«Al centro vaccini situazione paradossale,
anziani assembrati e ore di attesa» (Foto)

MACERATA - Questa mattina all'oratorio Santa Madre di Dio c'erano persone in coda sia per la prima dose che per il richiamo e per il recupero dell'AstraZeneca sospeso la scorsa settimana. Intanto nella nuova sede di Piediripa sopralluogo del sindaco Sandro Parcaroli con Daniela Corsi, direttrice dell'Av3: «Oggi sono già iniziati i lavori che permetteranno di avere la struttura operativa appena dopo Pasqua»

- caricamento letture
Vaccinazioni_FF-6-650x433

Le code all’ingresso del punto vaccinale in via Capuzi

 

Lunghe attese e affollamento al centro vaccinale nell’oratorio Santa Madre di Dio a Macerata. «La situazione è paradossale  – scrive un lettore -, questa mattina c’è assembramento di persone sotto al tendone dell’attesa, senza distanziamento e soprattutto persone anziane ultraottantenni attendono da due ore fuori al freddo di essere vaccinati».

Stessa situazione viene descritta da un altro utente della struttura che ha accompagnato questa mattina la nonna. Vaccinazioni_FF-9-325x217«Purtroppo si sono concentrati sia quelli che dovevano fare la prima dose, quelli del richiamo e chi doveva fare il recupero di AstraZeneca che era sospeso la scorsa settimana. C’erano anche persone che non riuscivano a camminare, tutti in attesa». Il lettore segnala anche la precarietà della location scelta come punto vaccinale: «Sono spazi inadeguati, le ambulanze non hanno spazio per fare manovra, la gente non sa dove parcheggiare. C’è persino un biliardino nella sala d’attesa, ha un che di grottesco, in tutte queste settimane nessuno ha pensato di spostarlo per far posto ai pazienti?».

Vaccinazioni_FF-7-650x433

Uno dei gazebo dove si attende la somministrazione

 

parcaroli-corsi-ripa

Sandro Parcaroli e Giordano Ripa oggi nella struttura di Piediripa con Daniela Corsi

I disagi, comunque, dovrebbero ridursi dopo Pasqua, quando il centro vaccinale sarà trasferito a Valleverde nei capannoni Unicredit dove l’amministrazione di Macerata ha annunciato anche un aumento delle postazioni disponibili. «Questa mattina – ha scritto il sindaco Sandro Parcaroli – insieme alla direttrice dell’Area Vasta 3 Daniela Corsi, al direttore del Dipartimento di Prevenzione Alberto Tibaldi, al dirigente del Servizio Prevenzione e Sicurezza Lucia Isolani, al delegato funzionale alla Sanità Giordano Ripa e al dirigente comunale Tristano Luchetti ho effettuato un nuovo sopralluogo nella struttura di Piediripa e il Comune ha ricevuto le chiavi del capannone che ospiterà la vaccinazione di massa dei 24 comuni del distretto di Macerata. Ho già interessato tutti i 24 colleghi sindaci per chiedere loro un supporto in termini di personale per far sì che le operazioni di coordinamento e organizzative si svolgano in modo ottimale. Oggi sono già iniziati i lavori che permetteranno di avere la struttura operativa appena dopo Pasqua; all’interno del punto vaccinale sarà possibile somministrare circa 1200 dosi al giorno compatibilmente con la disponibilità dei vaccini».

(Foto Fabio Falcioni)

(Redazione Cm)

Ripartite le prime dosi AstraZeneca, lamentele allo start per i ritardi: «I vaccini all’inizio non c’erano»

centro_vaccinale_macerata-2-650x488

La coda all’ingresso

Vaccinazioni_FF-1-650x433

centro_vaccinale_macerata-3-650x488

Il biliardino in sala d’attesa

Vaccinazioni_FF-8-650x433

 

Vaccinazioni_FF-5-650x433

Vaccinazioni_FF-4-650x433

Vaccinazioni_FF-2-650x433Vaccinazioni_FF-3-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X