Nas nelle mense di ospedali,
case di cura e residenze protette:
una sanzione nel Maceratese

CONTROLLI in tutta Italia dei carabinieri. Nelle Marche riscontrata una sola irregolarità con una multa di mille euro perché non sono state fatte le pulizie ordinarie

- caricamento letture
nas3-650x390

I controlli dei Nas

Controlli dei Nas nelle mense di ospedali e case di cura in tutta Italia. I controlli hanno interessato 992 punti di cottura e preparazione pasti ubicati all’interno di altrettante strutture sanitarie, sia pubbliche che private: 340 di questi hanno evidenziato irregolarità, pari al 34%, con l’accertamento di 431 infrazioni penali e amministrative, per complessivi 230mila euro di sanzioni pecuniarie, contestate a causa di violazioni nella gestione degli alimenti, nella mancata rispondenza in qualità e quantità ai requisiti prestabiliti dai capitolati d’appalto e dell’uso di ambienti privi di adeguata pulizia e funzionalità.

Nel corso delle verifiche sono stati eseguiti anche numerosi tamponi di superficie e campioni per la ricerca di agenti patogeni e contaminanti sulle aree di maggiore rischio, quali superfici di lavoro, vassoi e acqua utilizzata per la preparazione dei pasti.

nasNelle Marche sono state controllate 35 mense e punti di cottura, operanti in strutture ospedaliere, case di cura e residenze protette. In particolare 12 nella provincia di Ancona, 8 in quella di Macerata ed altrettante a Pesaro, 6 in provincia di Ascoli ed una in quella di Fermo.

In 18 casi sono state riscontrate carenze strutturali consistenti nel distacco di parti di intonaco, dissoluzione di continuità nella pavimentazione, annerimento e presenza di fessurazioni nelle pareti. In pochissimi casi sono state rilevate carenze igienico sanitarie dovute alla presenza di umidità.

Al gestore di una mensa della provincia di Macerata è stata contestata una sanzione amministrativa di mille euro per non aver provveduto ad effettuare le pulizie ordinarie. E’ stata trovata sporcizia diffusa sul pavimento relativa a residui di lavorazioni pregresse. I gestori delle mense non risultate in regola sono stati segnalati all’Autorità sanitaria che provvederà ad emanare le relative prescrizioni per il ripristino delle condizioni igienico – sanitarie.

Nel Maceratese i Nas hanno svolto controlli anche nelle mense scolastiche con sanzioni per 3.500 euro.

I Nas nelle mense scolastiche (Video) Nel Maceratese trovati formaggio scaduto e pane di dubbia provenienza

Quindici interrogazioni sulla sanità, Saltamartini “sotto torchio” in Consiglio. Controlli dei Nas: ora tocca agli ospedali



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X