 | 13,22% | 482 | 71,62% | 102 | 15,16% |
Civitanova Marche 2 Risorgimento | 227 | 23 | 10,13% | 176 | 77,53% | 28 | 12,33% |
Civitanova Marche 3 San Marone | 361 | 53 | 14,68% | 275 | 76,18% | 33 | 9,14% |
Civitanova Marche 4 Fontespina | 425 | 44 | 10,35% | 321 | 75,53% | 60 | 14,12% |
Civitanova Marche 5 Civ.Alta | 204 | 70 | 34,65% | 108 | 53,47% | 24 | 11,88% |
Civitanova Marche 6 S.M.Apparente | 126 | 13 | 10,32% | 94 | 74,60% | 19 | 15,08% |
Civitanova Marche 7 sede PD | 200 | 105 | 52,50% | 77 | 38,50% | 18 | 9,00% |
Colmurano | 186 | 3 | 1,61% | 175 | 94,09% | 8 | 4,30% |
Corridonia/Petriolo | 714 | 78 | 10,94% | 586 | 82,19% | 49 | 6,87% |
Esanatoglia | 152 | 19 | 12,50% | 122 | 80,26% | 11 | 7,24% |
Fiuminata | 100 | 20 | 20,20% | 67 | 67,68% | 12 | 12,12% |
Loro Piceno | 201 | 15 | 7,46% | 153 | 76,12% | 33 | 16,42% |
Macerata 1 vicolo costa | 451 | 69 | 15,30% | 294 | 65,19% | 88 | 19,51% |
Macerata 2 via verdi | 995 | 105 | 10,55% | 718 | 72,16% | 172 | 17,29% |
Macerata 3 Sede PD Via Spalato | 995 | 105 | 10,55% | 718 | 72,16% | 172 | 17,29% |
Macerata 4 Villa Potenza | 89 | 15 | 16,85% | 63 | 70,79% | 11 | 12,36% |
Macerata 5 Circoscrizione sforzacosta | 96 | 9 | 9,57% | 72 | 76,60% | 13 | 13,83% |
Macerata 6 PD Prov.le Piediripa | 154 | 8 | 5,23% | 126 | 82,35% | 19 | 12,42% |
Matelica | 412 | 88 | 21,41% | 280 | 68,13% | 43 | 10,46% |
Mogliano | 285 | 21 | 7,37% | 232 | 81,40% | 32 | 11,23% |
Montecassiano 1Via Carducci | 247 | 27 | 10,93% | 179 | 72,47% | 41 | 16,60% |
Montecassiano 2 Sambucheto | 124 | 12 | 9,68% | 97 | 78,23% | 15 | 12,10% |
Montecosaro Alto 1 via bologna | 91 | 4 | 4,40% | 73 | 80,22% | 14 | 15,38% |
Montecosaro 2 comune | 232 | 8 | 3,45% | 199 | 85,78% | 25 | 10,78% |
Montefano | 248 | 20 | 8,06% | 188 | 75,81% | 40 | 16,13% |
Montelupone | 108 | 15 | 13,89% | 72 | 66,67% | 21 | 19,44% |
Monte San Giusto 1 palestra | 280 | 18 | 6,45% | 240 | 86,02% | 21 | 7,53% |
Monte San Giusto 2 villa s. filippo | 54 | 0 | 0,00% | 54 | 100,00% | 0 | 0,00% |
Morrovalle 1 Sede pesca | 187 | 11 | 5,88% | 146 | 78,07% | 30 | 16,04% |
Morrovalle 2 hotel | 279 | 35 | 12,54% | 221 | 79,21% | 23 | 8,24% |
Pievebovigliana/Muccia/Pievetorina/Montecavallo/Fiordimonte/serravalle | 96 | 11 | 11,46% | 82 | 85,42% | 3 | 3,13% |
penna san giovanni/monte san martino | 58 | 2 | 3,45% | 48 | 82,76% | 8 | 13,79% |
Pioraco | 72 | 18 | 25,00% | 44 | 61,11% | 10 | 13,89% |
Pollenza 1 Sala convegni | 212 | 17 | 8,02% | 171 | 80,66% | 24 | 11,32% |
Pollenza 2 Delegazione comunale | 121 | 11 | 9,09% | 93 | 76,86% | 17 | 14,05% |
Porto Recanati | 538 | 70 | 13,01% | 376 | 69,89% | 92 | 17,10% |
Potenza Picena 1 Auditorium | 310 | 35 | 11,29% | 221 | 71,29% | 54 | 17,42% |
Porto Potenza 2 Palazzina Vigili | 577 | 50 | 8,70% | 426 | 74,09% | 99 | 17,22% |
Recanati 1 Salone del Popolo | 474 | 46 | 9,77% | 371 | 78,77% | 54 | 11,46% |
Recanati 2 Centro per Anziani | 892 | 137 | 15,41% | 644 | 72,44% | 108 | 12,15% |
Recanati 3 Ambulatorio | 324 | 13 | 4,01% | 270 | 83,33% | 41 | 12,65% |
Ripe san ginesio | 76 | 5 | 6,58% | 70 | 92,11% | 1 | 1,32% |
Sant’Angelo In Pontano | 61 | 12 | 19,67% | 42 | 68,85% | 7 | 11,48% |
San Ginesio | 129 | 25 | 19,38% | 93 | 72,09% | 11 | 8,53% |
San Severino Marche | 509 | 49 | 9,63% | 404 | 79,37% | 56 | 11,00% |
Sarnano/ Gualdo | 223 | 54 | 24,43% | 149 | 67,42% | 18 | 8,14% |
Sefro | 46 | 22 | 47,83% | 22 | 47,83% | 2 | 4,35% |
Tolentino | 1.137 | 115 | 10,12% | 897 | 78,96% | 124 | 10,92% |
Treia 1 Mediateca | 148 | 9 | 6,08% | 128 | 86,49% | 11 | 7,43% |
Treia 2 P.zza D’Antonio | 141 | 3 | 2,13% | 131 | 92,91% | 7 | 4,96% |
Treia 3 Torre del mulino | 197 | 0,00% | 187 | 94,92% | 10 | 5,08% | |
Urbisaglia | 276 | 33 | 11,96% | 186 | 67,39% | 57 | 20,65% |
TOTALI | 17.806 | 2073 | 11,67% | 13443 | 75,66% | 2252 | 12,67% |
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E vai tutti con il vincitore….tutti a bordo c’e’ posto!!
Il maltempo che tanti danni ha causato nel maceratese ci aiuta a capire il mutamento politico che è avvenuto.
La pioggia incessante ha fatto confluire nei pur piccoli Chienti e Potenza una quantità enorme di litri d’acqua trasformandoli e dando ad essi una forza che tutto ha travoltro e trascinato.
La decisione del PD di aprirsi e far parteciparte al voto anche i non iscritti ha fatto confluire nei seggi una quantità enorme, questa volta non di acqua, ma di cittadini stanchi del passato e con una grande voglia di cambiamento e non solo quindi le solite truppe.
Questa forza dirompente ha quindi travolto anche tutti quelli, già impegnati sia ai vertici che portatori di acqua, che prima guardavano Renzi con timore. Timore non di una possibile delusione, ma consapevolezza che il ciclone “cittadinistufiincercadinuovo” che si identificava con Renzi li avrebbe spazzati via.
Dicevano che Renzi non era la soluzione, che Renzi era una bolla di sapone. Fosse anche vero, dimenticavano pero’ che Renzi rappresentava un mezzo, una occasione, per dare voce a milioni di cittadini stanchi.
Ora questa voce si è levata, alta, acuta, resta solo che si tramuti in una melodia per questa nostra Italia, per i milioni di nostri giovani, per i tanti poveri e disoccupati, per la gente.
Buon lavoro Renzi.
Tutto tace dalla sede di via Mameli del Pd civitanovese, anche oggi circolano camomille e riflessioni sul discorso di Renzi: “è la fine di una classe politica”. Nessun commento sull’esito delle primarie, neanche da parte dei nickname di cui si servono per infamare persone oneste, che non hanno preso e non chiedono denaro dalla politica. A Civitanova la questione del cambiamento è più sentita che altrove. Il Pd è in mano a soggetti da 40 anni in politica, che controllando una manciata di tessere (200-300) derminano con ruoli di primo piano la vita amministrativa cittadina. Non hanno contatto con l’elettorato: le primarie di ieri, dove hanno preso poche centinaia di voti (397) a fronte di alcune migliaia di partecipanti (2223), lo dimostrano ampiamente. Occorre che il partito sia gestito da chi ne condivide i principi, ma che ne resta fuori perchè al suo interno ancora impera l’apparato degli anni Settanta. Basta con un partito blindato, in cui vige la ferrea regola delle tessere, sia aperto alla partecipazione di quanti vogliono far politica senza dimostrare fedeltà a qualcuno. Giulio Silenzi, perchè è a lui che principalmente mi riferisco, dopo il risultato di ieri, se avesse un un minimo di dignità dovrebbe rinunciare al vitalizio di cui beneficia a ufo, sulle spalle dei cittadini segnati dalla crisi, e abbandonare ogni incarico. Ma non lo farà e continuerà a 63 anni, non pago di quello che ha avuto in 40 anni dalla politica, a rimanere attaccato al potere e sotto la luce dei riflettori che tanto ama. Ma d’ora in avanti non gli sarà tanto facile, come dice Renzi: “Il bello deve ancora venire”.
Adesso tutti sul carro. Ma un anno fa certi nostri politici se ricordo bene erano con Bersani? Matteo ha costituito la sua segreteria dove l’età media sono 35 anni e sono giovani estremamente impegnati spesso con una propria attività lavorativa. Il rottamatore ha dato un grosso segnale è giusto che il futuro del nostro paese sia in mano alle nuove generazioni. Invece dalle nostre parti i ancora girano gli irriducibili che non si rassegnano al cedere il posto oltretutto ben retribuito. Noi stiamo con le idee di Renzi.
Un apologeta del nulla ed un cameriere dei banchieri, complimenti.
Dal mare ai monti, passando per le colline, la nomenclatura è piena di ….silenzi!!!!
Caro Nicola,
c’è un sistema semplice e sicuro per risolvere il problema della lealtà degli ultimi arrivati: teneteli fuori.
e fumo sia…
la Cecchetti sul risultato prorenzi ha influito lo 0,0000…diteglielo!!!
Così non va bene, qualcuno la parte del “rottamato” la dovrà pur fare, perlomeno per un periodo, perché la ggggente ha pagato il biglietto e lo spettacolo lo vuole vedere, d’altra parte come dar torto alla ggggente, visto che quello del ricambio delle classi dirigenti in Italia è sempre stato uno spettacolo imperdibile.
Precisazioni doverose:quando il giornalista di Cronachemaceratesi mi ha contattata ieri pomeriggio , non mi sono qualificata , come “coordinatrice” , poiche’ mi sono dimessa , quando si sono sciolte le Associazioni Adesso, per confluire dai Comitati elettorali.Quello di Civitanova Cambia Verso è coordinato da Roberta Belvederesi , che è stata indicata dal gruppo come candidata alla segreteria nel recente congresso, che ha affrontato con con impegno assoluto e con un risultato , visto la difficoltà a tesserare persone che sono contro questa logica, ottimo e che ha contribuito in maniera sostanziale all’elezione della segreteria provinciale.Seconda puntualizzazione, per l’alias Atlasniram(chiaro chi sia :un minimo di fantasia sarebbe opportuna , se non si ha il coraggio di mettere la faccia sulle proprie affermazioni).Non mi attribuisco nessun merito , sulla” brutale “valanga di voti per Renzi a Civitanova.Ho parlato del lavoro dei ragazzi , di molte donne(Roberta, Laura , Annie, Anna, Silvana;alcuni uomini :Tarcisio , Beppe,i ragazzi che hanno lavorato nelle scuole e tanti altri che con molta umiltà e impegno hanno fatto del loro meglio e sono degni della massima considerazione .Caro Atlasniram,giudicandomi con il tuo metro meschino , mi attribuisci cose che non dico :nelle mie dichiarazioni ho solo detto di aver partecipato,(sempre da un anno e mezzo , questo si) a tutto il lavoro fatto in mezzo alla gente , ai convegni sul lavoro e sulla sanità, a ogni singola iniziativa che ci abbia messo in grado di parlare ed ascoltare le persone .Se questo abbia o no influito sul voto di alcuno , non lo so io , come non lo sai tu.Con la differenza , che io ho certamente lavorato , fedele alle mie idee,cercando di contribuire al cambiamento e al bene del paese .Tu ,come TANTI altri , da dietro una tastierina , al calduccio a casa tua , fai piccole polemiche da piccola persona .
Ieri ho seguito diverse trasmissioni e la cosa più triste è stata sentire le interviste della gente che festeggiava la vittoria di Renzi: tutta gente che ormai ha rinunciato a partecipare ed è mani e piedi dentro la delega nuda e cruda.
Signori, svegliamoci: non c’è politico al mondo che possa cambiare le cose, è necessario un cambiamento orizzontale dalla base.
Devono avere sempre a disposizione una Poltrona ben remunerata , per il modello e il colore non c’è problema , si accontentano e si adattano a tutto , l’ importante stare seduti BENE , è diventata una questione fisica ………..altrimenti perderebbero l’ equilibrio con tutte le conseguenze , la prima quella di andare veramente a lavorare per la prima volta !!!!!
Ulteriore precisazione , dato che mi arrivano messaggi in proposito.La mia frase sull’amarezza per la”marginalizzazione in provincia” , nel contesto del discorso fatto con il giornalista, che necessariamente deve sintetizzare, sottolineava che sia a livello provinciale , in regione , e a livello nazionale Civitanova che è una grande realtà, bacino di voti , polo vivace e dinamico (nonostante la cappa della crisi), non riesce ad esprimere figure politiche di rilievo autoctone, che la rappresentino compiutamente.Le cause sono molte, non è questo il luogo per discuterle , ma certamente la frammentazione della politica locale, il feroce personalismo di molti protagonisti irrilevanti ma logorroici e specializzati nello sfasciare ogni positiva aggregazione che non li veda “al comando”, ha contribuito non poco ad un clima velenoso , non propizio alla produzione di figure a cui far spiccare il volo per contribuire al bene della città .
Signora Cecchetti cambi disco, non vale dare sempre della “piccola persona” a chi non la pensa come lei. Certamente non saremo del suo rango ma qualche ragionamento, anche se contrario al vostro, sapremo pure farlo. Da quel che ho letto sia nei suoi commenti su CM che su facebook Lei è un personaggio in cerca solo di notorietà, ora che l’ha ottenuta però, per favore, ci risparmi i soliti discorsi sul bene del paese e quant’altro. Mi spieghi piuttosto come pensa il suo Renzi di trovare i 50 miliardi necessari per tenere fede al fiscal compact partorito dai suoi “superiori”. La verità è che il destino di questo Paese è scritto e voi siete complici degli aguzzini, a meno di cambi di rotta radicali che voi non potete offrire, siamo condannati ad un futuro incerto e sicuramente peggiore del presente. Per questo vi ringrazio di cuore, convinto che prima o poi la verità verrà a galla ed i responsabili resi sempre più noti, anche a chi ingenuamente continua a fidarsi dei venditori di fumo come Matteo Renzo e co.
La differenza tra le primarie riservate agli iscritti (circa 300.000 votanti) e quelle aperte di domenica scorsa (quasi tre milioni di votanti) non deve stupire. Qualcuno dimentica che abbiamo avuto tre passaggi. Due riservati agli iscritti ed uno aperto a tutti gli elettori. Con il primo voto sono stati eletti i segretari dei circoli e quello provinciale del tutto svincolati dal confronto nazionale. Quindi in questa occasione gli iscritti hanno scelto tra candidati locali che conoscono direttamente. Già alla seconda fase quando gli iscritti hanno votato per selezionare i candidati che avrebbero partecipato alle primarie nazionali, i risultati hanno subito variazioni significative (a favore di Renzi). Renzi è andato alle primarie dell’8 dicembre già in testa tra gli iscritti: dipingere il corpo degli iscritti e dei militanti disancorati dal corpo elettorale è una forzatura inaccettabile. Il voto aperto ha rafforzato e accelerato quella tendenza. Il motivo principale, se non esclusivo, è che Renzi rappresenta più degli altri quella speranza di cambiamento che il popolo si aspetta. Richiesta di cambiamento rafforzata dalle vicende degli ultimi mesi (delusione per il risultato delle elezioni, vicende vergognose che portarono all’elezione del Capo dello Stato, formazione del governo anomalo di Letta e scarsa incisività dell’azione del governo stesso…). Ho votato per Cuperlo. Riconosco senza alcuna riserva la schiacciante vittoria di Renzi e mi auguro che ce la faccia con il sostegno di tutti.
Io spero che dalle parole si passi hai fatto ma qual è questa grande riforma che vuole fare Renzi? Mandar via delle persone per metterne altre più giovani non è sempre sintomo di cambiamento di qualità, io di fatto ho visto solo tanta pubblicità e pochi contenuti ma la gente che ha votato sa cosa vuole fare Renzi, oppure si vota solamente perché: gli altri hanno sbagliato, Renzi è nuovo speriamo che faccia meglio, stesso discorso che si faceva per Berlusconi nel 1994. Attenzione speriamo che in questo cambiamento ci siano anche i contenuti e ci sia un cambiamento reale, perché mi sembra che festeggiano tutti!
Germoni, la leonardesca soluzione geniale del Renzi sta tutta in quel cambiare verso all’Italia. Una volta cambiato il verso dell’Italia in Ailati, ecco che quando la Troika, il Fiscal Compact, il Patto di Stabilità e tutte quelle altre diavolerie lì verranno a cercare gli Italiani troveranno gli Inailati e dovranno tornarsene a casa con le pive nel sacco, capisce?
Sono d’accordo con Giancarlo Germoni.
Mi diceva un Compagno del PCI che vedremo se i votanti per Renzi di FI e del centrodestra lo voteranno poi alle prossime Europee e alle prossime politiche.
Renzi è un gattopardo: occorre cambiare tutto perchè nulla cambi. Solo fondoschiena nuovi sulle vecchie poltrone. Staremo a vedere…
Io non mi meraviglio che “capitani di lunghissimo corso”, che negli ultimi 10-20-30 anni hanno (più volte) cambiato posizione/leader/componenti, abbiano subito messo l’abito della festa e, con un rossetto nuovo, siano subito saliti sul carro del (presunto) vincitore.
(presunto perchè ha vinto nel Pd, ma vincere nel Paese è cosa ben diversa)
La casa si fa con i mattoni che uno si ritrova; pertanto Renzi in questo primo momento sarà costretto, a livello locale, a utilizzare dei mattoni presi da qualche fallimento (politico/economico)…
La cosa che sarà interessante vedere, nel proseguo, è se Renzi (come ne avrà la possibilità) sceglierà di sostituire (localmente) i vecchi mattoni politici con nuovi, rottamando il vecchiume che ora gli si è incollato addosso, solo per interesse di bottega e di poltrone.
La scommessa pertanto non è indicare una “nuova” via (c’è poco da starci a girare attorno, per uscire da questa crisi serviranno lacrime, sudore e sangue: ogni altra ipotesi è velleitaria) ma infilarsi, nell’unica via possibile e praticabile, con una squadra (nuova) che non abbia l’imene politico deflorato e ricostruito decine di volte…
Anche io credo poco ai salvatori della patria. Purtroppo però, a parte Renzi, fino a tre giorni fa il nuovo segretario era in ottima compagnia di consanguinei salvatori della patria. I quali da decenni si presentano al popolo (che hanno volta volta tradito con certosina dedizione), certi di poterlo una volta ancora intortare con qualche solenne baggianata ideale.
Non credo, almeno fino a prova contraria, ai salvatori della patria. E dunque nemmeno a Renzi. Figurarsi, quindi, se posso credere ai suoi detrattori interni al pd…
Ora il diifficle Renzi deve dimostrare, BASTA STORIELLE, SENNO’ TRA 2 ANNI NON LO VOTERA’ NESSUNO… e l’alleanza con Letta è un passo nel baratro della non credibilità…
Comprendo benissimo che rottamandi,disfattisti ed avversari abbiano tutto l’interesse a smontare l’immagine di Renzi. Certamente Renzi non è l’uomo della provvidenza e non è nemmeno sceso dal cielo. Pero’ non è nemmeno un comico.
Concordo con Gabri: Renzi non è un comico, magari lo fosse.
Napolitano blinda il governo. Notizia di Oggi.
Renzo l’ultimo anno ha frequentato Quirinale, palazzo Chigi, prima con inquilino Mario Monti, poi con il nuovo che avanza Enrico Letta nipotino di zio. Frequenta arcore e si sente al telefono con il noto condannato in via definitiva. Contenti voi: Contenti tutti…….
Ha dimenticavo.
L’hanno mandato anche a Berlino per fargli conoscere la cancelliera!!
Già’ hanno ampiamente scritto il nostro futuro.
Signor Germoni, apprezzo molto che manifesti critiche e dissenso usando il suo nome.Non condivido le critiche , ma mi piace la sincerità quando ci si mette la faccia .Buona giornata.
Renzi è diventato Segretario di un partito che non è un blocco unico idolatrante il capo. Di questo bisogna prenderne atto.
Il Piddì, capi-bastone o non capi-bastone, resta il “solo” partito di massa del panorama politico italiano che oltre i capi-bastone fonda la sua esistenza, piaccia o non piaccia, su decine di miglia di iscritti distribuiti nel territorio ai quali corrispondono quasi altrettanti volontari e attivisti (a-gratis) e su milioni di elettori tra i più iper – autocritici.
Poi, sui capi-bastone si prega di non fare le verginelle: è una pratica molto italiana ed esistono pure nell’associazione delle Dame di Carità.
O si mette a posto “questo” partito o per il Centro-sinistra son c…zi amari. Quindi, Renzi e tutti quelli che si vogliono impegnare in politica per cambiare in meglio il piddì ma anche il Paese, svolgano bene e in fretta il loro ruolo e vediamo cosa accade….
Certo è che proprio per la natura quanto meno vivacemente “dialettica” della base del piddì e per il fatto stesso che i militanti e gli elettori mediamente non sono idolatri, Renzi non sarà lasciato a briglie sciolte ( come un “capo”) se dovesse scegliere di percorrere strade sbagliate da un punto di vista della “collocazione politica”.
In tal caso, non saranno certo i D’Alema e i Bersani (oramai stracotti) a richiamarlo efficacemente all’ordine.
Infine: il cambiamento di opinione che c’è stato a favore di Renzi, non è stato certamente indotto dai capi-bastone anzi, magari le volontà e i desideri di taluni personaggi erano ben diverse ma stavolta è stata la base del piddì che ha deciso a “prescindere” da loro. Questo proprio perché nell’elettorato del Centro-sinistra gli idoli da adorare di solito non albergano. Inoltre, ho l’impressione che i capi-bastone anche se ci provassero, non avrebbero più niente da “capeggiare” neanche tra gli iscritti, figuriamoci tra gli elettori.
Signora Cecchetti non ha risposto sulla questione del fiscal compact e di come legare le promesse elettorali del Vs. Matteo Renzi a tale provvedimento. Dove si prenderanno questi benedetti 50 miliardi di euro all’anno per vent’anni per riportate il rapporto deficit/PIL sotto il 60%? Personalmente un’idea ce l’ho, visto che non c’è privatizzazione né spending review che tenga, ma vorrei che cominciaste a fare un esame di coscienza pubblico proprio Voi che vi vantate di aver conquistato la scena politica nazionale e promettete il solito cambiamento. Cambiamento che da solo poi non dice nulla perché tutto cambia, non è detto che lo si faccia in meglio. E’ l’Europa che ce lo chiede!
Analisi davvero rassicurante quella che ci regala il saggio Sauro Benedetti del commento 27 . Controllato da un PD che si staglia per definizione come la quintessenza atemporale e platonica del partito di massa ( per di più dotato di una base di iscritti e simpatizzanti che incarna fin quasi all’eccesso luciferino tutta la criticità dialettica che è possibile immaginare nell’ambito dell’umano pensiero), il fumo renziano non potrà certo risultare più pericoloso, per il Partito e per il Paese tutto, del classico “innocuo spinello”. Siamo dopo di ciò pronti ad intonare come inno nazionale, il Far Finta di Essere Sani di Giorgio Gaber, http://www.youtube.com/watch?v=-iVjYomOJRQ.
Dal Pd Recanati riceviamo:
La grande partecipazione alle primarie del Partito Democratico nella nostra città supera addirittura il dato gia’ straordinario registrato in tutta Italia. E’ stata una bella giornata di politica, di voglia di partecipare, di scegliere progetti e programmi, di parlare di cose serie e concrete in modo coraggioso e positivo. Il Pd ha dimostrato di essere aperto e di dimostrare nei fatti il nome impegnativo che si è dato. A Recanati hanno partecipato al voto 1700 cittadini e il 76 per cento ha scelto Matteo Renzi. Un dato di partecipazione record, mai registrato in citta’. Ringraziamo i recanatesi che hanno partecipato attivamente a questa bella giornata. Un ottimo segnale di vitalita’ che ci impone un impegno sempre maggiore per non tradire speranze e attese.
La vittoria ha tanti padri… E tutti pronti amontare sul carro
La sconfitta è sempre orfana
Signor Germoni , delle due una : o sono una sciocchina in cerca di notorietà , come afferma di “aver capito”, o sono in odore di segreteria nazionale del partito (area economica) , per poter rispondere , con serietà, alla domanda sul reperimento dei” 50 miliardi per 20 anni”.Per trovare fondi e tagli di spesa la rimando al programma elettorale del nuovo segretario PD,di solito non ripeto a pappagallo dati noti .Di ricette , mie personali, non ne ho .Come potrei :sono solo in cerca di notorietà-
Zamparini ha detto a Renzi: «Occorre riavere la sovranità monetaria e nazionalizzare la Banca d’Italia» e Renzi gli ha risposto «Non si può fare».
Eccovi Renzi cameriere dei banchieri…