In giro senza mascherine, otto multati
Mancato distanziamento: chiusi 2 locali

CONTROLLI a tappeto dei carabinieri dalla montagna alla costa: due attività sanzionate a Civitanova e Potenza Picena con 5 giorni di chiusura. Multato un ragazzo a Cingoli: era a passeggio durante il coprifuoco. Due denunce per possesso di una mazza da baseball

- caricamento letture

controlli-carabinieri2-325x216

 

Otto persone multate perché trovate senza mascherine, un giovane sanzionato perché fermato durante il coprifuoco, due locali chiusi per mancato rispetto del distanziamento. E poi due denunce per possesso di oggetti atti a offendere e 35 multe per violazioni al codice della strada. E’ questo il bilancio dell’attività di controllo dei carabinieri del comando provinciale di Macerata, che durante la settimana hanno battuto il territorio dalla montagna alla costa. Sia per verificare il rispetto delle nome anti Covid, sia per la repressione e la prevenzione di reati in genere. In totale sono state identificate 989 persone e fermati 600 veicolo: 35 le sanzioni prevalentemente per il mancato uso delle cinture di sicurezza, per uso di telefonini alla guida e per eccessiva velocità. Quanto alla verifica del rispetto delle norme di contrasto alla pandemia, sono state 267 le persone controllate, di cui 8 sanzionate dai militari della Compagnia di Civitanova per il mancato uso delle mascherine. Mentre i locali e le attività controllate sono state 148. A Potenza Picena e Civitanova i carabinieri ne hanno sanzionate due con 400 euro e cinque giorni di chiusura ognuna,  per il mancato rispetto del distanziamento sociale e perché in un caso uno dei dipendente era sprovvisto di mascherina. A Cingoli invece è stato multato un giovane macedone, residente in un’altra provincia, perché è stato sorpreso a girare a piedi durante il coprifuoco. Mentre a Potenza Picena due persone sono state fermate in auto e denunciate perché trovate in possesso di una mazza da baseball. Uno dei due inoltre è finito nei guai anche per per sottrazione di cose sottoposte a sequestro, visto che la vettura era sottoposta a sequestro amministrativo. Ora sarà confiscata. Infine, durante uno dei controlli, i carabinieri della Compagnia di Macerata hanno rintracciato un giovane albanese, colpito da una misura cautelare emessa dal tribunale di Ascoli, in particolare il ragazzo si sarebbe dovuto presentare alla polizia giudiziaria tutti i giorni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X