di Luca Patrassi
Sorpasso in tribunale, Carancini passa Micucci. La voce, poco fa, è rimbalzata da Civitanova ed ha trovato conferma ufficiosa dal consigliere regionale annunciato Francesco Micucci, accreditato di 2353 preferenze contro le 2348 dell’ex sindaco di Macerata Romano Carancini. Il conteggio dei verbali delle varie sezioni fatto in tribunale avrebbe modificato il risultato annunciato una settimana fa a favore di Carancini che sarebbe ora accreditato di 18 preferenze in più rispetto a Micucci. Voci in attesa di verifica e sarà appunto la commissione elettorale regionale a dare il quadro definitivo degli eletti, una volta verificati i verbali delle varie sezioni elettorali della regione. Dunque non un ricalcolo delle schede su istanza di parte, ma il semplice calcolo dei verbali redatti nei vari seggi all’esito dello spoglio. Operazione di routine che avrebbe però modificato i calcoli provvisori iniziali e dunque anche l’assegnazione del seggio maceratese in casa democrat. Le operazioni di calcolo avevano già modificato qualcosina nella graduatoria dei più votati in varie liste alle elezioni comunali, in questo caso – appunto lo spostamento di pochi voti – porterebbe a cambiamenti notevoli quali l’ingresso a Palazzo Raffaello per chi aveva pensato di chiedere il ricalcolo delle schede e l’uscita di chi pensava di essere dentro. L’ufficialità è possibile arrivi domattina.
Francesco Micucci ha commentato poco minuti fa sui social: «Sembrerebbe che la verifica dei verbali da parte del Tribunale di Macerata abbia assegnato dei voti in più a Romano Carancini. Se confermato (come sembra oramai certo) questo dato, verrebbe ribaltato il risultato ufficializzato in un primo momento e Carancini verrebbe eletto al mio posto in consiglio regionale. E’ chiaro che un risultato sul filo del rasoio può prestarsi a questi scherzi… è chiaro che ci sarebbe delusione. È altrettanto chiaro che con questa vicenda personale nulla cambierebbe rispetto alle valutazioni del risultato elettorale che avevo fatto nei giorni scorsi: la sconfitta elettorale del centrosinistra, la necessità del partito di recuperare il terreno perso in provincia ed in Regione, il ringraziamento ai civitanovesi per lo splendido risultato che mi hanno riconosciuto».
Micucci la spunta di 5 voti su Carancini Il capoluogo rischia di restare senza rappresentanza
Vabbè che sta all'opposizione e conta come il 2 de coppe quando comanda bastoni...ma me ce rode dovejie pagá ancora lo stipendio x 5 anni
Ormai è tutta una barzelletta
Non ci posso credere!
Dopo pistarelli,Mandrelli e micucci possiamo parlare di un fenomeno. Avvocato carancini se metta a fabbricare cappelli che nasceranno bambini con 2 teste!
Non je basta quello ca fatto in 10 anni Pardon quello che non ha fatto Perché quello fatto l' ha fatto poco e male
Ma... Assurdo
Neanche la seconda guerra mondiale ha fatto tanti danni quanto lui!!!!
Non ci posso credere
Dopo pistarelli,Mandrelli e micucci possiamo parlare di un fenomeno. Avvocato carancini se metta a fabbricare cappelli che nasceranno bambini con 2 teste!
E giustizia fu fatta. Sempre dalla parte degli innocenti Carancini Forever
Pensatela come volete ma secondo me carancini è stato un bravo sindaco e soprattutto un signore. Congratulazioni
"È cosa buona e giusta".
Leggo tutti contrari a questo uomo, però per 10 lunghi anni ha fatto il sindaco , qualcuno lo avrà votato.......
Mai una gioia
Noooooo!
Ma se questo era tanto male... A Macerata non erano bastati 5 anni per capillo?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gliel’ha fatta pure stavolta a ‘mbugiasse!! Carancini no limits!
…be’, tra lo “curre e lo fugghià”…non è che cambi molto!! Adesso, dopo il voto, l’ex voto, e che sia bello…grosso!! gv
la malasorte perseguita Macerata!
L’ha messa in c. a tutti quanti: un genio.
A quanto ammonta un compenso da consigliere regionale al mese?
Rinunciare almeno per qualche anno a cariche politiche (e ai soldi dei contribuenti) dopo l’uscita ingloriosa e lo schiaffo morale preso in città proprio no eh?
Era meglio che il capoluogo non fosse rappresentato… Mi dispiace dirlo perché ogni persona merita rispetto, ma le facce di bronzo proprio non si tollerano.
Sembra che nella trascrizione di un verbale di una sezione elettorale di Macerata risultassero zero voti per l’ex sindaco mentre invece ne aveva ricevuti diversi. Temo che ci sarà una battaglia nel Pd perché Micucci dovrebbe chiedere a sua volta il riconteggio dei verbali e poi, forse, delle schede. Ma a me questa battaglia all’interno del Partito Democratico non interessa, la osservo da alleato ma non da persona direttamente coinvolta. Piuttosto sono curioso di capire quanto sia gradito ai cittadini maceratesi questo ribaltamento. Perché l’analisi della sconfitta del centrosinistra maceratese non può prescindere dalla valutazione che gli stessi maceratesi hanno espresso nei confronti di Romano Carancini e della sua giunta. Ci ho lavorato sopra, ho cercato di interpretare numeri e flussi ed ho partorito un documento piuttosto lungo che, proprio perché molto articolato, non è pubblicabile. Diciamo che adesso ho le idee più chiare.
La telenovella elettorale non è finita. Carancini ora sembrerebbe che entra nel Consiglio Regionale invece di Micucci. Mai dire tutto è finito. Vorrebbe dire che la buona stella di Carancini brilla ancora. Onore e soddisfazione: Macerata viene rappresentata!!!
Non credo ma facciamo finta che il conteggio sia definitivo e Romano effettivamente ha preso alle elezioni i voti necessari per entrare nel consiglio regionale, tra l’altro, in sella al cavallo perdente, che insegnamento possiamo trarre dalla vicenda?
Il primo è senz’altro che non è vero che la matematica non è un’opinione, chi ha contato le schede prima e quelli che le hanno contate dopo, infatti, hanno senz’altro della matematica opinioni diverse.
Il secondo è che come direbbe il Trap, non dire gatto se non l’hai nel sacco, in tanti, secondo me in troppi, prima del riconteggio, hanno festeggiato la vittoria dell’uno e soprattutto la sconfitta dell’altro.
Il terzo che se hai qualche sassolino nella scarpa da togliere,a volte un vero e proprio macigno, aspetta che le bocce si fermino prima di sputare pubblicamente sul piatto dove mangi e dove hai sempre mangiato.
Il quarto è che a quanto pare non tutti vedono Macerata come una Pompei moderna distrutta dal vulcano Carancini, anzi.
Concludo dicendo che spero che Romano sia effettivamente risultato il più votato tra i due e che possa sedere nel nuovo consiglio regionale, perchè è di Macerata, perchè è un amico, perchè è una persona seria e perchè almeno uno dei mie voti, tra i tanti dati quest’anno, avrebbe raggiunto lo scopo prefissato.
Sarà il Modello Macerata, dove si perde però si va in Regione. Sennò c’è il Modello Civitanova, vincente secondo Ciarapica dove però non ti muovi e in Regione non ci vai. Oppure Modello Derby, dove la civitanovese non vince mai. Si prospettava un due a zero e sembra proprio che forse finirà in pareggio o addirittura due ad uno. Non è da escludere il Modello C…, quello non perde mai. Però un bel colpo di coda. Decisamente leggere tutti i giorni elogi finora dovuti solo a Sacchi ma elargiti senza un effettivo motivo visto che ancora non si è mosso neanche il primo pedone ( relativo al gioco degli scacchi e non al primo sfortunato che tenta l’attraversamento di una qualsiasi rotonda) ti fa diventare antipatico anche chi magari non lo è. E poi la vanità è diabolica come diceva Al Pacino nel “ L’Avvocato del diavolo” ( ogni fatto o riferimento ad avvocati è puramente casuale) e con tutto sto traffico di preti e fedeli con perline da Cristoforo Colombo al collo, in visita agli indiani, diventa il primo peccato per eccellenza nella Città di Maria o sarà come dice il simpatico Rapanelli nella Città di Lilith. Per saperne di più sono andato su Wikipedia tra le varie descrizioni mitologiche che comunque la dipingono solitamente come una donna bella, seduttrice, lussuriosa e naturalmente demoniaca. Ma tra le tante descrizioni ce n’è una veramente curiosa. Pare che sia stata la prima moglie di Adamo, antecedente persino alla prima donna cioè Eva e che si tratta del primo caso di abbandono del tetto coniugale che evidentemente tanto Paradiso non era. Fatti non fummo per viver come bruti, ma certo che l’inizio non è stato dei più promettenti.
A Romà fà le cose per bè,non posso stà a battaglià nandri cinquanni co si rosicò!Aspettando la conferma(spiacente per Micucci)credo che un Maceratese competente possa battersi utilmente per la Provincia tutta.
…mah, chissà, se lo spoglio (di Micucci!?..eh eh!!) venisse confermato per Carancini in regione, ciò potrebbe essere una buona cosa, per la cosiddetta sinistra di Civitanova alle prossime elezioni del Sindaco (non è che manchi così tanto, poi…), dato che non è che il PD civitanovese abbia poi così tanti altri candidati Sindaco che potrebbero fare, al di là dei meriti e dei demeriti, la differenza. Micucci si presenta bene (perlomeno nell’aspetto…), ha già un bagaglio di voti notevole, anche se forse un po’ in calo, ha “scuola” e tradizione politica, per così dire, e per una eventuale candidatura del centro destra alle prossime comunali sarebbe un duro avversario da battere, e questo anche in considerazione di quel che è stata la politica degli ultimi tre anni a Civitanova e di quella che sarà nei prossimi due, di anni, e pure scarsi. Staremo a vedere, ma se io fossi in coloro che nel centro destra muovono i fili, non dormirei sonni tranquilli e, magari, mi augurerei un nuovo errore nella conta dei voti, si, e già, conta, riconta e “ririconta”, e chissà chi è che conta e riconta di più!? gv
Quanto guadagnano i consiglieri regionali
I consiglieri non percepiscono uno stipendio, bensì un importo mensile che comprende l’indennità di funzione, la diaria e il rimborso delle spese sostenute connesse agli incarichi assolti.
In totale, il guadagno mensile di un consigliere è piuttosto elevato e può raggiungere anche i 10 o 13.000 euro lordi al mese (il premier Conte ne guadagna circa 6.700). A questa cifra si arriva sommando tre voci di retribuzione:
indennità di carica di circa 6.732 euro lordi al mese;
rimborso spese forfettario che ammonta a circa 4.218 euro al mese;
indennità di funzione che va tra 1.000 e 2.000 euro lordi al mese.
Quest’ultima voce però non spetta a tutti i membri del Consiglio regionale ma soltanto a chi svolge il ruolo di Presidente, assessore, vice segretario, presidente dei gruppi consiliari e segretario dell’ufficio di presidenza.
Non ho parole quello che ha fatto, vuole distruggere la Regione Marche come ha fatto con la sua citta’ quando era sindaco di Macerata, questa volta gli impediranno con la forza quegli che hanno le elezioni regionali, cioe’ il centro-destra.
Chiedo scusa, ma vorrà dire qualcosa se, dentro un risultato generale pessimo per la sinistra, il PD a Macerata è il primo partito nel voto regionale. E quindi se il suo candidato di punta ha conseguito i voti per essere eletto (l’unico eletto) a rappresentare Macerata. E’ soltanto la democrazia. (E se per il solito iper-sovra-valutato dottor Cambi è “mai ‘na gioia”, se ne farà anche lui ‘na ragione.)
Nelle elezioni ci sono candidati che, eletti, dovranno governare e altri che, eletti, staranno all’opposizione. Capisco che la democrazia è una sconosciuta ai più ma finchè saremo in democrazia le cose funzionano così : maggioranza = governo, minoranza = opposizione. Carancini è stato eletto e non nominato da qualcuno. Ripeto: si chiama democrazia!
Grazie al Sig. Vallesi per la delucidazione sui compensi dei consiglieri regionali (alla faccia quanti soldi pubblici buttati!).
La democrazia è tale ci mancherebbe, se una persona ha avuto più voti passa avanti e basta.
Ma un ex sindaco che non ha avuto nemmeno la dignità e il buon gusto di consegnare la fascia Tricolore al nuovo sindaco dello schieramento rivale beh, non è degno (a mio personalissimo avviso) di rappresentare nessuno.
Di certo non rappresenta quella netta maggioranza dei cittadini che ha girato lo sguardo altrove, stanca anzi stanchissima di certi atteggiamenti e delle loro conseguenze.
A mio modesto avviso, il sig. Carancini, ex dirigente del Municipio di Macerata, visti i danni che ha recato alla città: piscine, palazzetto dello sport, traffico del centro, “movida” e droga, ParkSi, desertificazione e “riqualificazione negativa” della città, Lube e Maceratese calcio, dovrebbe solo ritirarsi dalla politica e chiedere scusa alla città, altro che rappresentare qualcuno, se non se stesso, al Consiglio Regionale! Macerata meritava di più e anche le Marche meritano di più!
Gentile signora Angelelli, mi perdoni, ma è quasi mio dovere specificare che il commento sui compensi dei consiglieri regionali, non l’ho scritto io, ma il signor Pavoni, pur essendo anche io a conoscenza di quanto costoro, per così dire, si “cuccano”!! In ogni caso, al di là di questa doverosa rettifica, condivido in pieno tutto il resto che Lei ha scritto nel relativo commento. Cordialmente. gv
…infatti ho sbagliato cognome, chiedo venia ad entrambi…. sorry
Condivido Sig. Ricciardi e mi sia permesso ricordare ai tanti commentatori che l’Avv. Carancini va in Regione perché più di duemila (e…passa…) persone lo hanno “VOTATO”.