L’assessore regionale Filippo Saltamartini
«Poche dosi alla Marche anche nella fornitura di aprile, ne arriveranno 210mila. Lo ha reso noto il commissario Figliuolo». Sono le parole dell’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, che fa il punto sulla campagna di vaccinazione anti Covid, ripresa ieri anche con AstraZeneca. Al momento, secondo i dati del portale del governo, alle Marche sono state consegnate 242.030 dosi e ne sono state somministrate 196.257, cioè l’81,1% che colloca la nostra regione al nono posto in Italia. Per quanto riguarda gli over 80, «su 133.000 aventi diritto – continua l’assessore – fino ad oggi, hanno il ricevuto il vaccino nei punti di vaccinazione circa 75.000 persone. Altre 6.000 nelle Case di riposo. La vaccinazione domiciliare, invece, parte nelle prossime settimane con le nuove forniture di vaccini ad opera dei medici di famiglia». Sulle persone con gravi patologie, «nella nostra Regione – spiega – è iniziata da 2 settimane anche la vaccinazione delle persone estremamente vulnerabili (in dialisi, trapiantati o in attesa di trapianto). La fornitura Pfizer e Moderna ha consentito fino ad oggi di vaccinare 1.634 persone su una platea di 250.000 di cui 117.000 particolarmente fragili. Si prosegue fino al completamento dell’intera platea in base ai rifornimenti». La fascia di età tra 70 e 80 dovrebbe iniziare ad aprile «verrà aperto lo slot di prenotazione», ha assicurato l’assessorato, ma «l’andamento di aprile – sottolinea – sarà ancora molto debole: con 210.000 dosi si potrà completare il ciclo per 100.000 persone circa». Infine il comparto scuola, forze dell’ordine, soccorso pubblico e Protezione civile. «Il nuovo piano di vaccinazione del 10 marzo – specifica Saltamartini – ha previsto il completamento della copertura vaccinale per insegnanti, forze di polizia, vigili del fuoco e protezione civile, senza aggiungere altre categorie (avvocati, personale dei servizi pubblici come rifiuti, acqua, gas, energia elettrica, strade, etc). In sostanza, le persone che verranno vaccinate nei prossimi mesi, sono individuate sulla base dell’età (prima da 70-80 e poi da 60-70) e sulle fragilità. Probabilmente – conclude – solo a maggio-giugno, dopo l’esaurimento della copertura delle persone da 60 a 80 e di tutti i fragili, sarà possibile consegnare direttamente i vaccini nelle fabbriche e alle associazioni che hanno aderito all’Accordo proposto dalla nostra Regione».
(Redazione Cm)
Per quando hanno finito ricominciamo a stare male noi che ci siamo vaccinati a Gennaio
Maria Cristina Buti dovete controllare gli anticorpi Cristina?
Olga Sconocchini sembra che da Aprile ci inizino a controllare. Io intanto un controllo l'ho fatto da sola a pagamento, per ora li ho elevati ma quanto durano nessuno lo sa!!!
Maria Cristina Buti giusto!
Una lentezza disarmante, vaccini domiciliari ancora in attesa e poche sedi di vaccinazione
Lorella Quintabà non vengono consegnate le dosi. La polemica è fuori luogo
Luisa Natalini lo sai per certo? Perche io so che avanzano
Se continua di questo passo meglio che il signor assessore non faccia tante previsioni. Pensasse piuttosto alla vaccinazione domiciliare che, in alcuni casi, in merito ai tipi di patologie, non può nemmeno essere effettuata dal medico di base.
Invece... alle persone che è stato annullato appuntamento del vaccino il giorno 16 marzo ... quando verranno richiamati ???... parlo per mio suocero... 81 anni
Mio padre 85 anni mi ha detto hanno fatto vaccinare me che non esco di casa!!! Ma non era mejo cominciare dai 20 in su, chi lavora che sono più a rischio!!!!e hanno chiamato un generale dell'esercito per risolvere sto problema delle vaccinazioni ma ripeto mio padre ha 85 anni!!!!
Renzo Ciucani nn si conoscono gli effetti collaterali anche sul lungo periodo... Nn potevano partire dai giovani
Perché nelle Marche così pochi?
Roberta Spernanzoni perché sono proporzionati alla popolazione, in lombardia sono 10 milioni noi 1,5 milioni
Le dosi che arrivano vengono distribuite in proporzione alla popolazione, se arrivano 1 milione di dosi non vengono ripartite in parti uguali su 20 regioni; ma distribuite in base alle densità demografica
Domiciliari aspettiamo ancora, vergogna
Tania Berdini anziché essere i primi ad essere vaccinati... boh...
Seguite le linee guida del Ministero! Il Lazio non a caso, la regione più avanti con i vaccini. Il cambiamento nelle Marche c'è stato, in peggio!!!
i grandi cambiamenti marchigiani ....
Invece... alle persone che hanno dovuto chiamare x sapere se era confermato il vaccino (appuntamento x oggi 20 marzo)e si sente dire no oggi nn si farà solo x chi deve fare la seconda dose.....quando verranno richiamati ???... parlo per i miei genitori categoria a rischio caro Saltamartini
Sempre peggio
Un anno fa chiacchieravano tanto oggi che la situazione nn è certo migliorata, anzi tt zitti.
Le dosi non vengono consegnate e non per colpa dell'assessore
Mandateci i vaccini nelle Marche, non siamo una regione di serie B
Ma perché invece di inventare tanto non seguite le linee guida del ministero? La Regione Lazio non si è inventato niente ha seguito le direttive e sta avanti a tutti con i vaccini.
Anna Martella, brava! Troppe chiacchiere inutili in giro! Tante bocche, troppe, farebbero più bella figura a tacere e mettersi da parte, sono solo di ostacolo!
Anna Martella perché si credono più furbi...
Anna Martella si vero, ma la regione Lazio ha cominciato molto prima....e hanno ricevuto più vaccini, ma non capisco il perché di questa disparità tra regioni...
Cardiopatici e diabetici x quando???? Carissimi!!!!
"Salto" (ogni commento) e... mi faccio un "Martini". Forse è meglio.
Mario Monachesi io una birra intanto...però avendolo preso....
Mario Monachesi più che altro è un salto ma in padella. Te lo ricordi quando faceva il paladino dei piccoli ospedali e poi li ha lasciati tutti com'erano? Chiacchiere e distintivo.
con gli over 80 siete a poco più della metà.. le persone fragili Vi ringraziano .. VERGOGNA!!! ma vaccinate gli insegnanti con le scuole e le università CHIUSE
Le persone di 95 anni non abili ,tipo mia madre aspettano che muoiano?
I disabili devono aspettare che finiscono gli over 80... Ma state ancora a metà????
Tranquilli, non cè fretta!
É una vergogna
Datevi una mossa siamo messi malissimo !!!!
"Vaccinatevi!! Mi raccomando, vaccinatevi!!!"... ma... "Non abbiamo abbastanza dosi!"... Mah
Regione sempre all'avanguardia
Inadeguato come assessore
Meglio......
Mia madre 93 due volte l'anno rimandato ora addirittura annullato
'ncapaci!
Siete dei buffoni!
Sbrigatevi
Il resto della popolazione?
Sbrigatevi...
Ma come ora che siete arrivati voi competenti e la situazione è peggiore di quella precedente?
datevi na mossa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una curiosita’,come mai i commenti hanno tutti la stessa ora di pubblicazione? Mistero!!