di Filippo Ciccarelli
«Faccio le congratulazioni a Mirella Franco e Roberta Belvederesi, entrambe hanno ottenuto un risultato notevole». Tommaso Claudio Corvatta, sindaco di Civitanova, ha seguito con attenzione l’elezione del nuovo segretario del circolo cittadino dei democratici, e rinnova alle due candidate gli auguri fatti anche ieri sera, a spoglio ultimato. Il Pd è infatti il partito numericamente più forte tra quelli a sostegno della maggioranza, con 8 consiglieri, e domenica sera ha eletto Mirella Franco come segretario cittadino (leggi l’articolo). «Penso che il risultato sia una conferma delle scelte fatte dal Partito Democratico, tra le quali c’è quella di appoggiare questa Amministrazione. Si sono sfidate due persone capaci ed intelligenti. Vedo l’elezione di Mirella Franco con assoluto favore, ma sono anche contento del fatto che coaguli un’area di dibattito che può avere anche spunti critici verso l’Amministrazione» afferma il primo cittadino. Dall’area capeggiata da Roberta Belvederesi, effettivamente, nei giorni scorsi erano arrivati strali verso aveva effettivamente sottolineato con toni pesanti il governo della città, dipinta in toni poco entusiastici. Ma Corvatta getta acqua sul fuoco: «Quando la critica è fatta per migliorare non porta nessun problema. Credo che la compresenza della componente rappresentata dalle due candidate alla segreteria del Pd sia uno stimolo a proseguire la nostra attività amministrativa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
saluta la franco, saluta l’universita’, saluta popsophia. Saluta tutti !!!
A questo punto, se non ha ancora capito di essere solo un prestanome, saluti anche la carica di Sindaco prima di trovarsi insudiciato ed infangato. . Purtroppo per fare politica attiva bisogna avere il pelo sullo stomaco, fiuto per gli affari ed essere abile e malefico ingannatore. Tutte queste ” Doti ” le può trovare nel suo vicesindaco che ha un esperienza indiscutibile di malapolitica. Mi fermo qui perché mi pare di capire che non c’è più sordo di chi non vuol sentire.