I controlli di ieri su Corso Umberto I
Da chi era in giro a Civitanova arrivato dai comuni vicini (nonostante la provincia sia in zona rossa) a due attivita che sono state sospese (un bar e un fruttivendolo) in corso Umberto. E’ la stretta dei controlli in zona rossa nel primo fine settimana di lockdown nella provincia di Macerata.
Ieri nella città costiera è stato dispiegato un imponente servizio di controllo del territorio e i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Civitanova hanno effettuato una serie di controlli sulle persone in strada e nelle attività aperte. Sono state accertate diverse violazioni: sospesa la licenza per giorni cinque nei confronti di due attività commerciali civitanovesi. Si tratta di una rivendita di ortofrutta e di un bar, entrambi in corso Umberto I. Le violazioni accertate hanno riguardato per il fruttivendolo la mancanza di igienizzazione quotidiana, l’omesso aggiornamento dei registri e l’omessa esposizione delle informazioni delle misure di contrasto al contenimento del virus. Nel caso del bar invece i carabinieri hanno anche multato un dipendente per utilizzo errato della mascherina non indossata in maniera corretta. Nel corso del servizio sono stati controllati anche i passanti. Multate 5 persone provenienti dai comuni limitrofi del maceratese e del fermano che non sono stati capaci di fornire una motivazione valida per lo spostamento. Nei prossimi giorni saranno eseguiti ulteriori controlli e verifiche.
Presidio delle forze dell’ordine Controlli per tutto il pomeriggio
Ciarapica chiude i parchi: «Troppe persone in giro, multeremo chi sgarra»
La folla di una settimana fa, il deserto di oggi Immagini di Civitanova in zona rossa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ difficile chiudere un fruttivendolo.
prima di fare commenti leggere articolo, violazioni la mancanza igienizzazione quotidiana
Caro Iacobini per fortuna non hanno chiuso pure il barista!
Per il signor Pillon. Chiedo scusa, voleva essere una battuta.
Hanno fatto molto bene, nella zona rossa bisogna chiamare l’esercito sia x la citta’ di Macerata sia x la citta’ di Citano’ che sono le citta’ piu’ importanti della provincia maceratese.