Maxi centro commerciale
«No allo svilimento del territorio,
urge un cambio di paradigma»

MACERATA - La deputata del M5S Mirella Emiliozzi interviene contro il progetto Simonetti a Piediripa, in appoggio al consigliere comunale Cherubini

- caricamento letture
mirella-emiliozzi-4-325x216

Mirella Emiliozzi

 

«Voglio affermare tutto il mio sostegno al consigliere comunale di Macerata Roberto Cherubini per la sua battaglia contro la recente proposta della costruzione di un nuovo centro commerciale nella frazione di Piediripa». Lo dice in una nota la parlamentare del Movimento 5 Stelle Mirella Emiliozzi, riguardo al progetto Simonetti e alla definizione che ne ha dato il consigliere pentastellato “l’ennesimo mostro proposto a Piediripa”.  «Se davvero vogliamo ripensare il nostro territorio in chiave di transizione ecologica – aggiunge la Emiliozzi – urge un cambio di paradigma: non è possibile contrastare l’imminente catastrofe climatica con il consumo di suolo per opere che, per altro, non apporterebbero alcun miglioramento all’economia della città, nonché alla vita dei cittadini. Siamo chiamati, ora più che mai, a guardare verso politiche ambientali che prevedano l’arricchimento reale del territorio e non il suo svilimento. Un approccio che mira unicamente al consumo non è più sostenibile. Lo vediamo già nella stessa Piediripa che, a fronte di ben due centri commerciali, da anni risente di una costante diminuzione degli abitanti e dei loro redditi. Inoltre, sempre nella stessa frazione, lo spreco edilizio degli edifici costruiti a scopo commerciale è lampante e sotto gli occhi di tutti: sono troppe le strutture abbandonate – continua la deputata – A fronte di tutto ciò, mi domando che senso può ancora avere continuare su una linea di sperpero delle risorse ambientali e cittadine, anziché andare alla ricerca di soluzioni più innovative di riqualificazione del territorio, che guardino seriamente al benessere di chi vi abita in un’ottica di consumo suolo zero. Meglio sarebbe invece lavorare per la valorizzazione del centro storico come centro commerciale diffuso, prevedendo una valorizzazione territoriale, architettonica e storico culturale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X