In cinque al ristorante anche se era zona arancione e il locale non poteva ricevere clienti. Chiusi il Casablanca e il bar Jolly di Civitanova. Blitz dei carabinieri a seguito di alcuni controlli nell’ultimo weekend di zona arancione. Sanzioni e sospensione dell’attività per 5 giorni per il ristorante Casablanca e per il Bar Jolly di corso Vittorio Emanuele. I carabinieri della Compagnia di Civitanova hanno messo in campo una serie di interventi di controllo in merito al rispetto del decreto in materia di chiusura degli esercizi legati alla somministrazione di cibo e bevande. Sabato nel tardo pomeriggio hanno effettuato una verifica all’interno del bar Jolly: all’interno c’erano alcuni clienti oltre l’orario consentito delle 18. Per il titolare una sospensione di 5 giorni proposta al prefetto dai carabinieri e la sanzione di 400 euro di multa. Altro controllo è stato effettuato domenica nel pomeriggio al ristorante Casablanca. Il locale è aperto perché è anche un albergo e poteva quindi servire il pranzo e la cena agli ospiti che alloggiavano nella struttura. All’interno però i militari hanno trovato anche cinque clienti che non risultavano come ospiti della struttura ricettiva. Si trattava di una comitiva di cinque persone sedute a due tavoli differenti. Nei guai è finito il titolare del ristorante Daniele Mecozzi, anche perché uno dei dipendenti non indossava correttamente la mascherina, secondo i carabinieri. I militari hanno sospeso la licenza per 5 giorni ed erogato la sanzione di 400 euro al proprietario. Nell’accertamento viene contestata anche la mancanza del registro delle prenotazioni. Rammaricato Mecozzi: «non è vero che la mascherina non era indossata correttamente, abbiamo le telecamere che lo dimostrano. Inoltre per regolamento dell’hotel non facciamo il check in prima delle 14 quindi avremmo regolarizzato la posizione degli ospiti, che stavano mangiando al ristorante, subito dopo pranzo. La legge non dice quando devono essere registrati gli ospiti che oltretutto hanno prenotato verbalmente prima di accedere alla struttura». Nell’ambito del servizio controllate 81 attività, 73 vetture e identificate 126 persone nei confronti delle quali sono state accertate 12 violazioni per uso delle cinture e guida al cellulare.
(l. b.)
Io credo che se ci sono regole, vanno rispettate da tutti. Gli altri esercenti che le rispettano sono forse più fessi?
Pieno sostegno a tutte le attività di ristorazione
Però dalle attività che ben conoscono se ne tengono alla larga sennò starebbero più chiuse che aperte.
Wow da oggi il mondo è più sicuro...
Salve, sono io il ragazzo che a detta loro non indossavo la mascherina quando sono intervenute le forze dell ordine ma... la veritá è ben altra e ci tengo a precisarla in quanto responsabile! Nel locale erano presenti 5 persone, un tavolo da 2 ed uno da 3, di cui 2 persone di Ancona, 2 di San Benedetto ed un ragazzo di Civitanova che li aveva accompagnati! Tutti erano ospiti dellhotel ad eccezione del ragazzo accompagnatore! Ah la mia mascherina? Lho sempre indossata durante il loro intervento ma purtroppo, dopo unora che erano arrivati, pur di trovare un appiglio, un ufficiale che mi è stato sempre col fiato sul collo, mi faceva notare che la mascherina era appena scesa sotto al naso, per cui è stata necessaria la chiusura del locale ed una multa a mio carico! Questi sono i fatti e non quelli riportati nellarticolo. Potrei anche mettere il verbale ma credo che non serva arrivare a tanto! Buona giornata a tutti
Roberto Bella assurdo... Fate subito ricorso non pagate nulla!
Manila Muzi se è davvero come spiegato certo è assurdo!!
Roberto Bella assoluta solidarietà... mi dispiace molto!
Io credo che se tutti continuano a dare retta a queste REGOLE ( sempre se così possiamo definirle ) tra 4 mesi in giro in mutande andiamo !
Giulio Tentella ma.....forse neanche quelle
Il ricorso al Prefetto è gratuito. Sono migliaia in tutta Italia le sanzioni e le chiusure annullate dai Prefetti. Chiaramente giornali e TV non ne parlano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dura lex, sed lex !
non servono altri commenti !
Questa stupidaggine inutile dei ristoranti chiusi deve finire subito