Civati, Cuperlo o Renzi?
Tutti i seggi dove votare

PRIMARIE PD - 59 le sedi del Maceratese dove i cittadini potranno scegliere il nuovo segretario nazionale. Si vota dalle 8 alle 20. L'appello del segretario provinciale Teresa Lambertucci: "Opportunità per i cittadini e per il Partito Democratico". I cuperliani replicano a Morgoni

- caricamento letture
Pippo Civati, Matteo Renzi, Gianni Cuperlo

Pippo Civati, Matteo Renzi, Gianni Cuperlo

pddi Marco Ricci

Si conclude domani, con il voto aperto a tutti i cittadini, il lungo percorso che porterà uno tra Pippo Civati, Matteo Renzi e Gianni Cuperlo alla segreteria nazionale del Partito Democratico. Potranno votare non solo gli iscritti al Pd ma anche i cittadini che, presentandosi al seggio con la propria tessera elettorale, verseranno i due euro di contributo organizzativo e sottoscriveranno un’adesione agli obiettivi e alle idee del partito democratico. Al voto posso partecipare anche gli immigrati che abbiano regolare permesso di soggiorno o che ne abbiano fatto richiesta. In provincia di Macerata sono 59 i seggi aperti dal Partito Democratico, molti dei quali non corrisondono alle sedi dei circoli del Pd. Questo, come ha spiegato l’organizzatore delle primarie Roberto Broccolo, per garantire luoghi di voto più raggiungibili e senza barriere architettoniche.

In alcuni comuni – Macerata, Civitanova , Montecosaro, Montecassiano, Monte San giusto, Morrovalle, Pollenza, Porto Potenza Picena, Recanati e Treia – i seggi a disposizione dei cittadini saranno più d’uno. In particolare sette a Civitanova e sei a Macerata.

Al momento, tramite un meccanismo on-line, si sono registrate quasi 400 persone. A cui si aggiungono 111 fuori sede e 46 tra ragazze e ragazzi con età compresa tra i 16 e i 18 anni. Per i fuori sede e i giovani, va ricordato, la possibilità di iscriversi alle votazioni è terminata ieri. Per queste due categorie di votanti era infiatti necessaria una pre-registrazione on-line. L’orario di voto va dalle 8  alle 20. Si immagina che entro un paio d’ore dalla chiusura siano resi noti, almeno in provincia di Macerata, i risultati definitivi.

Teresa Lambertucci, segretario provinciale del Pd

Teresa Lambertucci, segretario provinciale del Pd

Un percorso di scelta, quello del segretario nazionale, che inorgoglisce la segretaria provinciale Teresa Lambertucci. La quale, dopo le parole pronunciate ieri dal senatore Mario Morgoni (leggi qui), ha di nuovo ribadito l’importanza della partecipazione. “I cittadini – ha detto -possono scegliere tra tre persone con storie, idee e prospettive completamente diverse. E sono felice che il Partito Democratico sia l’unico partito che permetta ai suoi elettori di effetturare questa scelta. Quello che ci aspettiamo”, ha proseguito Teresa Lambertucci, “è di avere un numero di partecipanti simile a quello che portò Bersani alla segreteria del partita. Certo i tempi sono cambiati e la disaffezione alla politica è cresciuta. Mi auguro però che qeuesta occasione sia un’opportunità per i cittadini e per il partito democratico.” La Lambertucci ha anche invitato a moderare i toni dopo le polemiche degli ultimi giorni (leggi qui). “Il confronto televisivo tra Renzi, Cuperlo e Civati è stato da tutti apprezzato per la grande correttezza tra i candidati. Viviamo in un solo partito e, pur con le differenze di idee, questo dobbiamo essere. Senza dimenticarci che i nostri avversari non sono nel Pd ma fuori dal Pd”.

Un invito al voto dunque da parte del Partito Democratico che arriva a poca distanza dalla sentenza della corte costituzionale che ha di fatto abolito il porcellum. La legge elettorale che ha impedito a tutti di scegliere per nove anni i propri rappresentanti in parlamento.  Ma che, va anche detto, nessun partito politico è riuscita in nove anni a cambiare.

 

PRIMARIE – 8 DICEMBRE 2013
SEGGI PROVINCIA DI MACERATA
COMUNE SEDE SEGGIO ELETTORALE
ACQUACANINA/BOLOGNOLA/FIASTRA Seggio 1 Stanza Comunale Via Roma
APIRO/POGGIO SAN VICONO Seggio 1 C.so Vittorio Emanuele
APPIGNANO Seggio 1 Via XX Settembre
BELFORTE/CAMPOROTONDO/SERAPETRONA Seggio 1 Ex Oratorio Capoluogo
CALDAROLA/CESSAPALOMBO Seggio 1 Circolo Ricreativo Anziani
CAMERINO Seggio 1 Sede Comunale Corso Vittorio Emanuele
CASTELRAIMONDO Seggio 1 Biblioteca Comunale P.le Vittoria
CINGOLI Seggio 1 Via Luigi Ferri n. 5
CIVITANOVA MARCHE Seggio 1 Locali ex Bar Maretto – Palazzo Comunale – p.zza XX Settembre
CIVITANOVA MARCHE Seggio 2 Quartiere Risorgimento Centro Civico
CIVITANOVA MARCHE Seggio 3 San Marone Sala Parrocchiale Chiesa San Giuseppe
CIVITANOVA MARCHE Seggio 4 Fontespina Bocciofila
CIVITANOVA MARCHE Seggio 5 Civ.Alta – ex liceo classico
CIVITANOVA MARCHE Seggio 6 Centro Civico
CIVITANOVA MARCHE Seggio 7 via Mameli sede PD
COLMURANO Seggio 1 Via Leopardi plesso scolastico
CORRIDONIA/PETRIOLO Seggio 1 Via Roma ex fioraio
ESANATOGLIA Seggio 1 Sala Consiliare Piazza Garibaldi
FIUMINATA Seggio 1 Casetta di legno “Gli Stoni “
LORO PICENO Seggio 1 Via Regina Margherita
MATELICA Seggio 1 Vicolo Forno 5
MACERATA Seggio 1 Vicolo Costa
MACERATA Seggio 2 Via Verdi 10
MACERATA Seggio 3 Via Spalato 6
MACERATA Seggio 4 B.go Peranzoni – Villa Potenza
MACERATA Seggio 5 Via Peranda – ex Circoscrizione Sforzacosta
MACERATA Seggio 6 Via Volturno 67 Piediripa
MOGLIANO Seggio 1 c/o Auditorium S.Nicolo Via Verdi
MONTECASSIANO Seggio 1 Palestra Comunale Via Carducci
MONTECASSIANO Seggio 2 Sambucheto – via Tambroni
MONTECOSARO Seggio 1 Via Bologna – Montecosaro Scalo
MONTECOSARO Seggio 2 Palazzo Comunale – Centro Storico
MONTEFANO Seggio 1 Via Carradori 21
MONTELUPONE Seggio 1 Palestra comunale Via Regina Margherita
MONTE SAN GIUSTO Seggio 1 Palestra Scuola Elementare Via Circonvallazione
MONTE SAN GIUSTO Seggio 2 Villa San Filippo – ex scuola elementare
MORROVALLE Seggio 1 Sede Pesca Beneficienza Via Mazzini 8
MORROVALLE Seggio 2 Hotel S.Crispino Via Dante 222
MUCCIA/PIEVETORINA/PIEVEBOV./SERRAVALLE Seggio 1 Agriturismo Sapori di Campagna
PENNA SAN GIOVANNI Seggio 1 Piazza Municipio
PIORACO Seggio 1 Sala Mostre Via G.Leopardi
POLLENZA Seggio 1 Sala Convegni Palazzo comunale
POLLENZA Seggio 2 Via Europa Delegazione comunale
PORTO RECANATI Seggio 1 Scuola Palestra Diaz Corso Matteotti
POTENZA PICENA Seggio 1 Auditorium Scarfiotti
POTENZA PICENA Seggio 2 Palazzina Vigili Urbani
RECANATI Seggio 1 Salone Del PopoloC.so Persiani
RECANATI Seggio 2 Centro Sociale Villa Teresa
RECANATI Seggio 3 Ambul. Dott. Buccetti
RIPE SAN GINESIO Seggio 1 Piazza
SAN GINESIO Seggio 1 Piazza Alberico Gentili
S.A.IN PONTANO Seggio 1 Ex Sala Consiliare Piazza
SAN SEVERINO MARCHE Seggio 1 Sede PD Via Garibaldi
SARNANO/P.S.GIOVANNI, MONTE SAN MARTINO/GUALDO Seggio 1 Sala Largo La Marmora
SEFRO Seggio 1 Biblioteca Comunale
TOLENTINO Seggio 1 Via Filelfo 18
TREIA Seggio 1 Locali Mediateca
TREIA Seggio 2 P.zza Don Antonio
TREIA Seggio 3 Locali Torre del Mulino
URBISAGLIA Sergio 1 Teatro Comunale C.so Giannelli
USSITA/VISSO/C.S.A. SUL NERA Seggio 1 P.zza Capuzi Visso

 

Montesi_Temperilli_Cuperlo_Manzi_Lambertucci_Ucchielli

Barbara Temperilli (seconda da sinistra) con Gianni Cuperlo

 Barbara Temperilli, coordinatrice del comitato provinciale Cuperlo, replica alle dichiarazioni del senatore Mario Morgoni (vedi articoli correlati): “L’appello che il senatore Mario Morgoni rivolge agli elettori di destra perché si rechino a votare alle primarie del Partito Democratico rivela, ancora una volta, la confusione, ideale e programmatica, che caratterizza la candidatura del suo aspirante segretario nazionale. Domenica 8 dicembre, infatti, eleggeremo il segretario nazionale, non il candidato premier, e gli elettori, anche quelli che non verranno a votare, si aspettano che finalmente il Pd riesca a trovare una bussola per orientare il Paese verso l’uscita dalla crisi che stiamo vivendo.Il punto è tutto qui: quale ruolo deve avere il Pd in questo passaggio della storia del Paese. Deve assecondare l’uscita da questa crisi con politiche di destra e, quindi, con un Paese più ingiusto e diseguale; oppure promuovere un programma di sinistra, facendo della giustizia sociale e dell’uguaglianza i perni attorno a cui costruire una proposta di Governo. Se guardiamo al Paese reale, non a quello del Palazzo di cui fa parte ormai anche il senatore Morgoni, le ragioni per riscoprire gli ideali e i valori di una forza progressista e di sinistra ci sono tutte. Che Morgoni pensi invece che rimuovendoli, a favore di una indefinita politica dal tratto destrorso, condurrà il Pd a una strabiliante vittoria alle prossime elezioni, sbaglia in modo grossolano perché la storia insegna che tra l’originale e la copia, gli elettori sceglieranno sempre l’originale”.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X