La foto della riunione di questa sera inviata dalle forze politiche
Ancora un incontro tra i partiti di centrodestra. Sempre più intensa la road map per arrivare a condividere programma e candidato che correrà alle prossime elezioni amministrative. Questa sera alle 19 Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Udc si sono incontrati dopo il summit della scorsa settimana. Dopo gli incontri “tesi” delle ultime settimane il clima, a detta dei partecipanti, è parso più disteso e in dirittura d’arrivo verso l’individuazione del candidato sindaco. A breve dovrebbe esserci la fumata bianca per il Ciarapica bis. Una riunione ancora una volta definita “proficua” dai partiti del centrodestra civitanovese. Presente anche lo stesso Fabrizio Ciarapica che è anche vicecoordinatore regionale di Forza Italia.
«In un clima disteso e costruttivo si sono condivisi i punti programmatici che costituiranno l’ossatura del programma elettorale – si legge nella nota congiunta diffusa dai partiti – con al centro un piano strategico relativo a sosta, viabilità, mobilità, una capillare manutenzione di strade e marciapiedi e un’attenzione particolare riservata a tutto ciò che riguarda la valorizzazione dei quartieri, dei borghi e della città alta. Primaria poi la prosecuzione nell’attenzione alle fragilità sociali, ai giovani e alla famiglia alle, alle politiche ambientali con un approccio costruttivo e non ideologico. Si è altresì condivisa una stringente tabella di marcia per giungere alla chiusura del programma di coalizione che deve essere la base per la chiusura del mandato in corso e costituire le fondamenta delle sfide future che attendono la città per i prossimi 5 anni. Il metodo dovrà essere quello della condivisione, dell’inclusione e apertura a tutte le forze costruttive della città».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Programma interessante, originale, dettato da studi innovativi sulla riorganizzazione delle città non più basate su vecchi stereotipi ma tutti nuovissimi modelli e che per la prima volta verranno applicati a Civitanova, scelta dall’Unesco e che farà da apripista al resto del Mondo e già si parla anche di una impostazione simile su Marte e a Monterotto, stazione sciistica sulle Madonnemie. Il gigantesco progetto vede per la prima volta un piano strategico che riguarda in ordine alfabetico: sosta, viabilità, mobilità, una capillare manutenzione di strade e marciapiedi e con un’attenzione particolare riservata a tutto ciò che riguarda la valorizzazione dei quartieri, dei borghi e della città alta. Per quest’ultima si cercano volontari che vadano ad elencare le riforme per lei previste. Certo un impegno ciclopico, mai sentito, da far quasi paura perché inedito e soprattutto deciso dalle migliori menti che per “Grazia ricevuta”, Cronache Maceratesi ha fotografato e messe in parte in questa istantanea storica che di storia forse ne farà tanta ma di strade più o meno come quelle fatte nei cinque anni trascorsi. Con un programma così, consiglierei pure ai Carmelitani scalzi di prendere il campanaro e di farlo partecipare al Torneo ” Un sindaco per Civitanova”. Se le cose dovessero continuare così e se ci sono religiosi, pregate affinché l’articolo appena letto non venga modificato e i ” signori” immortalati più quelli che mancano, tipo Brini, non tolgano ne aggiungono niente. Del resto i civitanovesi, quelli più attenti, saprebbero come continuare la cronistoria dei prossimi cinque anni, indovinando: nomi, incastri e piazzamento sederi più vecchi desideri che tornerebbero prepotentemente fuori più sciocchi che pria. Mancano diversi mesi ed i civitanovesi, stante così le cose, saranno chiamati ad una notevole prova di intelligenza. Intanto guardate la fotografia ed immaginateveli per un altro lustro. Naturalmente, questi qui non rappresentano assolutamente il meglio e per quanto di simile qualcosa in giro ci sia bisogna optare per qualcosa di diverso di questo rancidume assolutamente incapace e se non lo avete capito, buon pro vi faccia che meglio farà a loro.
Poste le premesse per una sonora sconfitta elettorale del centrodestra.