Al via con la terza dose di vaccino
per le categorie più a rischio

COVID - Interessate le persone sottoposte a trapianto o con la risposta immunitaria compromessa. Potrà essere somministrata dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose. Presidio mobile a Trodica sabato per le prime dosi

- caricamento letture

camper-vaccini-varco-sul-mare-civitanova-FDM-2-325x217

 

Al via oggi nelle Marche la terza dose di vaccino per le categorie a rischio. Lo comunica la Regione, che specifica che sono interessate le persone «sottoposte a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici. Il richiamo può essere effettuato dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose. Le persone che soffrono di queste patologie – continua la Regione – specificate nella circolare del ministero delle Sanità del 14 settembre scorso, e che sono seguite dagli specialisti nelle strutture ospedaliere regionali, verranno direttamente chiamate da parte degli ospedali per effettuare la somministrazione. Per questa categoria di persone quindi non è necessario prenotare. Come per le precedenti somministrazioni, se la persona è in difficoltà a raggiungere le sedi ospedaliere può contattare il proprio medico di Medicina generale che potrà programmare la vaccinazione a domicilio. Da domani 21 settembre, per i pazienti delle stesse categorie che non sono seguiti dagli specialisti nelle strutture ospedaliere sarà possibile iscriversi, secondo le modalità già in atto, nel portale di Poste Italiane. Le categorie specifiche per le quali è prevista la somministrazione e tutte le indicazioni per la prenotazione sono visibili nel sito della Regione Marche. La dose aggiuntiva di vaccino a completamento del ciclo vaccinale primario viene somministrata – conclude la Regione – al fine di raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria. Al riguardo, le attuali evidenze sui vaccini anti Covid-19 in soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria e che abbiano già completato il ciclo vaccinale primario, mostrano un significativo beneficio, in termini di risposta immunitaria, a seguito della somministrazione di una dose aggiuntiva di vaccino».

Intanto continua il tour vaccinale per tutti coloro che non hanno ancora ricevuto la prima dose. Sabato sarà allestito un presidio a Trodica, in via Tiziano, presso la ludoteca.  Le vaccinazioni verranno effettuate dalle 9 alle 18. «Si potranno vaccinare – spiega l’Asur – tutti coloro che non hanno ancora ricevuto la prima dose, sia residenti che non residenti nel Comune di Morrovalle, dal compimento del 12° anno di età in avanti. Non c’è bisogno di prenotazione e occorre portare con se la tessera sanitaria, il documento di identità e, possibilmente, la modulistica già compilata, altrimenti i moduli dovranno essere compilati sul posto».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X