Ordine dei medici al voto,
solo un cambio nel direttivo
Poche dosi per vaccini a domicilio

MACERATA - Rinnovato l'organo per il triennio, a guidarlo resta Romano Mari. Domani riunione operativa per la campagna rivolta a chi non può spostarsi di casa

- caricamento letture
romano-mari

Romano Mari

 

di Luca Patrassi

I medici maceratesi hanno risposto alla chiamata alle urne per il rinnovo degli organismi direttivi, lo hanno fatto, in terza convocazione, nelle giornate di domenica e di oggi. Non c’era bisogno del raggiungimento di alcun quorum per l’efficacia formale del voto e dunque è tutto pronto per la nomina formale del Consiglio direttivo che guiderà l’Ordine dei medici nel prossimo triennio amministrativo. Il direttivo è già stato convocato dal presidente Romano Mari per la giornata di domani ed all’ordine del giorno ci sono appunto le operazioni di presa d’atto del voto espresso dagli associati, la proclamazione degli eletti e la nomina dei vertici dell’Ordine, dal presidente al tesoriere. Rispetto al direttivo uscente un solo cambio, non essendosi presentato Gianni Giovagnola è entrato nel direttivo Pietro Pinciaroli. 

Quindi il nuovo direttivo risulta composto da Romano Mari, Sergio Fattorillo, Sauro Buongarzone, Mariano Avio, Carla Bracalenti, Marco Capponi, Vincenzo Crognoletti, Michele D’angelo, Gian Luigi Innocenti, Adriana Maccari, Romina Merlini, Loredana Piermattei, Elena Pieroni, Maurizio Ruffini, Lucio Sotte, Cristina Monachesi e Pietro Pinciaroli. La formalizzazione della cariche avverrà domani, ma non sembra minimamente in discussione la conferma alla presidenza di Romano Mari.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale a cura dei medici di base è lo stesso presidente dell’Ordine provinciale di Macerata Romani Mari ad illustrare la situazione: «Oggi sono in corso di consegna le dieci dosi del Moderna ai medici: domani alle 14 è prevista una riunione organizzativa con i direttori dei distretti per le modalità operative. In ogni caso si inizierà con gli ultraottantenni che non possono muoversi e verranno vaccinati a domicilio. Poi vedremo tempi e modi delle altre vaccinazioni: fatti i pazienti che seguiamo a domicilio, inizieremo con i pazienti fragili».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X