I calciatori della Maceratese esultano dopo un gol
Maceratese, pagato lo stipendio di gennaio a tutti i giocatori dopo i quattro annunciati ieri (leggi l’articolo). Soldi che sono arrivati dopo che la Lega Pro ha escusso la fidejussione presentata dal presidente Filippo Spalletta. Ora i giocatori sono in attesa degli altri tre stipendi. Una seconda mensilità potrebbe essere già accreditata nel corso della prossima settimana. Certamente il fatto che la fidejussione sia stata sbloccata, come anticipato ieri, è un fatto importante per le sorti della Maceratese. Intanto continua l’attesa di nuovi acquirenti. In questo momento è in corso una analisi dei conti e delle questioni giudiziarie del club da parte di alcuni consulenti (si tratterebbe di avvocati e commercialisti) legati a qualcuno (top secret il nome) che avrebbe manifestato un interesse per l’acquisto del club. Un closing c’era già stato quando gli imprenditori Luca Macaluso e Marco Fantauzzi avevano trovato una intesa con Spalletta. Questo salvo decidere di rinunciare, a distanza di 48 ore. In settimana ha deciso di rinunciare all’acquisto del club anche l’imprenditore perugino, Giorgio La Cava, che ha detto di non sentirsela in questo momento di subentrare all’acquisto del club. In precedenza si erano registrati anche gli interessi dell’imprenditore Paoloni di Montefano, e del patron del Matelica, Mauro Canil. Tra le questioni che restano aperte c’è quella del saldo all’azienda che gestisce gli steward allo stadio e che ha chiesto il pagamento di 15mila euro di arretrati minacciando, altrimenti, di non fornire il servizio per la partita che andrà in scena allo stadio Helvia Recina il prossimo 23 aprile. Senza la presenza degli steward non si potrebbe giocare la partita casalinga.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forse si riaprono le speranze.
Premesso che non sono competente in materia ma da osservatore credo si sia presa la strada di pagare giocatori e staff per evitare la messa in mora,trovare il modo di salvare il titolo sportivo, attuare una linea possibile x concordare al ribasso i debiti sganciandoli dalla società sportiva…
fatto il tutto, il possibile acquirente con una cifra abbordabile,ricordo che il Como è venuto via a 230000€,si può manifestare…forse ho scritto molte inesattezze ma il succo credo sia questo…e forza Rata