Porto, nasce il comitato Civita waterfront
«Agorà per lo sviluppo turistico»

CIVITANOVA - Costituito davanti a un notaio, è composto dall'ingegner Davide Cesarini e da altri 4 componenti attualmente lasciati anonimi. Tra le finalità quella di essere luogo di confronto per la città di domani, ma nel comunicato di presentazione non viene specificata la posizione sul progetto Dubai

- caricamento letture

 

civitawaterfront

Nella home del sito internet, ancora privo di contenuti, campeggia la scritta “Il futuro del lungomare di Civitanova”

 

di Laura Boccanera

Spunta a sorpresa un nuovo comitato con l’obiettivo di fare gli interessi del porto. Si chiama Civita waterfront, è presieduto dall’ingegnere Davide Cesarini con studio a Porto Sant’Elpidio, ha sede in via Duca degli Abruzzi e si pone l’obiettivo di studiare e diffondere le tematiche e problematiche relative allo sviluppo economico del porto.

porto-dubai-renderd

Uno dei rendering del progetto Eurobuilding per il nuovo porto

La presentazione del nuovo comitato arriva tramite un comunicato in cui non è indicato un numero di telefono né i nominativi di chi ne fa parte. Non viene specificato neanche se si tratta di un contro comitato rispetto a quello dei portuali che hanno organizzato la raccolta firme per chiedere lo stop del progetto “Dubai” dell’imprenditore Umberto Antonelli. Perché di fatto, anche se mai citato nella scheda di presentazione, è del futuro di quell’area che si parla. Nessun cenno viene fatto né sull’ipotesi edificatoria del progetto Eurobuilding né su quello eventuale dell’Università di Camerino, ma nel lungo comunicato vengono conclamate solo le intenzioni “apolitiche e apartitiche” del comitato.

davide-cesarini-1-325x325

L’ingegner Davide Cesarini

Dopo una parentesi sulla crescita di Civitanova e sulle potenzialità turistiche l’ingegner Davide Cesarini afferma: «in questo quadro generalizzato, si vanno ad inserire inevitabilmente anche diverse problematiche che, anche e soprattutto nell’ultimo periodo, si sono inserite di diritto nel dibattito cittadino. A naturale amplificazione, diffusione e coordinamento democratico del dibattito si è spontaneamente costituito un comitato: Civita waterfront è un’ organizzazione non lucrativa di utilità sociale ed è un’iniziativa autonoma, pluralista, apartitica, volontaria, democratica. Il Comitato ha lo scopo di studiare e diffondere le tematiche e le problematiche relative allo sviluppo del litorale del Comune di Civitanova al fine di una valorizzazione socio/economica dell’intera città e contemporaneamente di eliminazione delle zone di degrado nel rispetto, a difesa e prevenzione della sicurezza e della salute dei civitanovesi e per una loro migliore qualità di vita e di lavoro. Il comitato è apartitico. Il Comitato è indipendente da qualsiasi altra associazione, comitato, circolo, partito politico. Civita waterfront si propone di studiare una visione futura per il medio e lungo periodo del lungomare di Civitanova, ponendosi come luogo di incontro, confronto e diffusione di idee. Come un faro superpartes che analizza le problematiche, propone, visionando territorialmente criticità ed opportunità più significative, valutando le soluzioni come punto di equilibrio delle varie aspettative dei cittadini. Con questo strumento, si vuol aprire una vera e propria agorà, nella quale ogni cittadino può proporre le sue idee in un dibattito aperto a tutti sulle tematiche che interessano Civitanova e dalle quali partire per guardare alla città del domani. Con il coinvolgimento e il contributo fattivo di tutti, Civita waterfront punta a diventare, quindi, strategico per valutare operazioni turistiche e di sviluppo».

Il comitato si è costituito lo scorso 4 ottobre davanti al notaio Michele Gentilucci e nel comunicato si parla di 5 promotori che però non vengono presentati e l’unica figura di riferimento è Davide Cesarini, in passato (nel 2017) segretario locale del Partito Repubblicano che nel 2019 ha ricevuto dal Comune l’incarico per la piantumazione di specie arboree in via Indipendenza, Aldo Moro e Montenero per 4.483 euro.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X