Paolo Arrigoni insieme a Sandro Zaffiri, Marzia Malaigia, Mirco Carloni e Luigi Zura Puntaroni
Il gruppo Lega presenta una interrogazione urgente in Consiglio regionale sulla sospensione nelle Marche della sperimentazione con il plasma iperimmune per il trattamento dei pazienti Covid (leggi l’articolo). La nota è a firma di Paolo Arrigoni, responsabile regionale Lega e poi dei consiglieri Sandro Zaffiri, Marzia Malaigia, Mirco Carloni e Luigi Zura Puntaroni.
«Marche unica regione d’Italia a sospendere la sperimentazione della cura per i malati Covid con plasma iperimmune. Lo ha deciso il presidente Ceriscioli, a distanza di oltre un mese (era l’8 di aprile) dall’adesione formale alla sperimentazione della terapia, dietro il parere del Comitato Etico regionale che ha respinto il protocollo, forse ipotizzando un rischio per la trasmissione di altre malattie – dicono Arrigoni e i consiglieri -. La decisione assunta è incomprensibile considerato che negli ospedali dove la sperimentazione è in corso da settimane (Mantova, Pavia, Lodi, Cremona, Padova e altri) si sono avuti risultati positivi e molto incoraggianti».
E proseguono: «Chi non vorrebbe guarire senza dover passare dalla terapia intensiva come invece la sanità regionale sembra voler ribadire con le sue scelte? Ceriscioli metta da parte i cattivi consigli, magari di qualche virologo, e non faccia, come al solito, il fanalino di coda dell’emergenza Covid. Pensi, seriamente e una buona volta, alla salute dei marchigiani consentendo da subito la sperimentazione con il plasma iperimmune».
Plasma contro il coronavirus, sperimentazione sospesa nelle Marche
Lotta al Covid col plasma dei guariti, le Marche aderiscono alla sperimentazione
Forse perché nelle Marche non ci sono più persone, non anziane, sane in via di guarigione. Forse sono rimasti solo individui con qualche problemino giacente ed anziani.
Ah, ma sono leghisti questi... Per loro 2+2=5... Non sapevo che i politici nostrani fossero medici...
Glielo impediscono ...non ci sono guadagni ....perchè vogliono fare il vaccino ...
non é un veto.... per motivi burocratici-formali devono rivedersi, spero a breve, x poter decidere! ehhh... ma sono stanchi.... c é da capirli
Aspetto con pazienza i nomi di questi luminari che non vogliono far curare con il plasma!!!!
Ce duimo sempre fa riconosce!
Che bravi...complimenti
Per una volta che mi ero schierato con loro
Si possono sapere i nomi di chi fa parte di questo comitato etico e perché decidono a nome di tutti i marchigiani?
...ma il testo con le motivazioni del comitato etico lo avete letto? state dando giudizi su un argomento che conoscete oppure sparate a destra o sinistra così tanto per chiacchierare?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È l’ennesima comprova che, a determinati vertici della
sanità, vi siano pseudo personaggi collusi con
interessi delle case farmaceutiche, anziché salvaguardare
la salute dei cittadini ……
Visto che il Comitato Etico Regionale ha fermato la
sperimentazione della terapia con il plasma,
altrimenti come lo riempiranno il nuovo centro Covid
di Civitanova Marche ???
Che giustificazione avrebbero dato per questo
sperpero di denaro, seppur privato ???
Come avrebbero fatto, vista la carenza di personale
specializzato, darlo poi alla sanità privata sino a fine
emergenza ????
#Tiziana Viburni. Conosce la differenza fra vaccino (che se andrà bene l’avremo dopo Natale) e plasmaferesi? Uno previene che ci si ammali ( e io l’aspetto come liberazione del Covid), l’altro è uno dei trattamenti, non l’unico per risolvere casi gravi (ma di pazienti già ammalati, ed io non ci tengo a rischiare nè di ammalarmi nè di beccare qualche altro accidente con la plasmaferesi che comporta sempre un danno biologico). Da ultimo per tutti i complottisti la terapia farmacologica in atto, che ha permesso la forte riduzione dei casi gravi, è praticata con farmaci generici e costa molto meno della plasmaferesi. Il dottor Google non lo dice, vero?