Il lotto Simonetti a Piediripa, dove dovrebbe sorgere il nuovo centro comemrciale
«La giunta Pd ha fretta di approvare il Pums perché vuole autorizzare un nuovo centro commerciale Macerata». A dirlo Andrea Marchiori, consigliere e candidato sindaco della Lega, che torna a criticare il Piano urbano della mobilità sostenibile che sarà votato la prossima settimana in Consiglio comunale. Nel Pums effettivamente compare il centro commerciale nella lottizzazione Simonetti a Piediripa, la cui realizzazione viene data per scontata nella relazione di Sintagma relativa alla viabilità (leggi il documento). Il progetto era spuntato fuori nel 2018 ed era stato avversato in modo bipartisan dai consiglieri. Al momento si trova in Provincia, dato che è sottoposto a Valutazione ambientale strategica per alcune criticità sollevate dall’Ente.
Andrea Marchiori
«La giunta Pd di Macerata ha tentato il blitz sull’approvazione del Pums che delocalizza il traffico in periferia perché è in procinto di autorizzare anche un nuovo centro commerciale di 17.400 metri quadri – dice Marchiori – Una vergogna senza precedenti anche per questa giunta che, già scaduta e attiva solo perché c’è stata l’emergenza Covid, vuole continuare a determinare il destino della città. Il sindaco Romano Carancini e il candidato del Pd Ricotta spieghino perché bocciano come polemiche le istanze di commercianti ed artigiani che hanno avuto il coraggio di riaprire e chiedono misure immediate per il rilancio, però si sperticano in complimenti ad un imprenditore che vuole costruire un mega centro commerciale. È questa l’idea di coraggio che ha il Pd? È grottesco che il Pd pensi a costruire parcheggi, funivie e centri commerciali mentre Macerata ha bisogno degli sforzi di tutti, per prime le Istituzioni, per sopravvivere ad una crisi planetaria». Marchiori prosegue spiegando che il progetto era di qualche anno fa: «Sono bastate un paio di pennellate di bianchetto visto che allora Ricotta era capogruppo del Pd, l’assessore all’urbanistica era l’attuale presidente del Consiglio comunale Pantanetti mentre il sindaco era sempre Carancini. I consiglieri di sinistra come voteranno martedì 3 giugno? Daranno l’ok per un nuovo mega centro commerciale e una funivia da milioni di euro? Oppure continueranno a dire che la Lega fa solo propaganda. Di certo c’è che hanno provato ancora una volta a passare sulla testa dei maceratesi e che la Lega continuerà a stare dalla parte dei cittadini dando battaglia, documenti alla mano, anche nel prossimo Consiglio comunale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Manco il Covid-19 ha levato il vizietto a questi democristiani di sinistra, camuffati da PD, di dilettarsi in aree agricole diventate fabbricabili, con tanto cemento a godimento degli uffici tecnici di parte politica. Brava la Lega (e mi auguri che si uniscano a lei FdI e FI) a denunciare il fatto e a dare battaglia.
Un centro commerciale a Piediripa ci manca!!
Non capisco proprio dove sia il problema !Se un imprenditore vuole aprire un Centro Commerciale perche’ impedirglielo ? Stanno sollevando tutto questo polverone solo per il gusto di criticare !Sono sempre gli stessi ! Ma se questo nuovo Centro portera’ anche lavoro,come presumo,ben venga ! Ci sono in questa nostra citta’ tanti disoccupati che conosco personalmente e che da anni vanno cercando un lavoro e non lo trovano perche’ nessuno si interessa di loro e ora che si presenta una occasione ecco i soliti che vanno a criticare BRAVI BRAVI BRAVI
E’bene ricordare che la discussione e l’approvazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums)non ha nulla a che fare, contrariamente a quanto vuole far credere il Consigliere Marchiori, con l’approvazione e la realizzazione del Centro Commerciale Simonetti a Piediripa. Il PUMS è un piano strategico di lungo periodo della mobilità che si prefigge obiettivi di sostenibilità attraverso la previsione di una serie di azioni. Nel farlo deve ovviamente tenere conto della conformazione urbana della città e delle sue possibili evoluzioni. Fra queste allo stato dei fatti esiste anche la possibile realizzazione del Centro Commerciale in oggetto che deve comunque superare altri passaggi procedurali che nulla hanno a che fare con il Pums. Il modello di simulazione della viabilità, che è uno dei risultati operativi del Pums, semplicemente tiene conto dei flussi di viabilità che eventualmente si verrebbero a realizzare con l’apertura del Centro Commerciale. Tutto qui. Non lo avesse fatto, per una scelta che non attiene a questo percorso progettuale tanto che gli stessi emendamenti proposti sono stati respinti, semplicemente avrebbe mancato di rappresentare la realtà della mobilità urbana cosi come si potrebbe verificare, da qui a qualche anno. Meglio conoscere anticipatamente che far finta di niente. La realtà è che la Lega è tradizionalmente contraria a qualsiasi intervento, anche di indirizzo come in questo caso, che si pone l’obiettivo di riconsiderare il peso preponderante dell’utilizzo della automobile nella mobilità delle nostre città. Posizione legittima, anche se in ritardo con i tempi, il problema è che come spesso le succede lo fa mistificando i termini del confronto.
così verrà realizzato altro aereoporto oltre a quello esistente a nord, a vantaggio dei soliti!!!!
Il PUMS non c’entra con il progetto della lottizzazione Simonetti. Tuttavia sarebbe cosa gradita se per una volta l’amministrazione mettesse nero su bianco di negare questa lottizzazione. Non abbiamo bisogno di un altro centro commerciale di pura speculazione edilizia. Non si è mai smesso di costruire troppo e male a Macerata. È il caso di finirla ma per davvero.
non nè conosco il motivo ma, chissà perchè, la mia mente si sofferma su “VIA TRENTO”
….??? sicuro che sia necessario un’altro centro commerciale..? laddove nel roggio di poco più di 2 km, già ne esistono altri 2…???… Eeeee…. via Trento..???… Eeeee… il completamento stradale, Macerata-Villa Potenza, Macerata-Pieve, in collegamento alla super strada…???..Eeeee, il Centro Fiere di Villa Potenza…???