di Alessandra Pierini (foto Fabio Falcioni)
Erano più di cento i commercianti che ieri sera hanno partecipato alla Terrazza dei Popoli a Macerata alla riunione a cui erano stati invitati gli esponenti della politica locale. «E’ grave che nessuno del Pd abbia partecipato» esordisce Gabriele Micarelli che a partire da novembre ha raccolto, girando di negozio in negozio, l’adesione di 160 attività di centro storico, corso Cavour e corso Cairoli.
Hanno invece partecipato all’iniziativa i candidati sindaci alle prossime elezioni Roberto Cherubini (M5s) e Alberto Cicarè (Strada Comune), il non più candidato sindaco Andrea Marchiori (indicato in un primo momento dalla Lega prima che il centrodestra virasse su Sandro Parcaroli) e i consiglieri David Miliozzi (Macerata Insieme), Paolo Renna (FdI) e Deborah Pantana (Idea Macerata). E’ arrivata in ritardo ma ha partecipato alla riunione anche l’assessora Stefania Monteverde che è stata fischiata quando, nel suo intervento, ha ringraziato i commercianti per la loro partecipazione attiva alla Notte dell’Opera.
Sono intervenuti Barbara Minghetti e Luciano Messi per il Macerata Opera Festival, fischi all’assessora Monteverde
Hanno aperto la riunione Barbara Minghetti e Luciano Messi, direttrice artistica e sovrintendente del Macerata Opera Festival che hanno ricordato che la Notte dell’Opera si svolgerà anche quest’anno ma in tre giorni, causa Covid, e hanno ringraziato per l’impegno degli esercenti nell’organizzazione e nell’allestimento.
Sono poi intervenuti gli esponenti politici con le loro proposte per il futuro: Alberto Cicarè ha fatto leva sulla mobilità sostenibile e sui suoi pregi, Andrea Marchiori ha portato avanti il suo cavallo di battaglia, il centro commerciale nell’area Simonetti che, secondo lui, è strettamente collegato all’approvazione del Pums, Roberto Cherubini ha illustrato la sua idea di città in cui ogni quartiere assume un ruolo, tutti collegati da pullman elettrici continuamente in circolazione e ancora David Miliozzi ha sottolineato l’importanza della condivisione reale e del confronto.
Proposte che non hanno troppo convinto gli esercenti i quali hanno continuato a chiedere maggiore concretezza.
«E’ necessario incentivare l’utilizzo di locali chiusi con nuove attività, serve un assessore competente che abbia non solo le capacità ma anche la libertà economica di decidere. La riunione di ieri ha confermato quanto temevamo. Nessuno può realmente sostenerci». Micarelli ha ribadito la delusione dopo che la mozione contenente le loro proposte in merito alla ztl e al centro storico, è stata rinviata per un cavillo di forma. «Per noi è stato un messaggio molto negativo». I titolari delle attività si rincontreranno nei prossimi giorni per confrontarsi su come proseguire il percorso ormai intrapreso.
Gabriele Micarelli con l’avvocato Giulianelli che sarà in lista come candidato consigliere regionale con una civica a sostegno di Francesco Acquaroli
«I commercianti si sono svegliati, vogliamo il nostro assessore»
I commercianti convocano la politica: «Saremo lì per chi ha voglia di ascoltare»
Ieri sera (MC) i commercianti hanno incontrato i candidati sindaci -La lega che si fa bella x aver votato le proposte dei 5 stelle, Cercando di accaparrarsene il merito come sempre... Poi dicono che in comune nn è come a livello nazionale.. va be'... - La pantana Dio ce ne scampi... - Forza Italia ha illustrato solo i problema, dimenticando le soluzioni, forse xke era finito il tempo.. strano... - Ricotta è superiore lui, nn si abbassa a certi livelli, meglio starsene a casa un bel film.. -Roberto Cherubini, sarò di parte ma lo devo dire, ha delle belle proposte . Io che ho scoperto x caso l'esistenza del museo delle carrozze, cioè portare i musei fuori dai palazzi così da incuriosire e spingere le persone ad entrare, come x l'opera, va portata a tutti nn solo a pochi, va portata nelle piazze. Concerti in piazza e cinema all'aperto, questo porta turisti e cittadini a salire in centro. Anche con l'aiuto di navette, 6 se nn sbaglio, così da limitare i tempi si attesa a pochi minuti. Sottopassi adeguati a tutti, puliti e studiati x essere una sorta di carta d'identità della città che si va a visitare. Buona fortuna Roberto l'unico con proposte sensate!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa iniziativa rientra fra i diversivi per NON FARE NULLA nell’estate più catastrofica per il commercio dal dopoguerra a oggi. Dopo l’estate forse un terzo delle attività avranno chiuso i battenti. Gli interventi sulla viabilità in centro storico e corso cavour andavano fatti da maggio. Così si getta solo fumo negli occhi ai commercianti (e in molti purtroppo ci cascano)
Assessore (dal latino assessor, “chi siede accanto”, da assidere) indica un funzionario incaricato di assistere un superiore nell’esercizio delle sue funzioni.
E’ NEUTRO.Assessora non si può sentire
Parcaroli è scusato,lui non può venire perchè da imprenditore e commerciante sa che potrebbe esserci un conflitto d’interessi a prendere parte a simili riunioni.E in futuro quando ci saranno decisioni da prendere,malauguratamente dovesse diventare Sindaco,favorirà i cittadini o il commercio?Le decisioni tuteleranno tutti o favoriranno i suoi interessi?Rafforzerà il Centro Storico o la Periferia?Chi sponsorizzerà?Il volley e perchè non il basket o il calcio?…..Cari commercianti mi ripeterò all’infinito,da consumista cercate soluzioni per trovare e fidelizzare il maggior numero di clienti la politica lasciatela da parte!