L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all’uso del vaccino Astrazeneca, sospeso tre giorni fa in via precauzionale in tutta Italia dopo alcuni casi di trombosi in Europa e anche nel nostro Paese. Nelle Marche la somministrazione «riparte da sabato». A dirlo l’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Si è proceduto alla predisposizione degli elenchi degli utenti a cui, negli scorsi giorni, era stato sospeso l’appuntamento per il vaccino e che saranno contattati telefonicamente, a partire da domani, venerdì 19 marzo, dagli operatori che forniranno loro indicazioni circa il giorno, il luogo e l’orario del nuovo appuntamento per la vaccinazione. La volontà è di recuperare entro il 31 marzo gli appuntamenti saltati. La somministrazione dei vaccini AstraZeneca riprende, progressivamente, a partire da sabato 20 marzo, in tutti i punti vaccinali predisposti, che sono stati potenziati al fine di procedere al recupero di tutti gli appuntamenti entro il 31 marzo. Nel frattempo sta procedendo regolarmente come da programma la somministrazione dei richiami Pfizer e Moderna ai cittadini di età superiore ad 80 anni che hanno ricevuto la prima dosa tra il 20 febbraio e il 12 marzo. Si ricorda a tutti l’importanza della vaccinazione per poter superare la fase critica della pandemia e che i vaccini in uso sono efficaci e sicuri nella protezione del Covid19, così come definito dalla stessa Ema, che ha concluso che il vaccino non può essere associato ad un aumento di eventi tromboembolici».
Filippo Saltamartini
L’Ema infatti, deputato a comprendere se ci fossero legami di causa effetto tra vaccino e casi di trombosi, si è pronunciato per voce della direttrice Emer Cook: «I benefici sono superiori ai rischi. Il vaccino non può essere associato a un incremento degli eventi di trombosi». Anche se gli studi continueranno: «Lanceremo ulteriori approfondimenti per capire di più».
Nelle Marche la vaccinazione aveva subito uno stop drastico dato che Astrazeneca veniva somministrato oltre che a insegnanti e forze dell’ordine anche agli over 80 compatibili. Mentre Pzifer e Moderna sono stati tenuti da parte per il secondo richiamo di chi aveva già ricevuto la prima dose. Con l’ok dell’Ema la campagna vaccinale riprenderà dunque a pieno ritmo, sempre al netto delle dosi disponibili.
(Redazione Cm)
Mi sembrava strano il contrario!!! Ci state usando come CAVIE!!!
Ma non si può cominciare prima? ogni giorno è importante, del resto già da oggi si potevano allertare i vaccinandi per domani e ,cominciare con un giorno di anticipo, fatti non chiacchiere.
Perché da sabato? In Francia hanno già ricominciato.
Come se potevano dire il contrario, ci sono in ballo milioni e milioni di euro
Coraggio da autentico leghista cingolano
Ma perché da sabato?
Fatelo voi.
Gli inglesi lo hanno fatto a gran parte della popolazione e nn mi sembra che ci siano stati morti x vaccino
Patrizia Giorgini in realtà quasi 300. Basta leggere il rapporto settimanale del governo UK
Cristina Menghini, 37 a quanto mi risulta: 15 casi di trombosi e 22 di embolia polmonare. Su 11 milioni di vaccinati con Astrazeneca. I "300" (in realtà 275) sono casi di decessi avvenuti pochi giorni dopo la somministrazione del vaccino, ma per la maggior parte dei decessi è stata esclusa qualsiasi correlazione. Ma anche fosse, si tratterebbe di circa lo 0,025% dei casi, un tasso di letalità 100 volte minore rispetto a quello stimato attualmente per il covid.
David Pela finché non tocca a te, va tutto bene. Siete di un egoismo raccapricciante.
Marilena Smenghi, io riporto dati. L'egoismo o i capricci isterici non mi interessano.
David Pela lo 0,025 % che ha scelto di fare un vaccino che comunque li ha portati alla morte mentre il covid magari non lo avrebbero mai preso nella vita.
Io vorrei sapere che fine hanno fatto Pfizer e moderna. Perché abbiamo solo astra-zeneca? Tra l'altro è anglo-svedese e lo fanno in India! È sicuramente economico
Claudio Leonori l'hanno lasciati per la seconda dose degli over 80 anche mio padre la prima ha fatto moderna
Sonia Pigliapoco poi sono finiti! Guarda caso zeneca prima era fino a 30 anni poi fino a 55 e adesso anche per gli over 70. Spero di sbagliare ma sento puzza di bruciato
Claudio Leonori 1.78 contro 10-12 e 15 di moderna
Claudio Leonori molto economico
Michele Romanzetti fonte?
Claudio Leonori perché ne hanno ordinato tanti e in.confronto.agli.altri astrazenica costa pochissimo
Michele Romanzetti Pfizer è poco più di 15 euro e vogliono aumentarlo. Dietro c'è il business e astrazeneca è troppo competitiva.
Maurizio Castellani siamo in Italia..
Per gli over 80 deve DARE Pfizer come in tutte le altre regioni
A Mattarella lo hanno vaccinato con Moderna
Uno dovrebbe scegliere anche pagandoselo, la salute non ha prezzo
Sbagliato mettere ed evidenziare il SOLO..... io avrei scritto.....disponibile Astrazeneca.
Mi spiegate perchè lo stato italiano ha puntato su un vaccino che è efficace al 60% , non ferma il contagio ma solo la malattia, ed era inizialmente, (per motivi che non conosco ma ci saranno sicuramente) destinato alle fascia di età 18-55 di sole persone senza patologie (che tra l'altro hanno anche meno rischio rispetto agli over 55 di svilippare la malattia in maniera grave)?
Alessandro Paglialunga perché forse se fermi la malattia automaticamente non mandi le persone in ospedale?
È una risposta o una domanda? Perché se è una risposta, non è stata esauriente! Non mandi le persone all'ospedale...quelle che al 99% non ci sarebbero andate lo stesso?
Alessandro Paglialunga con quale competenza scientifica denoti il fatto che il 99% delle persone non si sarebbero aggravate? Sai, c'è un motivo per cui ora siamo in zona rossa!
Alessandro Achilli con i dati che abbiamo da un anno
Alessandro Paglialunga che secondo te sono ottimali? Non c'è niente e la gente che va all'ospedale sono tutte persone pagate dallo stato?
Alessandro Achilli ma cosa sta dicendo? Io ho fatto una domanda, lei ha risposto con un'altra domanda e ora va a parare non si sa dove. La saluto
Alessandro Paglialunga non solo lo stato italiano. Comunque concordo con te. Anche a mio avviso è stata una scelta frettolosa: abbiamo pfizer, moderna e tra un po' avremo j&j ad un prezzo di 7 euro ma monodose quindi non molto più caro di Astrazeneca ma ad efficacia 90%. Purtroppo non lo somministreranno perché prima dovranno smaltire Astrazeneca ormai acquistato in abbondanza. Qualcuno sostiene che così si è guadagnato tempo, a mio avviso non è vero neanche questo perché le forniture non arrivano, e quando andremo a regime con le vaccinazioni avremo già altri vaccini più sicuri disponibili. Bastava solo razionalizzare il problema e non farsi prendere dalla fretta. Non voglio poi neanche pensare che sia stata solo una scelta per risparmiare soldi. Detto questo sono pro vaccini, per cui se mi toccherà Astrazeneca lo farò, ma con un po' di ansia che francamente mi sarei volentieri risparmiato.
Alessandro Paglialunga perché non c'abbiamo più li sordi....
Alessandro Paglialunga io ho risposto al tuo commento e ti ho detto anche la mia, se poi la pensiamo in maniera diversa amen... Saluti
Pfizer e moderna ?.......
Pfizer e moderna ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
‘…al netto delle dosi disponibili’. Ossia?
Non capisco come la potenza di fuoco scatenata dagli ordini del generale Figliuolo sia così poco efficace nelle Marche dove a parlare sono sempre i soliti caporali che blaterano sempre e ancora non hanno concluso di vaccinare gli over 80 e invece di darsi da fare per vaccinare chi di problemi fisici ne aveva di già e non certo sentiva il bisogno di aggiungere anche quello psicologico di morire soffocati pensano a vaccinare gli insegnanti con le scuole chiuse e che chiedono di lavorare da casa per risparmiare benzina, così non inquinano, non accendono i riscaldamenti che nei luoghi pubblici per renderli sopportabili devono essere usati con le finestre spalancate. Ricominciano da sabato. Probabilmente il soldato stendifili che dovrebbe mettere in comunicazione così come si faceva nella prima guerra mondiale quando la radio ancora non era in uso le varie postazioni è troppo lento. Consiglierei al generale di ricorrere ai bersaglieri, in pianura, ai fanti in discesa ed agli alpini in salita. Lo Stato c’è ,dice Draghi e allora funzionasse dando alle Regioni almeno sei mesi di ferie che fanno solo confusione, specialmente la fanno quelli che vogliono dimostrare a tutti costi di essere migliori dei precedenti. Andate da Conte per il talent show “Tale e quale magari peggio?”.
Oggi (Venerdì) no? La macchina ha lo scatto di un bradipo!
E chi l’avrebbe mai detto …. vero?
Anche per AstraZeneca si osserva il venerdì di Quaresima.
non è una questione affrontata seriamente ed è inutile che ci si arrovelli a far credere che un vaccino è improvvisamente diventato efficace e adatto per fasce d età a cui non era destinato, fra le altre cose è lecito pensare che gli interessi economici sono alla base di tutta la questione…..della serie ” mi ninni ma non me nanni” …mi
auguro vivamente che che la gente si svegli…
Coronavirus, il modello Svizzera: vaccini di massa ma solo agli anziani, così gli ospedali si sono già svuotati.
Coronavirus, la Svizzera ha iniziato la campagna vaccinale basando le fasce di priorità esclusivamente in base a età e patologie. E i risultati sono stati immediati: il contagio continua in modo innocuo e gli ospedali si sono svuotati…
Sarebbe bastato affidare la gestione del covid agli svizzeri…
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/switzerland/
https://www.worldometers.info/coronavirus/country/italy/