Congressi Pd: sfida rosa a Civitanova
A Macerata Micozzi corre da solo

Oltre alla segreteria provinciale, domenica 3 novembre il voto nei circoli dei comuni più grandi per i coordinatori cittadini: lista bulgara nel capoluogo, mentre a Civitanova Mirella Franco e Roberta Belvederesi si contendono il posto di Giulio Silenzi. Definito il programma della visita di Civati a Recanati il primo novembre

- caricamento letture
antinori lambertucci

Mario Antinori e Teresa Lambertucci

 

di Gabriele Censi

Pochi giorni e si chiariranno gli equilibri all’interno del Partito Democratico della provincia di Macerata. Domenica 3 novembre è la data decisiva,  si svolgeranno quasi tutti i congressi di circolo delle principali città (Macerata, Civitanova, Recanati e Tolentino) e si potrà sapere già in serata chi sarà il nuovo coordinatore provinciale del partito dopo Roberto Broccolo. La situazione aggiornata a dopo il voto di ieri a Montefano, che ha visto prevalere (12 a 5) Teresa Lambertucci, con l’elezione di Francesco Giubileo tra i delegati provinciali, vede ancora in vantaggio la candidata renziana. Stasera si vota a Pollenza, il 2 ad Apiro, lunedì 4 a Camerino.

Paolo Micozzi

Paolo Micozzi

In contemporanea alle elezioni del segretario provinciale si votano anche i coordinatori dei circoli cittadini. A Macerata si è arrivati stasera al nome dell’unico candidato che andrà a ricoprire il ruolo di segretario di circolo. E’ l’uscente Paolo Micozzi, appartenente dell’Area-Dem di Ricotta e Sciapichetti. Le diverse aree cittadine, l’area-dem appunto, i renziani e gli ex-bersaniani sono giunti ad una sintesi sul nome del prossimo segretario.  Un accordo su cui hanno lavorato oltre ad Irene Manzi anche Caterina Roganti, Stefano Di Pietro e Maurizio Saiu. Non sono invece stati scelti i nomi che andranno inseriti nell’unica lista che verrà presentata agli iscritti. Il meccanismo, lo ricordiamo, prevede una sola lista di appoggio per candidato, senza possibilità di esprimere preferenze. Dunque gli iscritti maceratesi si troveranno ad esprime un voto attraverso una sorta di porcellum da Corea del Nord. Oltre l’ironia, la scelta nazionale di anticipare i congressi dei circoli rispetto alle primarie per il segretario nazionale ha indotto ad evitare ulteriori frizioni. Molti dirigenti infatti che  si trovano a livello locale su posizioni diverse, confluiranno in seguito sul medesimo candidato nazionale, Renzi, Civati o Cuperlo che sia. Tornando alle consultazioni cittadine, non sembrerebbe un grosso ostacolo la composizione della lista con i nomi dei futuri dirigenti maceratesi. I posti, grosso modo, saranno equamente suddivisi tra le tre sensibilità.

belvederesi franco

Roberta Belvederesi e Mirella Franco

A Civitanova invece la sfida è tra la maggioranza che ha guidato fino ad oggi il partito sotto la leadership politica del vicesindaco Giulio Silenzi e una seconda lista che, sebbene il regolamento prevede che non ci siano collegamenti con i candidati nazionali quindi i riferimenti sono a scopo esplicativo, si può dire a tutti gli effetti renziana. Le candidature alla guida del circolo sono state svelate. Si tratta di due donne:  Mirella Franco, area Silenzi, 59 anni,  capogruppo Pd in Consiglio comunale, logopedista all’asur  di  Civitanova e  Roberta Belvederesi, 50 anni, già consigliere provinciale,  impiegata amministrativa dell’asur. Le due candidate si presenteranno in due incontri pubblici previsti entrambi per la giornata di domani .

Anche a  Tolentino al lavoro una “task force” per il congresso di domenica, nel tentativo, come a Macerata, di giungere a una candidatura unitaria per la guida del circolo cittadini. Da Andrea Merlini (40 anni, artigiano),  Stefano Tasso (35 anni, dipendente ASSM), Anna Quercetti (32 anni,  avvocato) e Tommaso Leoni(18 anni, studente)  dovrebbe scaturire la proposta unitaria da sottoporre al voto degli iscritti.

***

civati segretario 0

Giuseppe Civati

Definiti intanto i dettagli della visita che il Comitato “Macerata per Civati”  ha organizzato a Recanati con il candidato alla segreteria nazionale del Pd. L’incontro con Pippo Civati è previsto per venerdì 1 novembre alle  21.30 nella sala convegni di Villa Colloredo Mels. “Dalla delusione alla speranza, le cose cambiano cambiandole”: è questo il motto con cui Civati si presenta agli elettori del Pd. “La sua è infatti una proposta di radicale cambiamento”, scrive il comitato,  “fondata sulla riscoperta dei valori della sinistra, a partire da quelli dell’equità e della solidarietà, e che prevede, per l’immediato, una rapida via d’uscita dalle larghe intese. Civati propone inoltre agli elettori del Partito Democratico l’idea di un partito più attento ai bisogni del territorio, con un forte impegno per rilanciare le attività dei circoli, troppo spesso sostituite negli ultimi anni da iniziative di carattere personalistico di fondazioni, associazioni e comitati elettorali. Tutti coloro che vorranno aderire al comitato per dare il proprio contributo in termini di passione, idee e lavoro potranno iscriversi al portale www.civati.it o contattare i referenti locali attraverso le pagine facebook  Macerata per Civati” o  Recanati per Civati”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X