di Mauro Giustozzi
E’ una Maceratese decimata dagli infortuni quella che scende in campo domani al ‘Druso’ di Bolzano (ore 16,30) per affrontare il Sud Tirol a caccia di punti salvezza nella quart’ultima sfida del girone B di Lega Pro. I biancorossi, soprattutto in attacco, sono davvero contati. All’assenza dello squalificato Allegretti si aggiungono le indisponibilità di Palmieri e Ingretolli e l’infortunio occorso in allenamento in settimana a Petrilli, partito coi compagni, ma di fatto inutilizzabile. Dunque, gioco forza, mister Giunti dovrà ridisegnare l’assetto di una Rata che ritroverà in difesa il centrale Marchetti. Anche se a tenere banco resta la complicata situazione societaria che viene vissuta in prima persona da tecnico e giocatori. “C’era stato un segnale importante la settimana scorsa da parte di Giorgio La Cava: il fatto che avesse pagato la trasferta di Forlì ci aveva fatto pensare un suo coinvolgimento in società – esordisce così Federico Giunti -. Le cose non sono facili. Ci dispiace che da molto tempo non abbiamo una società con la quale rapportarci. A parte Benassi, che viene al campo, gli altri non si fanno vedere. Nonostante ciò coi ragazzi ci siamo ridetti un’altra volta che la nostra professionalità ci impone di andare avanti. Andremo a Bolzano a provare di continuare a fare ciò che abbiamo fatto finora. Poi ci sono gli avversari. Confidiamo di poter fare risultato per noi stessi e per tutti coloro che ci sono stati vicini finora”.
Ed il pensiero va verso i supporter della Rata che, anche nella lontanissima Bolzano, saranno presenti in almeno una ventina di unità. “Ai nostri tifosi devo solo dire un grazie da qui a fine stagione come fanno i giocatori – ribadisce il mister -. La loro vicinanza nei momenti difficili è fondamentale e noi li abbiamo ripagati con le prestazioni del campo. Un connubio che funziona: noi speriamo che il risultato sul campo che stiamo conseguendo serva a consentire la risoluzione dalla crisi societaria e che questa città e questi tifosi possano ancora restare in Lega Pro. Per quanto riguarda la partita per la prima volta possiamo guardare avanti. Se muoviamo la classifica ci sono buone possibilità di guardare chi sta davanti a noi: per questo andiamo a giocare col Sud Tirol per migliorare la nostra classifica. Se ci riusciremo in maniera importante sarebbe poi più semplice poter fare certi discorsi. Giocarci l’obiettivo playoff, ma può ancora accadere di tutto. Noi continuiamo a ragionare partita per partita”. Però sarà una Maceratese incerottata quella che affronterà la squadra allenata da mister Colombo.
“Abbiamo dei problemi di formazione soprattutto in attacco – afferma Giunti – dove c’è Allegretti squalificato, Palmieri infortunato e Ingretolli messo ko da un virus influenzale. Viene con noi Petrilli che probabilmente però non sarà utilizzabile perché ha avuto due giorni fa in allenamento un problema al ginocchio. Distorsione che non so se riuscirà a recuperare in poco tempo. L’attacco sarà tutto da inventare. Potrebbe esserci anche un cambio di modulo per sfruttare meglio le caratteristiche dei giocatori che ho a disposizione. Vedremo. Di sicuro rientra Marchetti in difesa. Purtroppo tutti i nostri problemi si sono concentrati stavolta in unico reparto, quello d’attacco”. All’andata i bolzanini violarono l’Helvia Recina con una prestazione accorta e due calci piazzati letali. “Il Sud Tirol ha cambiato allenatore e modo di giocare ed è una squadra che ha fatto meno di quelle che erano le sue potenzialità – sottolinea Giunti -. Però bisogna stare attenti: ha vinto lo scontro diretto a Lumezzane, sono in lotta per la salvezza e vorranno approfittare per fare punti contro di noi. Anche perché poi hanno Padova e Parma in fila e poi Mantova, gare molto difficili. Sarà dura per noi ma spero anche per loro. Davanti hanno Gliozzi e Tulli che sono da tenere d’occhio, ma è squadra fisica difficile da affrontare. Dovremo stare attenti ai calci piazzati che nell’andata ci furono fatali nella sconfitta contro di loro”. Dal canto loro i bolzanini sono reduci dalla bella vittoria sul campo del Lumezzane (0-1) e occupano il tredicesimo posto in classifica con 38 punti con un margine di vantaggio di quattro lunghezze sulla zona playout. Capitan Fink e compagni non vincono in casa da quasi due mesi, precisamente dal 26 febbraio scorso, e al Druso hanno perso tutte e tre le ultime partite. In trasferta la Rata è invece imbattuta da tre partite e in campo esterno ha ottenuto più della metà dei punti complessivi, ovvero 23 sui 44 totali. PROBABILE FORMAZIONE MACERATESE (4-3-3): 22 Forte; 14 Ventola, 5 Marchetti, 6 Gattari, 31 Sabato; 19 Malaccari, 8 Quadri, 23 Franchini; 10 Turchetta, 9 Colombi, 7 De Grazia. Arbitra Nicoletti di Catanzaro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quasi non si tratta di una trasferta, a un tiro di schioppo c’è la presidenza:….https://www.moneyhouse.ch/it/company/derofis-ag-13981425501