Angelo Sciapichetti e Chantal Bomprezzi durante la recente assemblea provinciale del Pd a Macerata
Il segretario provinciale dei Democrat maceratesi Angelo Sciapichetti aveva detto giusto ieri – nel corso di una conferenza stampa sul tema della gestione dei rifiuti – che a maggio il partito si sarebbe occupato di sanità, ma a distanza di poche ore è arrivato l’assist della giunta regionale – la delibera con il valzer di nomine ai vertici di alcune aziende – per anticipare i tempi. Sciapichetti va all’attacco, con particolare riferimento allo scenario maceratese, che ha visto ieri la nomina a commissario dell’Ast di Armando Gozzini (dg di Torrette) al posto di Antonio Draisci.
Antonio Draisci e Armando Gozzini
«I problemi non vengono risolti, anzi – dice Sciapichetti – e mentre si susseguono le denunce di disservizi da Camerino a Civitanova passando per Macerata, la Regione e l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, non trovano di meglio da fare se non spostare il commissario straordinario Antonio Draisci arrivato all’inizio dell’anno. Il commissario Draisci non ha fatto nemmeno in tempo a conoscere i problemi del territorio che viene sostituito. Macerata è diventata terra di conquista, tutto questo peraltro accade mentre del nuovo ospedale della Pieve non si vede traccia alcuna e mentre le cooperative, con una decisione che grida vendetta, vengono chiamate nei Pronto Soccorso per coprire i turni con medici che possono anche essere non specialisti e che vengono pagati 3/4 volte di più rispetto agli specialisti che lavorano nello stesso reparto».
Chantal Bomprezzi
Interviene anche Chantal Bomprezzi, neo segretaria regionale del Pd, giudicando «incomprensibile la scelta di Acquaroli di nominare Antonio Draisci nuovo direttore del Dipartimento regionale Salute. Nulla da dire sulla persona e sulla professionalità – sottolinea Bomprezzi – ma si tratta di una figura prettamente amministrativa chiamata per i prossimi 3 anni ad un compito ben diverso. Acquaroli e la sua giunta di destra – prosegue Bomprezzi – hanno cambiato le pedine rimandando la soluzione dei problemi della sanità regionale e creando ancora più caos nel livello decisionale. Draisci, infatti, era commissario straordinario della Ast di Macerata dove lo sostituirà il dott. Armando Marco Gozzini che rimarrà comunque direttore a Torrette. Come se Torrette fosse un presidio di terzo livello dove ci si annoia e si ha tempo per fare altro».
La segretaria dem sottolinea come anche altri commissari straordinari siano stati chiamati a coprire più ampi territori: «Analogo discorso per il dottor Roberto Grinta, attualmente commissario straordinario dell’Ast di Fermo e nominato anche commissario straordinario dell’Ast 5 di Ascoli Piceno. Un valzer che non risolve nessuna delle criticità presenti nel nostro sistema sanitario e anzi rinvia ancora una volta la scelta della governance che dovrà prendere le decisioni opportune».
«Mentre è in atto una profonda crisi del sistema sanitario regionale – sottolinea il vertice Dem – con i pronto soccorso che non funzionano, liste di attesa lunghissime, un forzato ricorso alla sanità privata, si decide di lasciare sospesa ogni decisione e ogni intervento volto a migliorare l’efficienza e la funzionalità degli ospedali marchigiani. Prorogare i commissari significa, infatti, tenere sospesa ogni riforma e lasciare operatori e cittadini abbandonati a loro stessi».
Chantal Bomprezzi stigmatizza quindi l’atteggiamento della giunta regionale:« Acquaroli continua a non prendersi le responsabilità che gli competono, rimescola i commissari e confonde le scelte politiche con quelle tecniche. Ben altro diceva in campagna elettorale dove prometteva rapide e facili soluzioni ai problemi della nostra sanità. Ogni giorno di ritardo ha ripercussioni sulla salute dei marchigiani che presto gli presenteranno il conto».
(L. Pat.)
Questa è la politica in Italia
La distruzione della sanità marchigiana è iniziata tanti anni fa, la responsabilità è del PD per primo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…il valzer dei moscerini zum pampam zum pampam…
Ma più che giudicare persone e professionalità mi sembra più serio parlare di professioni. Per esempio, Commissario straordinario dell’Ast, che lavoro è?? Ci metterei anche qualche dubbio sull’utilità dei governatori, specialmente di specchiata fede all’incompetenza totale sua e dei soci. Siamo sempre chiamati a votare e ci presentano figure che dovrebbero scrostare il marcio che ci affoga e invece lo aumentano, chissà perché? Che domanda difficile, e chi saprebbe rispondere…. Già che ci sono e sto parlando di squallore seppur generico ma trattasi di questi squisiti personaggi che siedono a Palazzo Raffaello e che sono più vicini alla Generalessa, chiederei un lume, uno solo per carità che non vorrei far venir loro un terribile male alle meningi: ma quando dice che “Storiche relazioni tra i nostri Paesi, intendo rafforzarle” riferendosi all’Etiopia, fa riferimento a quando gli italiani, patrioti di qualche anno fa, li gasavano? Forse è una domanda ingenua? I tempi sono cambiati, gli attori sono un disastro ed è già ora di calare il sipario? In fondo un governo che si plaude dopo cinque mesi di supercazzole (cit.) dovrebbe continuare? Certo e chi lo butta giù, avete pure votato per pagare Salvini ma un attimo a chiedersi se fu “Vera gloria o un ‘attimo di sbandamento da cui qualcuno non si è ancora ripreso seppur curandosi presso la famosa clinica “FacciamobenefratellidItalia” dove a tutti hanno detto:” Si è vero che non state bene però dobbiamo essere uniti, fare numero che è inutile contarci uno ad uno sennò sai che pianto!!”. Però a Macerata si aspetta come nei migliori miracoli che la statuetta del sindaco che da sera a mane in preda a estasi mistica colpito con qualcosa di appuntito al cuore come accade nella transverberazione donò… tralasciamo i particolari del resto rimasti segreti, se stesso al Protettore della Lega, setta che porta il suo nome e adoratrice dei salumi come la coppa, salsicce varie tanto che qualcuno l’ accusa di cannibalismo, pianga. Speriamo non pianga strutto, lardo macinato o similari ma linfa direttamente arrivata dal venerato…. Sì, ma quella è… e va beh chi meglio non c’ha va a dormì co la moglie e che diamine…
Certo che sentire il PD lamentarsi della lottizzazione nel campo delle sanità, delle nomine preferenziali ed altre simili amenità, fa veramente ridere.
Sino a due anni fa hanno lottizzato anche i posti degli uscieri (non solo dei direttori generali, dei primari, degli aiuti, ecc.), con una pervasività inaccettabile!
propongo colloquio di lavoro per assunzione dirigente sanità marchigiana mio caro amico (disponibile anche per gestione rifiuti urbani purché dirigente), persona affidabile, attualmente nullafacente non per suoi demeriti … in alternativa andrebbe bene anche posto di sindaco (almeno 7000 abitanti) e/o dirigente presso ospedale o assistente del presidente e/o usciere/portiere … anche autista andreebbe bene!
…beata LEI signora Giorgi che si consola così, a me prima di tre anni fa’ non mi è mai capitato che da Cingoli dovessi andare a fare delle visite a Pesaro Senigallia sanbenedetto la più vicina alla montagnola di Ancona a 70 anni…forse LEI ama viaggiare io invece mi sono fatto 2 conti che mi costava di più che andassi a pagamento perciò in 2 mesi la pensione è servita per queste visite … se si ricorda in campagna elettorale avevano promesso che la prima cosa miglioravano la sanità e la sicurezza…allora smettiamola con quelli di prima, meno orgoglio e più realtà per favore con questo non voglio difendere quelli di prima o accusare quelli di oggi perché io non votavo ne tre anni fa e nemmeno alle ultime elezioni perciò forse capisco meglio la realtà e mi vergognerei a dire dopo quasi tre anni che governate le Marche la colpa è ancora di quelli di prima…vorrei anche ricordarvi che non siete all’opposizione è allora basta ancora con la campagna elettorale e piuttosto pensare ad incominciare a lavorare per migliorare le cose meno selfie e meno propaganda…lavorare lavorare lavorare…altro che “MODELLO MARCHIGIANO”……