di Gabriele Censi
C’è fibrillazione nel Pd in vista del prossimo congresso locale da cui dovrebbe uscire il nome del nuovo segretario. Se per la segreteria provinciale il confronto a due è fra Mario Antinori e Teresa Lambertucci, a Civitanova ancora ufficiosamente gira solo il nome di Roberta Belvederesi per l’area renziana raggruppata attorno al movimento “Adesso!” che fa capo al senatore Mario Morgoni. Tutto tace invece sul fronte del’area che ha come riferimento il segretario locale Giulio Silenzi, il quale non ha ancora espresso un nominativo a cui affidare la reggenza del partito e che potrebbe non escludere anche una sua ricandidatura.
Fermento tra i renziani della prima ora che tentano il tutto per tutto supportati da Stefano Ghio, ex consigliere comunale di Civitanova. In una lettera riservata infatti ad alcuni esponenti tra cui Mirco Ciavattini, Livio De Vivo (consigliere comunale eletto nella lista Uniti per Cambiare), Tarcisio Tordini, Sandro Doria e tra gli altri Nicola Lelli, il presidente dell’ordine degli avvocati dà indicazioni sulla condotta politica da seguire online, in particolare nei riguardi della comunicazione e sull’approccio da tenere dice “il segreto da svelare è semplice, ogni volta che qualcuno viene attaccato, deve astenersi o sviare il discorso sui progetti da realizzarsi, troppo spesso scivoliamo sulle provocazioni dando un’immagine troppo conflittuale e poco politica”.
Dallo scambio di mail trapela che insieme alla Belvederesi, tra i nomi in lizza c’erano anche quelli di Nicola Lelli e Yuri Rosati, consigliere comunale eletto nel Pd e che “rappresenta il nostro gruppetto in consiglio comunale” – si legge in un passaggio. Una volontà dunque di dare un’immagine unitaria, ma al tempo stesso la volontà di primeggiare emerge anche in un altro passaggio in cui si auspica che “Civitanova rinasca dalle sue ceneri e spero di rivendicare un giorno di aver contribuito al miracolo” facendo supporre divisioni anche all’interno del consiglio comunale. Lelli però si sarebbe tirato indietro proprio per favorire Rosati che a sua volta nei giorni scorsi ha declinato la sua candidatura, per cui i giochi sono ancora aperti tanto che su Facebook si parla di cene ed incontri per presentare una candidatura di questa ulteriore area renziana.
C’è chi invece come Daniele Maria Angelini, esponente nazionale della componente Democratici Davvero, dopo che è decaduta l’ipotesi Rosati chiede un percorso unitario e compatto, onde evitare ulteriori divisioni e fratture. L’obiettivo è quello di fare un tavolo di lavoro molto ampio “che ci porteremo avanti anche nel futuro – spiega Angelini – la volontà emersa all’ultima assemblea nazionale è quella nei congressi di circolo di non seguire la filiera nazionale ma far emergere unità compattezza e volontà del fare e le risorse umane capaci ed attive”. Ma se a parole l’unità c’è, emerge invece un sottobosco per far primeggiare la propria corrente che si è palesata nelle ultime settimane. Ancora non fissata la data del congresso a Civitanova, mentre domani è previsto quello di Potenza Picena dove candidato alla segreteria locale è Enrico Garofolo il quale dovrà vedersela con Stefania Marabini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ahhh, il tutto (oltre ai giochi dell’uomo ombra) seguendo il dettame del maestro: nessuna corrente (a parte la sua ovviamente)…..
In questo articolo vi sono molte inesattezze.Vera la mail riservata , irricevibile questa presunta aureola di Stefano a dettare il ” ritmo ” .Non lo sentiamo per niente , sia perche’ nessuno gli riconosce il ruolo che sembra essersi riservato , sia perche’ molti di noi sosterranno Nicola , od in alternativa una soluzione cittadina unitaria , in alternativa alla candidatura Belvederesi , candidatura da Stefano caldeggiata.Queste nostre convinzioni sono condivise da Daniele ed altri democratici non necessariamente renziani ( che siano della prima ora o dell’ultimo minuto ) .
La Leopolda si è scissa in due, forse tre. Innovazione e rinnovamento? Rosati un giovane e valente ed affermato medico è vermante il solo volto nuovo che i Leopoldisti cittadini potevano esprimere a Civitanova. Ma ha prevalso la corrente leopoldista di ispirazione Versigliana,e il nome della signora Belvederesi non ci sembra nulla di nuovo. I politica dal 1998 , colonna portante dell’ascesa in politca di Giorgio Berdini, ha tenuto le fila della maggioranza che si opponeva tenacemenete a Enrico Lattanzi e Gianfranco Dolci, espressione dell’apaprato cittadino del PDS/DS/PD. Ma ora con la Leopolda 13 si sale sul barcone , lo si spinge , tutto è possibile l’importante è esere seguaci del Sindaco gigliato. A Civitanova il congresso non farà nessuna rivoluzione , sarà la mera riproposizione del passato.
Certo che a Citanò c’avete certi personaggi….
Sono divisi in due o tre correnti ancora prima di iniziare, figuriamoci dopo…. a quale tempesta di spifferi, potremmo assistere. Nulla di nuovo, nemmeno nel “presunto” nuovo (nuovismo). Vedrei comunque bene la Belvederesi alla sanità (ormai tagliata) dove non c’è più niente da sanare, fuorchè le ferite lasciate dai tagli stessi; dopo aver fatto il giro delle sette chiese compresa l’IDV e non aver partecipato alla vita del PD da tre anni, ora rientra dalla finestra come il “nuovo”. Vedrei bene il sig. (!!??) De Vivo-Scilipoti alla conduzione di “Chi l’ha visto” in modo da non tenerci più in apprensione con le sue strane sparizioni e cure a base di erbe e polveri magiche. Benissimo vedrei il sig.(!!??) Lelli come segretario PD anzi no….ministro della Guerra, con il suo tipico fair-play all’inglese, la sua flemma garbata nell’esposizione, il suo innato settarismo adatto proprio ad un clima di pacificazione, tanto per chiarire….dinamite pura!! Il sig. Doria come addetto all’area finanza. L’integerrimo Ciavattini, noto politologo delle cause perse, sostenitore dei “blocchi sociali” (???), come addetto alla Kultura e indottrinamento. Lei sig. Ghio, non ha perso il suo vizio fanfaniano di entrare nella discussione politica, suggerendo e auspicando soluzioni, che assomigliano molto alle note massime di Max Catalano.
BENE, SE QUESTO E’ IL NUOVO CHE AVANZA (NEL SENSO CHE E’ VVANZATO), IO VOTERO’ SULLA LUNA. Auguri per il prossimo scannamento!