di Laura Boccanera
Contagi ancora in calo, ma si attende un’altra settimana per capire come l’apertura delle scuole potrà influenzare l’andamento pandemico. Ad una settimana di distanza dall’ultimo report elaborato sulla base dei dati forniti dal sistema regionale emerge il calo dei positivi, ma si registrano anche alcune anomalie. Il comune di Mogliano ad esempio che in soli 7 giorni è passato da comune Covid free ad avere 15 positivi o Sefro passato da soli 5 positivi al raddoppio con 11 contagiati. Dati in aumento anche a Matelica che rispetto ad una settimana fa passa da 10 a 19 casi e San Severino dove però l’aumento è meno contenuto da 23 a 28. Nei comuni più grandi i numeri sono ancora in discesa. Macerata continua ad essere il comune con più positivi della provincia, ma cala da 113 della scorsa settimana a 90. Seconda Civitanova che passa da 77 a 64, ma registra un aumento delle quarantene, effetto di un possibile cambiamento delle identità dei contagi. Nell’ultima settimana infatti in città si sono verificati casi all’interno delle scuole che hanno allargato le quarantene che passano dai 139 del 17 settembre (a fronte di 77 positivi) a 142 a fronte però di un calo di positivi (64). Numeri in discesa anche a Recanati (da 26 a 22), Tolentino (da 51 a 37), Treia (da 31 a 24), Corridonia (da 28 a 15), Montecosaro (da 16 a 10). Stabile Porto Recanati fermo a 33 positivi e Potenza Picena che passa da 13 a 15. Aumenta il numero dei comuni dell’entroterra a bassa contagiosità. Crescono a 36 quelli che hanno da zero a 5 positivi rispetto ai 32 della scorsa settimana. Comuni Covid free ancora Belforte, Bolognola, Camporotondo di Fiastrone, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiuminata, Montecosaro, Penna San Giovanni, Poggio San Vicino, Serravalle, Ussita, Valfornace e Visso. Hanno invece numeri inferiori a 5 positivi Apiro, Appignano, Caldarola, Camerino, Cingoli, Colmurano, Esanatoglia, Gagliole, Gualdo, Monte San Martino, Montefano, Montelupone, Muccia, Petriolo, Pieve Torina, Pioraco, Ripe san Ginesio, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Serrapetrona, Urbisaglia.
Il Covid arretra nel Maceratese, contagi in calo ovunque Porto Recanati in controtendenza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
a Mogliano sono aumentati i casi da zero che erano? Non c’è a Mogliano alcun medico che ai primi sintomi di febbre non cura con l’ivermectina, la idrossiclorochina, eccetera? Non esiste solo la tachipirina, che non fa nulla contro il covid, per cui poi ti mandano all’ospedale. Si sta parlando tanto delle cure domiciliari, che la Regione governata dal centriodestra dovrebbe sponsorizzare, come tentativo di opporsi al covid. Ma non si fa nulla. A Corridonia curano i sintomi con la tachipirina. Ma tralasciano altri sistemi di cura, che potrebbero essere funzionali.