«Gente in spiaggia nonostante i divieti,
in cinque seduti su una panchina»

PORTO RECANATI - La preoccupazione del sindaco Roberto Mozzicafreddo nel suo consueto report giornaliero: «I vigili non tollereranno ulteriori infrazioni»

- caricamento letture

 

sindaco-roberto-mozzicafreddo-archivio-arkiv-porto-recanati-FDM-1-325x217

Roberto Mozzicafreddo, sindaco di Porto Recanati

 

«Abbiamo la sensazione che molti di noi non hanno compreso che non siamo fuori dal problema, ma siamo dentro al problema». Con queste parole sulla pagina Facebook “Porto Recanati-Il sindaco informa” il primo cittadino Roberto Mozzicafreddo, nel consueto aggiornamento giornaliero sulla situazione Covid-19 in città, esprime tutta la sua preoccupazione dopo un sabato «che ha fatto registrare un notevolissimo numero di persone in strada, nei parchi, sul lungomare, in campagna, e persino in spiaggia, nonostante i divieti (da domani ci sarà il via libera, leggi l’articolo). Sono stati notati cittadini seduti in cinque su una panchina, gruppi di giovani passeggiare e fermarsi vicinissimi e senza mascherine. Gruppi sul lungomare e persone in spiaggia, gruppi che giocano. Gran lavoro per i vigili urbani che oggi hanno avvertito ma che da domani non potranno ulteriormente tollerare il non rispetto delle ordinanze e dei divieti dei vari Dpcm e Dpgr. Per i minorenni, saranno responsabili i genitori».

il-post-del-sindaco-mozzicafreddo

Il post del sindaco Mozzicafreddo

Il sindaco che precisato che la situazione sanitaria in città è invariata rispetto a venerdì (20 positivi e 21 in isolamento, sette le persone in strutture ospedaliere di cui uno negativo in attesa di dimissione), per poi sottolineare: «Ricordiamo che si può uscire solo per lavoro, spesa, farmacia, visite mediche e attività motoria. Difficile fare attività motoria su una panchina. Quasi quotidianamente vi comunichiamo il report sulla situazione sanitaria della nostra città. Sui positivi siamo in grado di darvi la massima rassicurazione, così come sugli isolati che dovrebbero restare in casa e riteniamo che lo facciano. Non siamo in grado di darvi il numero degli asintomatici come non è in grado di darlo nessuno. Per questo, ancora una volta vi chiediamo la massima prudenza. Qualora siate vicini o comunque a meno di un metro e mezzo da chiunque, amico o semplice conoscente, dovete usare la mascherina. Non è un optional, è un obbligo, per voi e per gli altri perché nessuno di noi ha certezza di immunità, neppure di se stesso. Vi preghiamo, davvero vi preghiamo, di essere attenti. Se tutti ci comportiamo bene, ricominciamo prima una vita “normale”. Se malauguratamente dovesse ripresentarsi il contagio in forma massiccia, tutti i nostri progetti di normalità sarebbero bloccati. Reputiamo che un minimo di sacrificio, dopo tanti giorni, possa essere considerato accettabile. Forza…manca poco!».

 

Spiagge, via libera a Porto Recanati Mozzicafreddo: «Lunedì la riapertura»

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X