Solidarietà da Taicang,
mille mascherine per le scuole

MACERATA - Sono state consegnate alla dirigente dell'ufficio scolastico Carla Sagretti che ha provveduto alla distribuzione agli istituti della provincia

- caricamento letture
immagine

Le mascherine donate all’ufficio scolastico

Nei giorni scorsi sono arrivate mille mascherine Dpi all’ufficio scolastico provinciale di Macerata dal dipartimento dell’educazione della città-contea cinese di Taicang e consegnate alla dirigente Carla Sagretti che ha provveduto alla distribuzione agli istituti scolastici della nostra provincia che intrattengono scambi culturali con le scuole cinesi. «Questi scambi – si legge in una nota dell’ufficio –  consolidati oramai da diversi anni, hanno consentito ai nostri studenti delle scuole di I e II grado di conoscere e confrontarsi con i loro coetanei cinesi, arricchendo il proprio bagaglio di esperienze e di conoscenza di altre culture, sia con i viaggi in Cina organizzati dagli istituti scolastici, sia con l‘accoglienza dei ragazzi cinesi in Italia. I legami che si sono creati sono andati ben oltre i rapporti formali ed hanno generato la tangibile solidarietà scaturita nella suddetta donazione di mascherine, non solo agli istituti scolastici ma anche ad altri enti ed istituzioni della nostra provincia. Il dipartimento dell’educazione della città-contea cinese di Taicang, come per l’organizzazione degli scambi culturali, anche in questo caso, si è avvalso della collaborazione della società ViaSoccerLLC diretta dalla dottoressa Su Sue. Questo gesto di solidarietà è stato molto apprezzato dalla comunità scolastica maceratese».

La dottoressa Carla Sagretti ha ringraziato con una lettera che è stata poi tradotta anche in lingua cinese. «Ci sono momenti nella vita in cui un gesto di cortesia riesce a far nascere germogli anche nella notte più profonda. Ci sono momenti nella vita in cui un gesto di cortesia illumina il cammino verso il sentiero della speranza in una nuova rinascita. Ci sono momenti nella vita in cui un gesto di cortesia riesce a far rivivere il sorriso in volti stanchi ed impauriti. Grazie per il vostro gesto di cortesia nei confronti delle scuole maceratesi che stanno vivendo un momento tempestoso, in attesa che nuove albe spengano questa notte così buia».

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X