I voti presi dai partiti alle regionali
La conferenza della Lega nella sede di Macerata
La notte insonne, quella dello spoglio definitosi poco prima dell’alba, non lo ha scalfito: «Una lunga nottata, quella appena trascorsa, dopo mesi molto intensi. La Lega nelle Marche ha ottenuto il miglior risultato registrato in ambito regionale, la Lega a Macerata ha avuto il miglior risultato della regione e questo è avvenuto nonostante il governatore fosse espressione di Fratelli D’Italia che aveva anche inserito il nome di Acquaroli nel simbolo elettorale. Come Lega siamo stati determinanti ed incisivi, abbiamo conquistato preferenze ed eroso percentuali di votanti anche nelle province tradizionalmente roccaforti della sinistra. Questo significa che siamo riusciti a interpretare e a raccogliere la voglia di cambiamento dei marchigiani, contro una sinistra chiusa nei palazzi: abbiamo voltato pagina, conquistato le Marche e siamo pronti a scrivere una pagina di storia. Ci attende una grandissima responsabilità, ora inizia il lavoro vero, si tratta di far tornare a correre la Regione: costruiremo la squadra di governo ricorrendo alle migliori professionalità tendendo conto delle indicazioni del territorio».
«Quello della Lega nelle Marche, il miglior risultato tra le regioni al voto»
Addirittura la sanità......dopo tutte le truffe ed i casini in Lombardia......!
Che problema c'e' aumenteranno il numero degli assessori, tagliano parlamentari a Roma e crescono gli assessori regionali, ......alla fine tutti felici e contenti.
Agricoltura intesa come che andate a zappare la terra?
Grazie ai Marchigiani siamo fottuti
Il manuale Cencelli...
Già litigano come previsto
Modello Fontana? Geniale!
Figa...diventeremo regione del nord
Azz... Se comincia presto. "ci fidiamo de Francé"
Sanità: la gran parte del bilancio regionale. Agricoltura: 450 milioni di fondi europei ogni 4 anni. Mica scemi, vanno dove sta la grana
Luigino Virgili, non possono aumentare gli assessori. Il numero è stabilito per legge.
David Pela Il numero degli assessori di una regione e' stabilito dallo statuto della regione stessa che naturalmente puo' essere modificato , ( se non sbaglio a maggioranza assoluta) , anche se c'e' da tenere presente l'art 14 del DL 136/2011 * Nella Marche attualmente abbiamo 30 consiglieri e 6 assessori , ad esempio nella confinante Umbria ci sono 21 consiglieri e 5 assessori, lo stesso in Molise . Presumendo l'impossibilita' di aumentare gli assessori c'e' sempre l'escamotage di affiancare l'assessore da consulenti e cosi ' si accontentano tutti .
Luigino Virgili, che è quello che fanno sempre...per i trombati un posticino c'è sembre, figurati per chi è stato eletto. Ci sono anche le presidenze delle commissioni che fanno gola.
David Pela Esatto
Riccardo Arbuatti ne vedremo delle belle
Non è che casca prima de comincià
Specialmente la sanità!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per intenderci la Sanità di Fontana o la Sanità di Formigoni?