Maurizio Mangialardi ieri sera durante la conferenza nella sede elettorale
«A nome mio e di tutta la coalizione voglio esprimere il più sentito ringraziamento alle tante marchigiane e ai tanti marchigiani che hanno voluto accordare il loro voto al nostro progetto politico per le Marche.
Ho vissuto una campagna elettorale entusiasmante, girando in lungo e in largo le Marche, da nord a sud, dalla costa all’Appennino, incontrando tante realtà imprenditoriali che tra mille difficoltà lottano ogni giorno per creare lavoro e ricchezza, associazioni del volontariato che svolgono quotidianamente la loro generosa azione per far sì che nessuno sia mai lasciato indietro, organizzazioni culturali e ambientaliste impegnate costantemente a promuovere la bellezza del nostro patrimonio artistico e del nostro paesaggio». Così Maurizio Mangialardi nel suo messaggio di ringraziamento agli elettori all’indomani del voto delle regionali, segnato una storica sconfitta per il centrosinistra che dopo 25 anni cede il governo della regione al centrodestra guidato da Francesco Acquaroli. E anche oggi, così come ieri quando ha dato le colpe della debacle a M5S e alla gestione della sanità e della ricostruzione alla giunta Ceriscioli (leggi l’articolo), non c’è traccia di un minimo di autocritica nelle parole di Mangialardi.
«Ringrazio anche coloro che mi hanno sempre accolto con la massima disponibilità e gentilezza – continua infatti l’ex sindaco di Senigallia – dandomi la possibilità di far conoscere le Marche che avremmo voluto costruire insieme per rialzare la regione dopo il dramma del Covid. Sapevamo di essere di fronte a una sfida difficile, ma l’abbiamo affrontata con la consapevolezza di avere nelle nostre mani la ricetta giusta per dare le risposte che i marchigiani attendono da anni. Evidentemente non è bastato – spiega – e ora dovremo approfondire le ragioni di questa sconfitta, che non possono essere assolutamente affidate a una superficialità da social network. Dispiace perché sono convinto che le Marche abbiano davvero perso una grande occasione. Rinnovo il mio augurio di buon lavoro a Francesco Acquaroli – conclude Mangialardi – ma una cosa è certa, non resteremo passivi di fronte a quelle decisioni che riterremo lesive degli interessi delle Marche e svolgeremo con serietà e competenza il ruolo di opposizione che i cittadini ci hanno affidato. Saremo molto severi e integerrimi nel controllare come i vaghi auspici e le grandi promesse che hanno permesso alla destra sovranista e populista di vincere verranno tradotte in proposte concrete: dalla riapertura degli ospedali al reperimento delle risorse per sanare i ritardi infrastrutturali, dall’immediata ricostruzione delle aree terremotate al rilancio del nostro tessuto produttivo».
Il j’accuse di Mangialardi: «Narcisismo dei Cinque Stelle, sisma e sanità: così abbiamo perso»
La disfatta del centrosinistra ha nomi e cognomi E adesso tutti a casa
Severi nel controllare? Acquaroli già ride
Il bue dice cornuto all'asino! E su un po' di amor proprio!!!!!!
Che silurataaaaa!!!!
MANCO SENIGALLIA THA VOTATO COME MAI
Ma x carità!!!
Chi vince comanda!!!!
Avete preso una tirate de orecchie anche dalla Sindaca di Ancona!!!!
Finalmente la sinistra tutta a casa.
Potevate controllare prima...avete fatto solo danni
Decisioni lesive?!? Tipo non riuscire a spendere i fondi europei 2014-2020? Ah,no quello spettava a voi...
Tocca controllare voi che anche dall'opposizione riuscite a fare danni vergognatevi
Si si...ti aspettiamo con ansia. Saluti
Ma dai...come speravate di vincere, avete fatto una campagna elettorale da ridere, avete solo pensato alle zone marinare, come se le zone montane, che dovevate dare di più perché ferite, andavate solo a tagliare nastri, ecco perché vi si è voltata contro, ci voleva la cricca del PD di Pesaro e Senigallia a regalare la Regione alla destra...complimenti!!!
La colpa non è del popolo che ha cambiato. È voi che siete cambiati È solo li la risposta
Mangialardi,a chi tocca non s'ingrugna!
Adesso controllate?
Totò diceva.."Ma mi faccia il piacere!!!..il gatto male usato,quello che fa gli viene pensato
Con questo atteggiamento riperdono anche la prossima volta
Non si preoccupasse per il futuro...gli errori sono pregressi!!!
Con tutto quello che avete combinato con cerescioli nn credo si possa fare di peggio
Destra sovranista????ma per piacere
Inspiegabilmente da quando non saranno più in carica controlleranno le decisioni lesive per le Marche. Non vi scomodate, non l'avete fatto ieri, figuriamoci domani.
Controllate VOI STESSI !!!forse e' meglio!!!
È sempre colpa di qualcun altro!!
Si sentiva molto grande: voleva fare un dibattito un confronto con Salvini!
Hanno già iniziato con le minacce
Stamm tremman e paur
Ma che vuoi controllare pensa ai danni che avete fatto voi della sinistra
Se io posso cambiare.... Anche voi potete cambiare.... Tutto il mondo puo' cambiare!!! Cit ROCKY 3
Ma che vuoi controllare ...ma controlla quello che fa il tuo partito piuttosto .
Invece di dire contrasteremo provate a dire collaboreremo
Dove sono le pin-up??
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancora parla… non era lui che diceva fino a pochi giorni fa di essere ad un’incollatura? Deve avere il collo molto lungo!! Anche se tutti quelli dei 5 Stelle lo avessero votato avrebbe perso alla grande !!! E continua a parlare si sovranisti.. populisti.. questa volta ci ha risparmiato la parola fascisti.. GRAZIE
L’elettorato ha liberamente votato la destra sovranista e populista perché ha ritenuto che era il male minore. Infatti la sinistra non ha saputo intercettare adeguatamente i bisogni dei cittadini. All’opposizione per la sinistra sarà tutto più facile.