È la maceratese Tiziana Tombesi, già vice prefetto di Macerata, a reggere da questa mattina la Prefettura di Perugia, dopo la rimozione del prefetto Antonio Reppucci, decisa nella tarda serata di ieri dal Ministro dell’Interno, Angelino Alfano.
La Dottoressa Tombesi, infatti, dal 24 febbraio scorso è vice prefetto vicario e dirigente coordinatore della Prefettura del capoluogo umbro. È lei a ricoprire il grado più alto dopo il prefetto titolare e fino a quando il Governo non avrà nominato il nuovo prefetto sarà proprio Tiziana Tombesi a svolgerne le funzioni a capo dell’Ufficio Territoriale del Governo nel capoluogo di regione.
La bufera che si è abbattuta sulla Prefettura di Perugia è scoppiata ieri, all’indomani di una conferenza stampa tenutasi in prefettura sul problema della droga. Il prefetto Reppucci se n’era uscito con una frase, da lui stesso poi riconosciuta “infelice”. Alla presenza del Procuratore della Repubblica di Perugia e dei rappresentanti delle Forze dell’ordine, il prefetto aveva detto: “Se una madre non si accorge che il figlio si droga ha fallito, si deve solo suicidare”. Immediate le reazioni di sdegno appena le parole del prefetto perugino sono rimbalzate ieri sui giornali. Lo stesso presidente del Consiglio, Renzi, non ha trattenuto la propria ira. Il Ministro Alfano ieri sera a tarda ora, dopo aver definito le parole di Reppucci “gravi e inaccettabili”, ha annunciato la rimozione del prefetto. Decisione “controfirmata” con un tweet delle 21,31 dal premier Renzi.
Questa mattina a Perugia, alla cerimonia del Corpus Domini, a rappresentare l’autorità dello Stato c’era proprio il vice prefetto vicario, Tiziana Tombesi.
In oltre venti anni di carriera nella prefettura di Macerata, la dottoressa Tombesi ha svolto numerosi incarichi e ricoperto funzioni dirigenziali in diversi dipartimenti dell’amministrazione prefettizia, compiendo tutti i gradini della carriera fino alla nomina a prefetto vicario nel 2009. La dottoressa Tombesi è molto conosciuta a Macerata e in provincia anche per aver ricoperto il ruolo di commissario prefettizio in diverse amministrazioni comunali, tra cui Comuni medio grandi, come San Severino Marche (negli anni ’90, all’indomani della dimissioni di Vittorio Sgarbi) e di Treia dallo scorso inverno fino alle elezioni 25 maggio. Dal giugno 2010 al maggio 2011 è stata vice commissario vicario della Provincia di Macerata.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Reppucci….. nessuno è prefetto.
Come commissario, è stata la miglor presidente che la provincia di Macerata abbia avuto. Beata Perugia!
Da commissario a Treia ha restituito la credibilita’ perduta alle istituzioni e fatto sentire i treiesi dei cittadini e non dei sudditi
Il repentino scatenarsi delle ire funeste ci fa intendere che quello delle signore che a loro insaputa hanno figli drogati dev’essere un bacino elettorale ormai consistente.
I Prefetti e le Prefetture, così come organizzate oggi, non servono a niente se non a fare istruttorie sui cavalieri del lavoro da nominare – Costa e Bianchi compresi -.
Fare queste affermazioni, signor giorgi, oltre che fuori tema, è un’ulteriore con
ferma che la mamma dei….ultimamente partorisce a raffica. Il silenzio, invece delle idiozie, è veramentes’ oro!
Senza nulla togliere alla bravissima Tiziana Tombesi, direi che sia il Comune di Treia, sia la Provincia di Macerata e tantissime altre Istituzioni locali, se governate da…………..”chiunque”, sarebbero meglio amministrate rispetto al passato, al presente ed al futuro (attuale).
a Macerata 59, suggerisco di leggere i commenti del Maestro Giorgi, come andrebbero letti, se non fosse capace di farlo è inutile che faccia della scontata ironia (la sua si!) su madri e figli con problemi.
Sarò anche scontata; ma ironia su un argomento così serio e grave non la accetto da nessuno, professori maestri o bidelli che siano
Spero almeno sappia parlare in italiano nei momenti in pubblico!
Non sarà fondamentale, ma oltre a portare rispetto alla lingua ufficiale di questa nazione (cosa che per un prefetto ha una sua importanza!), è più spesso indice di persona che ha studiato e letto a differenza del dialetto che dà l’impressione talvolta di persona becera, superficiale e ignorante. E il più delle volte a pensare male ci si piglia.
Come il caso di Perugia o del giudice Esposito hanno dimostrato.
Signora MACERATA59, non ho capito bene se da Lei devo attendermi, oltre all’insulto, anche qualche specifico provvedimento disciplinare.
Congratulazioni alla Dr.ssa TOMBESI per il prestigioso incarico che gli è stato assegnato. Sicuramente lo svolgerà, come suo solito, con la massima serietà, professionalità e trasparenza.
come può un Alfano rimuovere un prefetto che ha detto una frase che molti cittadini italiani pensano…..dopo tutte le castronerie che ha detto ha fatto da ministro e tuttora fà? è l’italia bellezza. Renzi complice.
forse ricordo male ma avevo solo scritto che la frase del prefetto era decisamente inopportuna. perchè CM ha censurato il mio commento?
Intanto un buon Lavoro alla Dott.ssa Tombesi
Poi per quanto riguarda tutto il resto c’è poco da dire ..
Alcuni esponenti politici in campagna elettorale , di gorbellerie ne hanno dette
di molto peggiori , ma si sa in quei due mesi tutto e’ permesso per ottenere
consensi e chissà se il prefetto esautorato non abbia in cuor suo
un ingresso in politica … magari sotto il simbolo ………..!!!!???
Ahahahahah provate voi ad immaginare quale .