Il no al centro commerciale Simonetti,
l’azienda fa ricorso al Tar.
«Carenza di motivazioni»

MACERATA - Nell’atto vengono tirate in ballo le dichiarazioni di diversi consiglieri per sostenere la tesi di una bocciatura non motivata

- caricamento letture
voto-simonetti

L’esito della votazione in Consiglio comunale

di Luca Patrassi

Ricorso al Tar per chiedere l’annullamento della delibera di Consiglio comunale con cui  il 15 maggio scorso il Comune ha detto no all’approvazione del centro commerciale di Piediripa di Macerata proposto dalla Fratelli Simonetti ed anche del parere delle commissioni comunali che avevano discusso l’argomento.

Ad aver presentato il ricorso al Tribunale amministrativo regionale delle Marche è stato appunto l’amministratore delegato della Simonetti Alberto Simonetti, la notifica del procedimento è stata protocollata oggi in Comune.

simonetti-005-650x308

Un rendering del progetto del centro commerciale a Piediripa

Assoluto il riserbo delle parti interessate: nessun commento arriva dall’azienda edile che è in ballo da tanti anni per la realizzazione dell’opera a Piediripa e silenzio dal Comune. Pochi i dati che filtrano: un ricorso, quello della Simonetti, articolato in quaranta pagine che contesta – secondo i ricorrenti – la carenza di motivazione della delibera, la contraddittorietà (rispetto a una dichiarazione della passata amministrazione Carancini che definiva invece l’opera come “strategica”) ed evoca un danno da quantificare ma comunque di parecchi milioni di euro. La prossima mossa sarà da parte della giunta la decisione sulla posizione del Comune: evidentemente sarà decisa la resistenza in giudizio con affidamento al segretario generale della nomina del legale.

centro-commerciale-piediripa-simonetti-FDM-4-650x433

L’imprenditore Alberto Simonetti

Nell’atto vengono tirate in ballo le dichiarazioni di diversi consiglieri – tra gli altri Ulderico Orazi, Sabrina De Padova e Andrea Blarasin – per sostenere la tesi di una bocciatura non motivata dal punto di vista amministrativo. Insomma palla ai giudici del Tar che dovranno esprimersi sulla fondatezza del ricorso.

Un annullamento della delibera da parte del Tar potrebbe riaprire l’iter della procedura del centro commerciale (a maggio la delibera fu bocciata per un solo voto) ma potrebbe anche dare ulteriore vigore all’azione risarcitoria in sede civile con il Comune che si troverebbe con un’altra grana milionaria dopo quella pesante della Nuova Via Trento.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X