Parrucchiera morta col Covid,
il dolore per Franca Latini:
«Non ti dimenticheremo mai»

COLMURANO - Aveva 71 anni e si è spenta all'ospedale di Fermo. L'amico Mario Lambertucci: «Aveva un carattere forte e attivo, la morte di un figlio l'aveva ferita nel profondo». Il funerale domani alle 16

- caricamento letture

 

Franca-Latini-con-il-Marito-Nardi-Maurizio

Franca Latini, con il marito Maurizio

 

«Settantuno anni intensi e una tragedia familiare che l’aveva segnata nel profondo. Tutta Colmurano conosceva molto bene Franca Latini, aveva condotto per molti anni il suo negozio di parrucchiera, che era stato da sempre un luogo dove si intrecciavano amicizie, storie e perfino amori». Mario Lambertucci, presidente della Società operaia, ricorda così Franca Latini, 71enne colmuranese deceduta ieri sera all’ospedale di Fermo con il Covid (la donna aveva patologie pregresse). «Il suo carattere forte e attivo le aveva permesso, come una volta frequentemente accadeva nei piccoli centri urbani, di dedicare il suo tempo libero mettendo a disposizione di tutte le associazioni del piccolo borgo, le sue capacità culinarie, legate al suo profondo amore per la buona cucina – prosegue -. Si era talmente legata alla Società operaia da giungere a rivestire il delicato ruolo di revisore dei conti. Ma la tragedia della morte prematura di suo figlio Emanuele in un drammatico incidente con la moto, l’avevano ferita nel profondo. È estremamente difficile e spesso impossibile, per un genitore, elaborare la perdita di un figlio. È nella natura umana sperare che questo non possa mai accadere, non a caso, non esiste una parola che qualifichi tale legame spezzato. Purtroppo esistono parole come orfano e orfana, così come esistono le parole vedovo e vedova, ma davanti a un genitore che ha perso il figlio, esiste solo il silenzio, e quel profondo e doloroso silenzio che aveva trafitto il cuore di Franca, se si era capaci di guardare a fondo, nel suo sguardo lo si poteva trovare. Tutto questo non l’ha mai distolta dai suoi affetti familiari, e suo marito Maurizio, sua figlia Beatrice insieme al genero Alberto e ai due nipotini, le avevano donato quella luce che avrebbe potuto affievolirsi proprio da quel drammatico momento – conclude Mario Lambertucci -. Tutti la ricordano con profondo affetto e stima per la sua disponibilità e per la sua particolare schiettezza, doti queste, di cui abbiamo un estremo bisogno, specialmente in questi ultimi tempi. Ciao Franca, il fatto che ci stai già mancando dimostra che non ti dimenticheremo mai». Il funerale si svolgerà domani (17 settembre) alle 16 nella chiesa parrocchiale di Colmurano. La camera ardente è stata allestita nella sua abitazione di via Aldo Moro, sempre a Colmurano.

Covid, scendono incidenza dei positivi e tasso cumulativo di contagi Deceduta una 71enne di Colmurano



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X