«Macerata è blindata,
accedere al centro è un’odissea
e si pagano anche i parcheggi»

LO SFOGO di Enrico D'Amico, che ha un'attività in via Garibaldi: «Non si riesce ad arrivare da nessuna parte. La garitta è chiusa, non si può nemmeno pagare per ottenere un permesso, e chi deve entrare o scaricare merci come fa? A chi lo chiede? Dovrebbero aiutarci in qualche modo, è diventata una città proibita»

- caricamento letture
centro-storico-blindato-enrico-damico-2-325x244

La garitta chiusa all’ingresso del centro storico di Macerata

 

di Elisabetta Pugliese

«Macerata è blindata, è una situazione insostenibile». A dirlo è Enrico D’Amico, titolare di un’attività in via Garibaldi, che lamenta la chiusura delle vie del centro storico e l’impossibilità di accesso da parte di residenti, corrieri e commercianti. «La questione è già problematica con la ztl – afferma – ora nonostante il Coronavirus non si riesce ad arrivare da nessuna parte. La garitta è chiusa, non si può nemmeno pagare per ottenere un permesso, e chi deve entrare o scaricare merci come fa? A chi lo chiede? Molti corrieri si lamentano, perché per arrivare in centro devono parcheggiare a piazza Annessione e salire con la carriola». D’Amico si esprime anche sulla questione dei parcheggi a pagamento: «Ora siamo tutti a casa per il Covid-19 – dice – che senso ha lasciare i parcheggi a pagamento? Credo che dovrebbero aiutarci in qualche modo, vista la situazione problematica che viviamo. È assurdo che oltre al centro blindato si debba anche pagare. È diventata una città proibita», conclude. 

centro-storico-blindato-enrico-damico-1-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X