Controlli anti Covid, chiusi tre negozi
In giro durante il coprifuoco
o senza mascherina: multati in 13

CIVITANOVA - Servizio dei carabinieri: stop di cinque giorni per due supermercati e fruttivendolo, diverse la violazioni riscontrate. Controllati 72 veicoli, identificate 94 persone: raffica di sanzioni per un totale di oltre 5mila euro. A un 40enne maceratese è stata ritirata la patente perché guidava con un tasso alcolico tre volte superiore al limite consentito

- caricamento letture

03-servizio-compagnia-carabinieri-civitanova-FDM-5-325x217

 

Mancato rispetto delle norme anti Covid, stop di cinque giorni per tre attività. Controlli a tappeto quelli dei carabinieri di Civitanova che ieri sera hanno svolto numerose verifiche dalle 18 fino a notte tarda, finalizzati a verificare spostamenti, assembramenti e rispetto degli orari delle attività commerciali in osservanza delle norme di contrasto alla pandemia.

Sono stati controllati complessivamente 23 esercizi commerciali ed emessi tre distinti provvedimenti di sospensione provvisoria dell’attività per cinque giorni  nei confronti di altrettanti esercizi, due negozi di generi alimentari ed una rivendita di frutta e verdura nel centro cittadino. Le principali violazioni accertate hanno riguardato la carenza di attività informativa sulle misure di prevenzione, l’omessa igienizzazione quotidiana, il mancato rispetto della distanza interpersonale, l’omesso utilizzo dei dispositivi di protezione (mascherina) da parte del personale addetto alle vendite, omesso aggiornamento dei registri.

Nel corso delle attività sono stati altresì controllati 72 veicoli, identificate 94 persone, sono state contestate ben 13 violazioni amministrative alle norme anticovid per un importo di euro 400 ciascuna, per lo più scaturite dal mancato utilizzo delle mascherine facciali e per gli spostamenti in orari notturni non consentiti e senza giustificato motivo.

Inoltre, un quarantenne maceratese è stato trovato alla guida della sua autovettura in stato di ebrezza, aveva un con tasso alcolemico pari a 1.48, pertanto gli è stata ritirata la patente e denunciato., mentre sono state comminate ulteriori 11 sanzioni al codice della strada nella maggior parte dei casi dovute all’uso del telefono cellulare, mancato uso delle cinture di sicurezza, mancanza di revisione periodica.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X