di Mauro Giustozzi
La Maceratese ceduta alla Mediterranea Metalli srl di Napoli. Colpo di scena nella vicenda del club biancorosso, in occasione dell’assemblea dei soci convocata oggi davanti al notaio Belogi. Tutti gli scenari ipotizzabili alla vigilia sono completamente saltati. L’avvocato Federico Valori, con delega avuta dal presidente Spalletta, assente, ha comunicato agli altri due soci presenti, Massimo Paci e Gabriele Cofanelli, il passaggio del 95% delle quote dall’imprenditore italo-svizzero alla società campana che acquisisce quindi il controllo della società. Il legale dell’attuale presidente ha convocato una conferenza stampa oggi pomeriggio per illustrare i dettagli dell’operazione da qualche decina di migliaia di euro. Claudio Liotti, 60 anni, amministratore delegato della Mediterranea Metalli sarà quindi il nuovo presidente della Maceratese. Dunque, dopo la mancata cessione della Maceratese alla cordata romana composta da Macaluso, Fantauzzi e Massone e il successivo interessamento dell’imprenditore Giorgio La Cava, ecco il blitz che ha portato al passaggio della Rata ancora in mani di imprenditori non locali. Bisognerà vedere a questo punto come reagirà la piazza ed i tifosi di fronte a questo ennesimo colpo di scena, giunto proprio nel giorno della nuova penalizzazione in classifica inflitta dal tribunale federale (leggi l’articolo). Che potrebbe non essere l’ultimo.
L’atto di vendita
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una decina di migliaia di euro=10000 euro.Due decine di migliaia di euro=20000 euro.Tre decine di m………………………….Per coprire i debiti emersi fino ad oggi ci vogliono 120 decine di migliaia di euro circa,perlomeno secondo la servetta,quindi il resto chi lo caccia?
…..simo tutti….
RICOMINCIO DA TRE …….
Speriamo bene
Tulle le previsioni sono risultate sballate, non ci ha capito niente nessuno. Bo!!!
Dai debiti emersi bisogna togliere gli stipendi. Debiti effettivi verso terzi sono 500/600 mila euro.
Il valore del titolo sportivo di una società di lega Pro si aggira sui 700/800 mila euro, inoltre la Maceratese ha già maturato un credito nei confronti della lega per il minutaggio degli under per circa 800 mila euro. Con una responsabile amministrazione si possono risolvere tutti i problemi.
Ad ogni modo Alberto Poloni è sicuramente molto più informato.
Spero che non si ricominci con la solita solfa.
Ormai la Maceratese e’ stata acquistata da dei soggetti non maceratesi in quel di Napoli, atto pubblico e tutto e c’e’ poco da aggiungere.
Come reagira’ la tifoseria? chi tirera’ fuori i soldi per pagare i debiti? quanti sono i debiti? Sono a questo punto tutte domande superflue.
La tifoseria se ne dovra’ fare una ragione.
I debiti, pochi o tanti che sono, a questo punto li dovra’ pagare la nuova proprieta’.
Perche’ l’hanno comprata proprio dei napoletani? che interesse non dichiarati avranno? pagheranno o no? lo scopriremo solo vivendo, del resto le alternative quali erano?
Ah, ho controllato, un sito internet, per quello che puo’ valere, la Mediterranea Metalli srl ce l’ha.
Rata ratata’ funniculi funnicula’!
Mediterranea Metalli produzione e vendita cantilever, scaffalature, lavorazione metallo, carpenteria
La MEDITERRANEA METALLI è nata nel 1992, sita sul territorio del comune di Giugliano in Campania. Nel 2005 l’azienda ha subito una notevole trasformazione ampliando il proprio potenziale tecnico e commerciale tale da fornire una vasta gamma di prodotti per ogni esigenza. Nel corso di questi ultimi anni la nostra azienda ha acquisito una notevole esperienza nel settore industriale, pubblico e privato, in particolar modo in opere come strutture in carpenteria metallica, capannoni industriali, soppalchi civili ed industriali, pensiline in policarbonato, infissi in alluminio, scale di sicurezza, porte e portoni industriali, scaffalature portapallet, scaffalature cantilever, scaffalature da magazzino e montaggi industriali.
Dal legno ai metalli, è il progresso.
Esodo 34,17: Non ti farai un d.io di metalli fusi mediterranei…
Mah
Non confondete la Mediterranea Metalli SAS da questa che è una SRL. Questi probabilmente non hanno anche loro un euro
Caro Valentini lei sicuramente è più informato di me,ma dai suoi conti si evince che chi compra la Rata alla fine ci guadagna una barca di soldi,allora mi spiega come mai tutti i potenziali acquirenti che hanno visto le carte sono fuggiti a gambe levate?Io continuo a fidarmi della mia servetta e del marcio che gira intorno alla vicenda.
Contatto Mediterranea Metalli S.r.l.
Denominazione Mediterranea Metalli S.r.l.
Codice Fiscale di Mediterranea Metalli S.r.l.
Partita IVA di Mediterranea Metalli S.r.l.
Report
Report di Mediterranea Metalli S.r.l.
Forma Giuridica SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA – Società di capitale
Attività 46.77.1 – Commercio all’ingrosso di rottami e sottoprodotti metallici della lavorazione industriale
Indirizzo VIA FIRENZE, 21, 80142, Napoli, Napoli Come arrivare
Città Napoli
CAP 80142
Provincia Napoli
Regione Campania
Paese Italia
OPPURE
MEDITERRANEA METALLI S.A.S. DI VALLEFUOCO MICHELE & C.
Via S. Nullo 64/A – 80014 Giugliano In Campania (NA) tel: 081 8048357
Micucci…ovviamente è la seconda. La Maceratese è stata acquistata da una SRL di sfascia carrozze. Ma noi non molliamo, stai tranquillo. Abbiamo cacciato i romani, cacceremo anche i napoletani.
Pardon…la prima volevo dire. Gli sfascia carrozze, non la ditta seria
Lo so che sono monotono , ma torno a ripetere : Che glie ne frega a un Napoletano della Maceratese ???
Scusatemi,ma devo aggiornare il mio conteggio altrimenti la servetta non mi ci si raccapezza più.Per ripianare i debiti dell’omino coi baffi ci vogliono 250 decine di migliaia di euro.Chi offre di più?