Sono 417 i nuovi casi di Covid nelle Marche. E’ quanto comunica il servizio Sanità della Regione nel primo bollettino di giornata, dopo l’esame nelle ultime 24 ore di 7.122 tamponi: 4.876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2.955 nello screening con percorso Antigenico) e 2.246 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi sul totale dei test è dunque al 8,6% (ieri era al 14,5%). I nuovi contagi sono stati registrati: 86 in provincia di Macerata, 135 in provincia di Ancona, 76 in provincia di Pesaro-Urbino, 65 in provincia di Fermo, 38 in provincia di Ascoli Piceno e 17 fuori regione. «Questi casi – spiega la Regione – comprendono soggetti sintomatici (46 casi rilevati), contatti in setting domestico (84 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (158 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (18 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (17 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (10 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (16 casi rilevati), screening percorso sanitario (4 casi rilevati). Per altri 64 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 2955 test e sono stati riscontrati 62 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 2%». Venendo all’operazione “Marche Sicure” è di 1.987 persone e 9 casi positivi riscontrati il bilancio del primo giorno di tamponi effettuati al Centro polisportivo in via Aldo Moro. Sarà possibile partecipare fino venerdì 22 gennaio con il tampone nasofaringeo gratuito che potrà essere effettuato dalle 8 alle 20 da tutti gli abitanti di Recanati, Porto Recanati, Potenza Picena, Montelupone, Montefano e Montecassiano. Complessivamente dall’inizio del programma ‘Marche Sicure’, avviato dalla Regione Marche per il controllo della diffusione e il tracciamento dell’epidemia da SARS-CoV-2 e l’individuazione degli asintomatici positivi, hanno aderito 176.494 persone. Sono stati riscontrati 978 casi positivi. In totale la percentuale di positività è pari allo 0,6%. I casi positivi rilevati sono stati sottoposti al tampone molecolare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati