di Gianluca Ginella
Cessione Maceratese, resta l’incognita della “recompra” Tardella. Il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina: «Della trattativa conosco quello che ho letto sui giornali, attendiamo le carte. La fidejussione la stiamo escutendo. Spero a breve riusciremo a pagare gli stipendi». Intanto il nuovo proprietario ha deciso di nominare un nuovo coordinatore generale, Alessio Matrecano. Arriverà a Macerata nei prossimi giorni insieme all’avvocato Fabio Marinelli e ad un commercialista.
«Ho letto sui giornali dell’acquisto della Maceratese, ma a noi non è arrivato ancora niente. Ci sono 30 giorni di tempo per presentare la documentazione, noi dobbiamo valutare l’onorabilità e la capacità economica di chi acquista. Due requisiti che, da un punto di vista sportivo, se vengono meno fanno sì che per noi si torni indietro al precedente proprietario senza tenere in considerazione chi ha comprato». Così il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina. Per quanto riguarda la cessione, spiega che «Noi andiamo avanti con l’escussione della fidejussione, perché è la garanzia che abbiamo. I rapporti sottostanti non ci riguardano. Spero proprio che riusciremo a breve a pagare gli stipendi dei giocatori» dice Gravina.
Il nuovo proprietario del club, l’imprenditore partenopeo Claudio Liotti, ieri ha spiegato che esiste un diritto di ricompra da parte di Maria Francesca Tardella, perché, come era stato previsto nel contratto al momento della cessione del club, se non fosse stata pagata sarebbe tornata in possesso delle quote. Tardella lamenta proprio di non essere stata pagata (ad eccezione di una caparra di 29mila euro) e che quindi, almeno sulla carta, esiste il diritto di ricompra. L’ex presidente Tardella in questa fase delicata per il club preferisce non rilasciare dichiarazioni, ma è probabile interverrà in un momento successivo per dire la sua. Intanto Liotti, visti i nuovi impegni in seguito all’acquisto della Rata, ha deciso di acquistare un numero di telefono ad hoc per la Maceratese. Nei prossimi giorni saranno presenti in città i suoi più stretti collaboratori. Si tratta dell’avvocato Fabio Marinelli, e di un commercialista, esperto in contabilità di società di calcio, che seguiranno rispettivamente la parte legale ed amministrativa della società. Con loro ci sarà anche Alessio Matrecano, nella veste di nuovo coordinatore generale, che inizierà sul territorio tutti i contatti necessari, per venire a capo di tutta la situazione tecnica ed organizzativa sia della prima squadra che del settore giovanile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non sono un tecnico quindi dirò sicuramente delle castronerie sulla questione ma spero che i creditori facciano una denuncia per frode o che i giocatori mettano in mora la società.Non vedo cosa aspettano,ormai la farsa ha raggiunto livelli intollerabili di indecenza e la puzza di merda pervade tutta la città.
Altra scazzottata in vista.
Siamo ridicolizzati in tutto l’ambiente calcistico, è ora che termini tutta questa pagliacciata, nel bene o nel male.