Sindaci ed ex sindaci
fanno il pieno di preferenze

MARCHE 2020 - In provincia i più votati sono tutti amministratori locali in carica o del recente passato. Il vicesindaco di Cingoli in testa con 3817 voti. Giuseppe Pezzanesi a Tolentino porta la civica Civitas al primo posto, così come Francesco Fiordomo a Recanati con Italia Viva. Tra i maceratesi bene Menghi e Carancini. L'avvocato Giulianelli 860 voti, Delle Fave 840. ECCO TUTTE LE PREFERENZE

- caricamento letture
Saltamartini_FF-1-325x217

Filippo Saltamartini

 

di Gabriele Censi

Nella gara delle preferenze in provincia vince il candidato della Lega Filippo Saltamartini con 3817 voti, segue Elena Leonardi di FdI con 3737, ancora un leghista sul podio con il sindaco di Castelraimondo Renzo Marinelli a 3710. Al quarto posto e prima del capoluogo c’è l’ex sindaca Anna Menghi (Lega) a 2507. A seguire il Pd Francesco Micucci 2353, poi Romano Carancini (Pd) 2348, Pierpaolo Borroni (FdI) 2224. Sopra le 2000 preferenze salgono anche Francesco Fiordomo (Italia Viva)  2245, Gianluca Pasqui (Forza Italia) 2203 e Giuseppe Pezzanesi (Civitas) 2059. Buona affermazione anche per Fabrizio Ciarapica di Forza Italia (1733), Flavio Corradini di Italia Viva (1718), Simone Livi (1717) e Francesco Colosi di FdI (1680). Il miglior risultato per l’Udc è di Luca Marconi con 1185 voti di preferenza, Venanzo Ronchetti è il più votato della lista RinasciMarche (solo terzo il consigliere uscente Sandro Bisonni con 428 voti) .

rosato-macerata-fiordomo

Francesco Fiordomo

Il risultato delle elezioni per il consiglio delle Marche ha visto la netta affermazione in provincia di Macerata della coalizione di centrodestra con la Lega primo partito e percentuali superiori alle media regionale (leggi). Il risultato nei singoli comuni si differenzia un pò e il Pd conserva invece seppure di poco la palma di primo partito nel capoluogo con una percentuale del 24,63. Insegue a pochi voti la Lega con il 24,01 %. Sale anche Fratelli d’Italia con il 17,8 %. Quarto partito è Forza Italia con il 6,62% mentre il Movimento 5Stelle si ferma al 5,54%. Tra i candidati del capoluogo dietro ad Anna Menghi con 2507 preferenze ci sono l’avvocato Giancarlo Giulianelli con 860 nella lista Movimento per le Marche al fianco di Acquaroli e Raffaele delle Fave con 840 per Forza Italia, Deborah Pantana con la lista Civitas ottiene 541 preferenze. Tra gli sconfitti, sempre del capoluogo, dietro Romano Carancini con 2348 voti ci sono Arianna Oxa (Marche Coraggiose) 129, Antonio Pagnanelli (Dipende da Noi) 114, Barbara Morresi (Mangialardi Presidente) 84

A Civitanova voto in linea con il trend provinciale: prima la Lega al 20,64, segue FdI 20,11 e Pd terzo partito con il 20,02 %. Bene Forza Italia che raggiunge 11,98% nella più popolosa città della provincia, M5stelle al 6,91%. Sorpresa a Recanati con la candidatura dell’ex sindaco Francesco Fiordomo che trascina Italia Viva al 20%, sopra alla Lega al 19,77%. 18,91 % per Fratelli d’Italia e solo quarto il Pd con il 17,24%. A Porto Recanati pesa il voto per la consigliera uscente di FdI Elena Leonardi con FdI al 23,59, seconda la Lega 20,99%, Pd 19,86%, Forza Italia 8%.

giuseppe-pezzanesi-e1588146950200-325x279

Giuseppe Pezzanesi

Effetto Pezzanesi a Tolentino con il sindaco che porta la lista Civitas al 18,29% davanti al Pd con il 17,97. Terzo posto per FdI che schierava l’assessore Francesco Colosi al 17,11%. Lega solo quarta con il 15,29%.  Profeta in patria il neo governatore  Francesco Acquaroli che spinge nella sua città Potenza Picena il partito della Meloni al 35,73%, al 22,89% il Pd e 13,48% alla Lega. Feudo leghista invece San Severino terra del consigliere uscente (fuori però dai neoeletti) Luigi Zura Puntaroni, la sua lista è al 33,22%, FdI raggiunge il 25,42%, Pd al 10.20%.

Gianluca-Pasqui-e1552572286733-325x205

Gianluca Pasqui

Corridonia è in linea con la media provinciale Lega al 26,90, FdI al 22,06 e Pd 16,22%. Bene la Lega anche a Matelica con il 37,81% davanti al Pd 16,91%. A Camerino fa il pieno l’ex sindaco Gianluca Pasqui che porta Forza Italia al 41,76% lasciando la Lega al 15,23%, Il Pd si ferma al 12,27%. Buona affermazione anche per Italia Viva al 9,99% con la candidatura dell’ex rettore Flavio Corradini, solo 6,66% per FdI. Treia premia il partito di Salvini al 31.34% davanti a FdI 23,85% e Pd 13,08.  Infine Cingoli è plebiscitaria per il vicesindaco Filippo Saltamartini che porta la Lega alla maggioranza assoluta (52,58%).

 

 

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X