di Mauro Giustozzi
Tutto rinviato al 26 aprile, alle 12, quando sarà riconvocata davanti al notaio Belogi l’assemblea straordinaria della Maceratese. Una decisione presa a causa di un difetto tecnico nella convocazione della stessa assemblea, decisione che però alla fine è stata gradita a tutti i soci presenti, col patron Spalletta rappresentato con delega dal legale Federico Valori. Dunque il concordato preventivo in bianco resta congelato nelle intenzioni almeno sino a quella data. E chissà quanti altri colpi di scena ci attendono. Perché, nel riserbo più assoluto, da un lato Federico Valori ha confermato la presenza di un interessamento per l’acquisizione della società biancorossa, come aveva annunciato già alla vigilia di Pasqua, che però finora non è stato concretizzato. Una prudenza, quella di Valori, forse anche dettata dalle precedenti esperienze avute prima con la cordata romana composta da Macaluso, Fantauzzi e Massone e poi dalla rinuncia dell’imprenditore perugino Giorgio La Cava. Dunque, ora, Valori preferisce agire sottotraccia e parlare, quindi, quando e se la cessione della Rata sarà un fatto definitivo. Il rinvio non dispiace neppure a Gabriele Cofanelli, visto che lo sblocco e l’arrivo finalmente degli stipendi ai giocatori può alleggerire il passivo della Maceratese e permettere un riavvicinamento di Giorgio La Cava, o anche di altri soggetti interessati alla società biancorossa.
Dopo il pagamento della mensilità di gennaio, infatti, sono iniziati a giungere ad alcuni calciatori anche le spettanze di febbraio. E, nella prossima settimana, potrebbe sbloccarsi anche il pagamento degli arretrati di novembre e dicembre. Soldi che, al momento, vengono prelevati dal conto in Lega Pro della Maceratese e che saranno poi reintegrati dalla fidejussione di Spalletta una volta che questa sarà incassata dalla Lega. Il rinvio al 26 consente di prendere tempo e vedere nel frattempo se si sbloccano altre situazioni. Dopo l’incontro fugace di ieri sera nella sede municipale col sindaco Romano Carancini, il cda della Rata nei prossimi giorni sarà nuovamente convocato dal primo cittadino per un esame più approfondito della situazione ed anche per verificare quale soluzione sia la più praticabile per far uscire il club dalla grave situazione in cui è precipitato. L’amministrazione comunale ha sempre chiesto in passato di dividere l’aspetto sportivo, il mantenimento della categoria, da quello societario gravato da tanti debiti. Bisognerà vedere se in occasione di questo incontro Carancini ribadirà questo concetto o si troveranno nuovi percorsi per affrontare la spinosa questione.
Tra le notizie positive di giornata c’è l’accordo trovato con la società Top Security Guard che fornisce gli steward in occasione delle gare interne di campionato: grazie alla buona volontà di alcuni tifosi della Maceratese che hanno raccolto una gran parte dei circa 15 mila euro di arretrati che questa azienda vantava, si è arrivati ad un accordo che consentirà la presenza degli agenti della sicurezza allo stadio e quindi la disputa regolarmente della sfida col Teramo del 23 aprile. Tanto che il Gos riunitosi ieri ha dato il via libera alla disputa della partita. Un altro ostacolo superato verso il traguardo finale del campionato previsto per il 7 maggio.
Intanto il comitato ‘Salviamo la Maceratese’, in vista della cena per raccogliere fondi a favore della squadra prevista per domani sera alle 20,30 al ristorante Liolà di Montecassiano, in una nota scrive: «In questa fase così delicata della storia della S.S. Maceratese è necessario che la città si stringa intorno alla squadra e faccia la sua parte fino in fondo. Il comitato si è riunito ed ha assunto alcune decisioni importanti inerenti la gestione futura ma anche la gestione attuale perché, com’è fin troppo ovvio, è necessario chiudere questa stagione calcistica nel modo più dignitoso possibile».
La società biancorossa comunica che è iniziata la prevendita biglietti per la gara di domenica contro il Teramo. La vendita nel settore ospiti sarà riservata ai soli possessori di Tessera del tifoso della società Teramo Calcio, fino alle ore 19 di sabato 22 aprile. Divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Teramo, anche se in possesso della Tessera del tifoso, nei settori Gradinata locali e Curva locali. Tribuna coperta: divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Teramo, anche se in possesso della Tessera del Tifoso. Consueti orari e punti vendita per i tifosi della Maceratese. I tagliandi per assistere alla gara sono disponibili dalle 16.30 alle 19.30 nei giorni di giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 aprile, alla biglietteria dell’Helvia Recina; mentre domenica 23 aprile potranno essere acquistati presso l’Associazione Idea 88 dalle 10 fino all’inizio della partita, fissato alle 16.30. Maceratese-Teramo verrà diretta da Lorenzo Bertani della sezione di Pisa, coadiuvato da Aristide Rabotti di Roma 2 e Michele Dell’Università di Aprilia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cartellone ricco,in arrivo altri nani e ballerine;”Avanti il prossimo gli lascio il posto mio,povero diavolo che pena mi fai,e quando a letto lui ti chiederà di più,glielo concederai perchè tu fai cosi,ma io non ci casco più(le tre scimmiette forse)”.Tenetevi pronti per il gran finale,Rocco sta arrivando!