Maceratese, 4mila euro per la trasferta:
gesto d’amore di due avvocati

CAOS BIANCOROSSO - I legali Gabriele Cofanelli, socio del club, e Fabrizio Giustozzi hanno finanziato la trasferta di sabato a Bolzano. Tutto tace sui nuovi interessamenti per l'acquisto della società

- caricamento letture

 

Gabriele-Cofanelli_Foto-LB

L’avvocato Gabriele Cofanelli

 

di Gianluca Ginella

Stadio di Bolzano, sabato ore 16,30, Sud Tirol-Maceratese. La trasferta la pagano gli avvocati Gabriele Cofanelli e Fabrizio Giustozzi. Quattromila euro per consentire alla squadra, nel weekend di Pasqua, di raggiungere il Trentino e poter scendere in campo per la quartultima giornata del campionato di Lega Pro. La precedente trasferta era stata pagata dall’imprenditore Giorgio La Cava che era interessato all’acquisto del club e che aveva deciso di tirare fuori dalle proprie tasche tremila euro, costo della trasferta a Forlì. La Cava è uscito di scena ufficialmente ieri, spiegando di non essersela sentita di entrare nella società con la prospettiva di pagare, subito, 400mila euro per tamponare i debiti e pagare gli stipendi. E così per consentire ai biancorossi di giocare sabato l’avvocato Cofanelli, che detiene il 2,5% della società e l’avvocato Giustozzi hanno deciso di contribuire alla causa.

Giustozzi_Foto-LB

L’avvocato Fabrizio Giustozzi

Ieri, dopo l’uscita di scena di La Cava, l’avvocato Federico Valori, che assiste i biancorossi, ha parlato di un nuovo interessamento per l’acquisto della società. Di nomi non ne ha fatti. In attesa che si palesi qualcosa di concreto, il 19 aprile si svolgerà una assemblea straordinaria del club nello studio del notaio maceratese Giuseppe Belogi. Lidea è di portare avanti il concordato in bianco per mettere al sicuro il club dal rischio di qualche istanza di fallimento dato che alla porta bussano diversi creditori. Con il concordato sarà possibile anche definire un piano di rientro del debito. Debito che, ha detto ieri La Cava, secondo i suoi consulenti sarebbe di un milione e centomila euro. Cifra non lontana da quanto aveva stimato l’avvocato Valori. Debiti che Filippo Spalletta, attuale proprietario della squadra, ha detto che gli erano stati tenuti nascosti al momento della cessione del club e per questo aveva denunciato l’ex presidente della società, Maria Francesca Tardella. Intanto i giocatori continuano a scendere in campo senza aver ricevuto un centesimo degli ultimi quattro mesi di stipendio e si avvicina la scadenza del 16 aprile (che sarà il 18 viste le festività pasquali). Passata quella data, chi di vicende sportive se ne intende, dice che le conseguenze e le penalità che si rischiano, non sono ad ora prevedibili.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X