L’Ast lascia gli uffici di Piediripa:
cerca locali per la sede amministrativa

MACERATA - Avviata un'indagine di mercato nel territorio comunale. Definito anche l'ammontare degli arretrati da versare ai dirigenti a titolo di indennità di risultato dal 2020 al 2022: poco più di sedici milioni di euro

- caricamento letture
ast-uffici-piediripa

Lo stabile a Piediripa dove sono attualmente gli uffici dell’Ast

di Luca Patrassi 

Una nuova sede per gli uffici amministrativi dell’azienda sanitaria di Macerata. L’Ast lascerà ai primi di agosto l’attuale sede di Piediripa ed è alla ricerca di un immobile, o più di uno purché adiacenti, tra i 3300 e i 3700 metri quadri. All’albo pretorio della Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata è stata pubblicata una determina del commissario Antonio Draisci di avvio di una indagine di mercato ad evidenza pubblica per la ricerca di un immobile nel territorio di Macerata. L’Azienda sanitaria di Macerata ha chiesto all’Agenzia del Demanio  – nell’atto non è indicata la data – la disponibilità  di immobili di proprietà di enti pubblici, «richiesta  – scrive l’Ast nell’atto del 14 aprile – non ancora riscontrata».

L’immobile dovrà essere «di superficie minima di mq 3.340 e massima di 3.700 dotato di autonomia funzionale. La riorganizzazione del servizio sanitario regionale rende necessario prevedere maggiori esigenze allocative per rispondere ai maggiori cresciuti bisogni di personale, si applicherà la riduzione del 15 per cento sul canone congruito dall’Agenzia del Demanio, l’immobile dovrà essere consegnato pronto all’uso entro 90 giorni dalla stipula del contratto».

asur-area-vasta3-325x239

Gli uffici amministrativi dell’Ast

Se il contratto di affitto dei locali di Piediripa scade ad agosto, sembra logico dedurne che l’Ast conta di chiudere la procedura per quella data ed è anche possibile che qualche disponibilità sia già emersa. Le altre caratteristiche richieste, oltre alla superficie già indicata: dovrà essere servito dai mezzi di trasporto (distanza massima di mille metri dalla fermata), avere parcheggi riservati o la vicinanza di parcheggi pubblici capaci di almeno 300 posti, non avere ovviamente barriere architettoniche ed essere adeguato ai criteri antisismici. Quello che non traspare dalla determina è il criterio ispiratore della ricerca di un nuovo immobile. L’azienda sanitaria è passata negli anni dall’acquisto di locali inutili alla ristrutturazione di immobili poi lasciati vuoti, alla ristrutturazione di immobili (Santa Croce) resi in parte inagibili dal terremoto, poi all’affitto prima a Piediripa ed ora non si sa ancora dove. Il tutto mentre si parla di nuovo ospedale, con quello vecchio che dovrebbe rimanere vuoto.

Albo pretorio dell’Ast, da una determina all’altra: definita anche la disponibilità per la liquidazione degli arretrati delle contrattazioni integrative e delle indennità di risultato dei dirigenti del settore sanità: in particolare le somme si riferiscono dagli anni 2020, 2021 e 2022. La cifra supera di poco i sedici milioni di euro.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X