Il centrodestra ostenta unità
ma non scioglie la riserva su Ciarapica
Squadroni: «Contatti anche col Pd»

CIVITANOVA 2022 - Summit tra Lega, FdI, Forza Italia e Udc, c'è condivisione sul programma ma l'investitura per il bis del sindaco ancora manca. Pollastrelli (Lega): «Si è formata una maggioranza diversa, non più a guida civica. Dialogheremo con tutti, compresi i candidati Morgoni e Squadroni o con quanto vorrà fare la Gabellieri». Frecciatina all'assessore Cognigni dopo un banchetto a titolo personale con il logo "Civita green". Pienone all'assemblea pubblica al Miramare per Silvia Squadroni: «Sono un terzo polo, ho incontrato tutti, anche esponenti del centrosinistra»

- caricamento letture
centro-destra-unito-partiti

La foto di gruppo dopo l’incontro al Dimorae fra i partiti di centrodestra. Presenti Fdi, Lega, FI e Udc

 

di Laura Boccanera

Il centrodestra si riunisce per le amministrative 2022, Fabrizio Ciarapica ancora sulla graticola. L’incontro plenario di tutti i rappresentanti dei partiti di centrodestra non scioglie la riserva sulla ricandidatura dell’attuale sindaco. Giovedì sera al Dimorae si è svolto un incontro fra i rappresentanti di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e anche Udc.

lega-ciarapica-shada-civitanova-FDM-11-325x216

Il sindaco Fabrizio Ciarapica

Assenti le civiche, prima fra tutte Vince Civitanova. Un summit giudicato positivo, che ha però messo in luce anche alcune mancanze di quanto non fatto in questi 5 anni e ribadito le priorità per il prossimo mandato. Non si è parlato però dell’ufficializzazione del nome di Fabrizio Ciarapica per il bis. «E’ stato un proficuo incontro – dicono in una nota stringata e soppesata in ogni parola Fi, Lega, Fdi e Udc – gettate le basi per l’intesa e la coesione del centrodestra, punto di partenza per il fondamentale allargamento a tutte le forze moderate, al civismo, al mondo associativo, dei professionisti, del volontariato e a tutte le migliori intelligenze che animano la città. L’ ambizione è quella di lavorare per la Civitanova futura per farla crescere ancora di più dal punto di vista economico, turistico, commerciale e culturale. Un centrodestra sereno, determinato e aperto, orgoglioso dei risultati sinora ottenuti e pronto a guardare con fiducia e ottimismo alle nuove sfide che attendono la città. Nei prossimi giorni inizierà una campagna di ascolto nei quartieri».

giorgio-pollastrelli-lega-civitanova-FDM

Giorgio Pollastrelli

Spiega meglio Giorgio Pollastrelli della Lega Civitanova: «è stato il primo appuntamento da quando Ciarapica è stato eletto di tutti i partiti di Civitanova – commenta – si è parlato del programma e abbiamo illustrato quelle che secondo noi sono le priorità per un cambio di marcia da qui alle elezioni. La novità politica è che i partiti del centrodestra sono uniti, si è formata una nuova maggioranza a guida dei partiti, che è diversa da quella a guida civica che elesse Ciarapica 5 anni fa. Le civiche chiaramente sono fondamentali con il loro contributo, ma già tempo fa dissi che è tempo che si torni ai partiti. Dialogheremo con tutti, anche con quei candidati civici come Morgoni, come la Squadroni o con quanto vorrà fare la Gabellieri o – con una stoccata al suo assessore Giuseppe Cognigni – con quanto vorrà fare Cognigni che vedo fare gazebo a titolo personale senza che né il sindaco né io ne sapessi nulla». Il riferimento è ad un banchetto tenuto dall’assessore sabato scorso senza simbolo di partito, ma con il logo di “Civita green”, una specie di campagna di ascolto personale verso la cittadinanza che non è piaciuta alla Lega. Ma la Lega sarebbe d’accordo al Ciarapica bis? «è prematuro parlarne ora. Il tema della riunione era condividere un progetto ed un programma per segnare una differenza rispetto a quanto fatto finora. Ciarapica dovrà farsi interprete con delle risposte alle domande poste dai partiti».

silvia-squadroni-miramare-e1635596849770-325x337

L’assemblea al Miramare ieri sera con Silvia Squadroni

Ieri sera affollata invece l’assemblea nel quartiere centro di Silvia Squadroni al Miramare dove una 70ina di residenti hanno inoltrato alla candidata le proprie preoccupazioni su temi come il porto e la movida molesta in centro o la nuova area pedonale che non è andata giù ai residenti.  «Non mi aspettavo così tanto coinvolgimento – ha detto – alcuni si sono anche fermati per chiedermi di fare incontri ad hoc con i giovani o per proporsi in lista – dice la Squadroni- colpisce che i residenti e gli operatori del porto non siano mai stati interpellati sui progetti in cantiere». Sulla riqualificazione del porto la Squadroni aggiunge: «occorre capire intanto se serve e in seconda analisi cosa serve. Il progetto Eurobuilding è ancora lì, ma anche quello Unicam non si capisce come verrà portato avanti. E infine i residenti, va bene la movida, ma non deve essere solo quella a trainare la crescita di Civitanova, occorre coordinare le esigenze dell’economia con quelle dei residenti». Dal punto di vista politico Silvia Squadroni al momento prosegue per la sua strada, ma non sono mancati incontri clamorosi, anche a sinistra. «Quello che io vedo è un terzo polo – dice – per ora vado per la mia strada. Ma mi ha richiesto un incontro anche un esponente della Lega regionale e ho avuto contatti con iscritti del Pd. Con Giulio Silenzi però non ci siamo visti né parlati. Ma non mi scandalizzerei a pensare ad un accordo col centrosinistra, ci sono persone valide sia nel centrodestra che nel centrosinistra e nei partiti, ma per ora è prematuro, io cerco persone motivate e appassionate, per ora verdo un terzo polo».  

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X