Controlli sulle norme anti-Covid,
chiusi due bar e multati 19 ragazzi

OPERAZIONE congiunta di carabinieri, polizie locali, Nas e Nucleo cinofili tra Tolentino e San Severino. Provvedimenti per il Java Cafè e il Dabliu, sequestrati anche oltre 20 chili di cibo senza dati sulla tracciabilità. Giovani sorpresi a bere dopo le 18 nelle vicinanze del locale, uno anche senza mascherina. Per tutti multe da 400 euro. Una segnalazione per droga

- caricamento letture
controlli-scuole-carabinieri-tolentino-11-325x244

Foto d’archivio

 

Due locali chiusi per violazioni delle norme anti-Covid, 19 ragazzi multati perché trovati a bere in piazza dopo le 18, due patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e un giovane segnalato per droga. E’ questo il bilancio di una vasta operazione messa in campo ieri tra Tolentino e San Severino dai carabinieri della Compagnia di Tolentino, in stretta collaborazione con le polizie locali delle due città, e con il supporto dei Nas e del Nucleo cinofili di Pesaro. Militari, agenti e reparti speciali dell’Arma con i cani Juan e Bob hanno controllato locali e le zone della movida per verificare il rispetto delle norme anti contagio, prevenire e reprimere reati in genere e soprattutto per garantire sicurezza tanto ai lavoratori, quanto ai clienti. A San Severino cinque giorni di chiusura e 1.900 euro di multa totale per il Java Café di via Gorgonero. La chiusura e 400 euro di multa sono riferiti al mancato rispetto delle norme anti Covid. In particolare è emerso che nel locale mancavano diverse indicazioni e presidi igienici previsti dalle norme, per esempio non c’erano i distanziatori al bancone e il gel disinfettante alla cassa. Nella cucina inoltre sono stati trovati 11 chili di carne e pesce senza indicazioni sulla tracciabilità, il che ha fatto scattare 1.500 euro di multa e il sequestro del cibo. Il locale, infine, è stato anche segnalato all’Asur per inadeguatezza dei requisiti igienici. A Tolentino, invece, è stato chiuso sempre per cinque giorni, con 400 euro di multa, e sempre per mancato rispetto delle norme anti Covid il Dabliu. Mancavano le obbligatorie indicazioni su ingresso e uscita in tutte e tre le porte del locale. Anche qui sono stati sequestrati 11 chili di salumi e mezzo chilo di formaggio perché senza indicazioni sulla tracciabilità. Il che ha comporato ulteriori 1.500 euro di multa. Carabinieri e agenti sono arrivati in piazza Togliatti alle 18, c’erano circa 200 persone, alcune ancora con il bicchiere in mano, intenti a finire il drink nelle pertinenze del locale. Alla vista delle divise c’è stato un fuggi fuggi generale. Sono state comunque controllate e identificate 76 persone. Diciotto ragazzi sono stati multati di 400 euro perché sorpresi a bere vicino al locale, un altro perché non aveva la mascherine. Grazie ai cani antidroga, invece, un altro giovane è stato trovato in possesso di un grammo circa di cocaina: è stato segnalato alla prefettura. Durante i controlli sono state ritirate anche due patenti tra Tolentino e Belforte a un ragazzo poco meno che 30enne e a un uomo ultracinquantenne: entrambi superavano abbondantemente la soglia di 1,5 g/l. Per loro quindi è scattata anche una denuncia.

 

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X