Covid, quarantene in tre istituti:
una primaria e due superiori

SCUOLA - A Civitanova lezioni a distanza per una classe dell'Ipsia Corridoni (lo stesso per parte degli alunni di una sezione di Macerata). Sempre nella città costiera quarantena per gli alunni della primaria della Anita Garibaldi

- caricamento letture

scuola-scuole-mascherine-covid-1-650x365

 

Covid, due classi in quarantena a Civitanova, una (ma solo per alcuni alunni) a Macerata. Gli istituti scolastici Ipsia Corridoni, e Anita Garibaldi hanno comunicato ai genitori dei loro iscritti i provvedimenti presi in seguito a disposizioni del Dipartimento di prevenzione dell’Area Vasta 3. A Civitanova, il dirigente scolastico Francesco Giachetta dell’Ispia Corridoni, ha comunicato che dovranno seguire lezioni a distanza gli studenti iscritti alla prima I. Le disposizioni sono state prese ieri. Giacchetta ha inoltre comunicato che anche gli studenti della prima G che hanno ricevuto comunicazione dalla scuola, dovranno fare lezioni a distanza fino al 29 settembre. Chi non ha ricevuto comunicazione potrà continuare a frequentare le lezioni in presenza. Di nuovo a Civitanova, in questo caso in una primaria. All’Anita Garibaldi, gli alunni della primaria, in seguito a segnalazione dell’Asur, dovranno frequentare le lezioni a distanza per la positività di uno studente. «La situazione è sotto il costante monitoraggio del Dipartimento di prevenzione in collaborazione con le strutture preposte del nostro istituto – dice il dirigente scolastico Maurizio Armandini -. Gli studenti e il personale coinvolti dal provvedimento si trovano tutti in quarantena preventiva dal 20 settembre 2021 al 1 ottobre 2021. Le famiglie interessate sono state tutte informate telefonicamente e hanno ricevuto via email le informazioni sui protocolli da seguire per la gestione dell’emergenza».

(redazione CM)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X