Vanno a fare una scampagnata a San Marino nonostante i divieti imposti dalla zona arancione: fermati a Rimini e multati due maceratesi. La coppia è stata fermata a Rimini dalla polizia locale nel corso di controlli. A tradirli mentre percorrevano la consolare di San Marino, diretti sul Titano, la targa dell’auto. Gli agenti hanno controllato la coppia ed è saltato fuori che il motivo dello spostamento era una gita a San Marino. Dunque: fuori dal comune di residenza, fuori dalla regione e quasi fuori dallo stato (non fosse che sono stati fermati prima). Gli agenti li hanno multati. Tornando al Maceratese, in provincia oggi c’è stata una serie di controlli legati al contrasto alle violazioni in materia di Covid e dei reati in genere. La polizia ha operato a Macerata e Porto Recanati. Sono state identificate 77 persone e controllati 49 veicoli. In campo gli agenti della questura di Macerata col supporto di pattuglie del Reparto prevenzione crimine richieste dal questore Vincenzo Trombadore proprio per potenziare l’attività di prevenzione e di controllo del territorio in tutta la provincia. Sia nel capoluogo che a Porto Recanati gli agenti hanno effettuato posti di controllo nelle strade più trafficate e svolto accertamenti nelle zone maggiormente frequentate. A Macerata sono stati svolti anche servizi di prevenzione nei confronti delle scuole, prevalentemente concentrati negli orari di entrata ed uscita degli studenti. Controllati anche i Giardini Diaz, il Parco di Fontescodella, il Terminal bus e la stazione. Per quanto riguarda l’emergenza Covid gli agenti hanno controllato un bar a Porto Recanati e alcune persone trovate all’interno. La posizione di una di queste è al vaglio della Questura per il comportamento tenuto durante il controllo.
(redazione CM)
I nuovi delinquenti....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Hanno magnato pà e volpe, come si dice…
Sempre peggio.
Se l’intenzione era quella di fare una scampagnata è probabile che abbiano sbagliato strada e che siano usciti per errore dal Comune di Macerata. Infatti a San Marino non c’è tanta campagna.
Iacobini, gli effetti della secolarizzazione hanno tratto in inganno il titolista. Nella Marino laica c’è la sagra dell’uva, ci sono fontane che danno vino, tanta, tanta abbondanza e un umile, casto sogno di Gianna Nannini.
Per quanto riguarda i controlli effettuati a Porto Recanati è stata esercitata una vera azione di sopruso ai danni di un cittadino peraltro disabile colpevole di non aver indossato queste inutili mascherine (nella specifico caso stava sorseggiando un caffè. Poi magari qlc mi saprà dire se riesce a bere senza togliere l’inutile dispositivo)). Vigliaccheria allo stato puro. Invece di controllare i tanti delinquenti continua la vessazione verso i cittadini. Povere forze dell’ordine: a che punto si sono ridotti !!!!!!!!