di Luca Patrassi
Primo aprile, giorno di cerimonie. A Civitanova è prevista l’inaugurazione di piazzale Toro Seduto, su proposta della Lega, a Macerata l’inaugurazione del nuovo acceleratore lineare appena acquistato dalla Regione con i fondi europei del Pnrr. Il Pnrr ha tempi stringenti, pena la cancellazione dei fondi e così l’acceleratore lineare è arrivato nel giro di due anni ed appunto il primo aprile ci sarà il taglio del nastro in ospedale alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini. Buone notizie quindi, nella speranza poi che i macchinari siano messi nella condizione di produrre esami (orari di funzionamento e disponibilità di medici e tecnici) in modo tale da rispondere alle richieste. Sul fronte delle assunzioni si registrano pure alcune novità. Pediatria, i posti vacanti sono diversi e un recente concorso sembrava potesse dare risposte positive anche a Macerata: al dunque però la proposta dell’Ast guidata da Antonio Draisci è stata rifiutata da alcuni medici, è stata rifatta una ricognizione ed infine si è proceduto con una assunzione per sei mesi, nelle more della copertura a tempo indeterminato, della specializzanda Francesca Parisi.
Sempre per sei mesi l’assunzione, nel profilo di dirigente medico di malattie dell’apparato respiratorio, di Silvia Castelli e Beatrice Belleggia. Stessa assunzione di sei mesi Ferdinando Corica nel profilo di dirigente medico di Medicina Nucleare. Assunzione, sempre per sei mesi, degli specializzandi Roberta Superiori e Francesco Antolini, nel profilo di dirigente medico di Anestesia e Rianimazione. Un’altra specializzanda, Laura Pepi, assunta per sei mesi nel profilo di dirigente medico di Anatomia Patologica. Quella stessa Anatomia Patologica che oramai da tempo si presenta in emergenza, anche ai controlli.
A tempo indeterminato l’assunzione, ricorso alla graduatoria di un recente concorso, nel profilo di tecnico sanitario di laboratorio biomedico di Pierpaolo Rangioli, Noemi D’Orazio, Beatrice Cavalluzzo, Lorenzo Palazzari, Lorena Zecca e Marco Castellani. Sempre a tempo indeterminato l’assunzione, sulla base dello scorrimento della graduatoria di un recente concorso, delle ostetriche Valentina Duca e Ilena Chiurchioni. Infine si registra la concessione di sei mesi di aspettativa alla dottoressa Mirella Scoponi per la frequenza del corso regionale per medici di medicina generale.
Pubblicato infine l’aggiornamento delle carenze nella rete dell’assistenza territoriale. Si confermano i problemi nella rete dei medici di famiglia (ne mancano dieci nel distretto di Macerata, otto a Civitanova e cinque a Camerino ma finora si è fatto fronte con incarichi provvisori) mentre appare in tutta la sua gravità la situazione del 118: 10 incarichi per 38 ore settimanali nelle Potes del Distretto di Macerata, 6 incarichi nel Distretto di Camerino e uno a Civitanova.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati