“Forza e coraggio”. Continua l’iniziativa dedicata a tutti i medici e al personale sanitario e così anche oggi, su iniziativa di questura e prefettura, è risuonato l’inno di Mameli negli ospedali di Macerata, Civitanova, Camerino e a Villa Pini sempre a Civitanova.
Il questore Antonio Pignataro e il sindaco Fabrizio Ciarapica omaggiano gli operatori sanitari
Qui erano presenti il sindaco Fabrizio Ciarapica, il direttore dell’Area Vasta 3 Alessandro Maccioni, l’assessore Giuseppe Cognigni, il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi, il consigliere regionale Francesco Micucci, il sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, il comandante della Capitaneria di porto Giuliano Gentilini, rappresentanti dei vigili del fuoco, l’Anpi, la Protezione civile, l’Associazione nazionale carabinieri, il comandante della stradale Tommaso Vecchio e il questore Antonio Pignataro. Emozionante il momento in cui alcuni anziani malati, seduti su sedie a rotelle, sono stati accompagnati fuori dai balconi dagli infermieri e in lacrime hanno applaudito sulle note dell’inno nazionale.
«Come forze dell’ordine – ha detto il questore Pignataro – abbiamo il dovere di dare solidarietà, sostegno e vicinanza ai medici e al personale sanitario che in questo momento delicatissimo per il nostro Paese, stanno mettendo seriamente in pericolo la propria vita per salvare quella degli altri. Il pensiero di tutti coloro che hanno partecipato all’evento di questa mattina, va in modo particolare agli oltre 150 medici e 50 infermieri che hanno immolato la propria vita per tutelare la salute dei malati e che possono considerarsi i veri eroi di un’Italia che vuole risorgere ad ogni costo».
Grazie❤ ci sentiamo meno soli❤
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati