di Laura Boccanera
«Quanto costano le modifiche alla struttura in costruzione della Civita Park per adattare gli attuali capannoni a palazzetto dello sport?». Se lo chiede Ottavio Brini, vice coordinatore Marche del Pdl, che sprona il sindaco Tommaso Corvatta ed il vice Giulio Silenzi a chiarire se il ruolo avuto da Franco Capponi sia politico o sportivo. Brini fa il punto della situazione: «L’Amministrazione intende eliminare nel nuovo ente fiera un padiglione. Ad oggi il nuovo ente fiera è stato costruito fino al grezzo; costruita la struttura portante, posata la copertura e parte dei pannelli di tamponamento del prefabbricato. I costi dichiarati dall’amministrazione per la modifica del padiglione fiera a palazzetto ammontano a circa 6 milioni e 500 mila euro, pagati in parte dal Comune e in parte dalla Civita Park. Ora, visto che l’edificio è già in fase avanzata di costruzione e la modifica comporta il rifacimento delle fondazioni, struttura portanti e tetto, ci chiediamo tutto ciò quanto costa e chi pagherà» . Da qui poi la proposta: «Perché non far finire anche l’altra metà della fiera e spostare il palazzetto nell’area a fianco di proprietà comunale? I costi per la Civita Park sono gli stessi e il Comune risparmierebbe tanti soldi ed avere un palazzetto dello sport di 4300 posti totalmente indipendenti. I soldi per il nuovo palazzetto? Quattro milioni dalla Civita Park più i 954 mila euro di oneri di urbanizzazione più gli introiti derivanti dai 900 metri quadri di commerciale. Il comune potrebbe fare una gara e ottenere anche ribassi». Brini interviene anche sul ruolo dell’avvocato Federico Valori in riferimento agli accertamenti sulla Civita Park: «Il sindaco regolarizzi la delibera di nomina dell’avvocato Valori e gli faccia fare tutti gli accertamenti e controlli, come sostenuto da Costamagna».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
FINALMENTE QUALCUNO CHE USA LA TESTA
Il ruolo di CAPPONI ???? è quello di Capo Segreteria politica dell’Assessore UDC Malaspina in Regione !!!
Compenso 39.000 euro !!!!!!!
Sbaglio..oppure gia’ cominciano le prime magagne ancor prima che venga posta la prima pietra sulla costruzione dell’indispensabile mega-palace a civitanova ????ma come ?????ad agosto 2014 doveva essere tutto pronto….???attendiamo trepidanti rassicurazioni in merito…..
@ gzibibbo
Bisogna vedere, le cose, sotto una luce diversa, rendersi conto che il momento è grave…
Qualifiche professionali? Sembrano poche: sul curriculum “politico”non porta punteggio
Età? Troppo vecchio e non qualificato per essere reinserito nel modo del lavoro, poi con questa crisi economica non ne parliamo.
Precedenti esperienze professionali? Sembra nessuna.
In regione hanno contribuito, con i fatti non con le chiacchiere, a salvare un capitano di lungo corso!!
🙂 🙂 🙂
Cerasi, mi par di capire che anche alla Regione Marche ci si batta concretamente a suon di euro per ridurre il numero di quegli “scoraggiati” di cui si parla tanto oggi alla luce delle ultime tabelle ISTAT relative alle “forze lavoro potenziali”.
@ Cerasi
Forse però il pluri premiato Nobel Brini (lui si che ha un curriculum da favola) intendeva esaltare il possibile ruolo sportivo del Capponi. Ricordo che egli è Presidente dell’Associazione treiese della palla a bracciale (o come si chiama). Il Palazzetto credo gli interessi per questo.
@ Massimo Giorgi
Potrei sbagliare ma qui mi sembra siamo in presenza di un APO(*) che, probabilmente, non essere mai entrato realmente nel mondo del lavoro.
Par di capire che il lavoro, quando e se visto esclusivamente da molto lontano, parrebbe che sia stato reperito sempre di nomina politica.
Pertanto è doverso che la Regione contribuisca, concretamente, ad evitare di allungare la lista perla Caritas…
.
.
.
In questo momento di perdurante crisi economica, poi, ambienti ben informati dicono che presumibilmente vi sarà una gigantesca campagna mediatica dal titolo: “adotta un politico a distanza, salva una vita, ripulisci il paese”
Con una piccola offerta (deducibile) mensile di soli € 20 (ogni 100) persone si potrà adottare a distanza un politico (verrà inviata a casa vecchio santino elettorale con la foto del politico, ovviamente), scardinarlo dalla sedia e reinserirlo nella vita quotidiana, come tutti i comuni mortali.
Si favorirà così il cambio generazionale (ora avviene solo causa morte) ed inoltre si toglieranno dalla strada centinaia di politici che, senza lavoro per nomina politica, rischierebbero di finire nel tunnel della droga e dell’alcool causando così (oltre quelli già causati) ulteriori problemi alla società
🙂 🙂 🙂
(*)Attesa Prima Occupazione
……proposta…….dr. Corvatta facciamo pagare il costo aggiuntivo per il palazzetto ai furbetti delle ville “catapecchie”, visto che con tutto quello che hanno risparmiato almeno ci facciano qualcosa di utile alla citta’. Almeno quei bontemponi che stanno sempre a preoccuparsi “…e chi paga de qua’?….e chi paga de la’?…” vivano con un po’ piu’ di tranquillita’…….